Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio
Photo by Richard Pelham/Getty Images
Jean-Philppe Mateta è arrivato a frequentare i lidi nobili del calcio internazionale solo di recente. Parliamo di un centravanti nato il 28 giugno 1998 a Sevran, alto 1 metro e 92 con doti realizzative da bomber vero. Il Crystal Palace se lo tiene stretto, ma la punta dotata pure di nazionalità congolese vorrebbe frequentare altri campionati in giro per l'Europa. Il Milan conosce minuziosamente le sue qualità e il direttore sportivo Tare ha già preso i primi contatti con il suo entourage.
Mateta è cresciuto nel vivaio dello Chateauraoux. Nel 2016 il Lione sborsò 4 milioni per acquistarlo a titolo definitivo. Il promettente numero 9, però, non è mai riuscito nel concreto a sfondare in Ligue 1. Il prestito alla corte del Le Havre si rivelò infruttuoso. Nell'estate del 2018 il trasferimento in Germania al Magonza per 8 milioni. Nel gennaio 2021 ecco la chiamata, inizialmente in prestito, del Crystal Palace in Inghilterra. I britannici hanno deciso di ingaggiarlo totalmente nel 2022 spendendo 11 milioni.
La stagione 2025-2026 in Inghilterra è partita in ampio anticipo rispetto agli altri tornei del Vecchio Continente. Mateta ha messo a referto ben 21 presenze siglando 8 reti tra Premier, EFL Cup, Community Shield e Conference League, per un totale di 1711 minuti passati in campo. Nella scorsa annata, invece, per Jean-Philippe 46 gettoni e 17 gol.
Mateta ha trovato gioia pure con la Nazionale francese. Per lui in 9 apparizioni 7 reti all'attivo. Attualmente il cartellino di Jean-Philippe tocca quota 35 milioni. Il Crystal Palace, società ricca e non bisognosa di incassi nell'immediato, potrebbe strategicamente temporeggiare elevando il costo del giocatore. Il Milan attende speranzoso. Per l'attacco rossonero il bomber transalpino potrebbe rivelarsi il colpo geniale in chiave lotta scudetto da gennaio in poi, altrimenti ci si rivede tutti a giugno.