Uefa

TikTok diventa global sponsor dell'Europeo femminile 2022

Il social cinese, molto attivo nel calcio, era stato partner anche dell’edizione 2021 del torneo maschile.

L'Uefa chiude in utile il 20/21: i ricavi crescono del 25%

L’organo calcistico europeo ha chiuso l’esercizio finanziario con un fatturato da record.

Roma, ecco quanto vale la Conference League

La Roma torna in una finale europea e sfiderà gli olandesi del Feyenoord a Tirana per la prima finale della UEFA Conference League.

Quanto vale la finale di Europa League a Siviglia

Dopo la Champions anche l’Europa League tra qualche ora conoscerà le sfidanti che si contenderanno il trofeo. Ecco quanto vale vincere la seconda coppa continentale.

Russia esclusa: cosa cambia per le competizioni UEFA

L'esclusione di nazionale e club russi dalle competizioni continentali comporta una modifica dei regolamenti per la partecipazione ai prossimi tornei europei per nazionali e club. Ecco come cambia il tabellone, dalla Champions alla Conference League.

La UEFA pensa alla Final Four per la Champions League

L’istituzione calcistica europea starebbe pensando di rinnovare la struttura della competizione, sostituendo la fase delle semifinali.

Guerra in Ucraina: l'FC Mariupol non esiste più

La squadra della citta di Donetsk ha annunciato di aver perso tutte le sue strutture.

Quanto vale vincere la Champions League?

La competizione più ricca del calcio europeo si avvia verso il suo atto conclusivo. In attesa della finale di Parigi ecco quanto vale conquistare la coppa dalle grandi orecchie.

La UEFA nel metaverso con le mascotte di Women’s Euro 2022

A circa 3 mesi dall’inizio della competizione, sono stati svelati gli eroi Hat Trick del torneo (Kai, Robyn e Ashley) i quali appariranno come personaggi interattivi nel gioco ufficiale degli Europei su Roblox.

La Var approda anche in Conference League

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la Video Assistant Referee verrà introdotta nella competizione a partire dalle semifinali.

Quattro candidate per ospitare le final four della Nations League 2023

La UEFA ha annunciato che Paesi Bassi, Polonia, Belgio e Galles hanno presentato la propria candidatura per ospitare la competizione svoltasi in Italia nella scorsa edizione.

La UEFA approva il nuovo FPF e punta sulla sostenibilità

Il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato il nuovo regolamento sulle licenze per club e sulla sostenibilità finanziaria che introduce una serie di riforme finalizzate a sostituire quelle del vecchio Fair Play Finanziario.

UEFA e CONMEBOL aprono un ufficio congiunto a Londra

Dopo l’organizzazione della “Finalissima”, le due Confederazioni arricchiscono la propria collaborazione e provano ad ostacolare il progetto della FIFA del Mondiale ogni due anni.

LaLiga crede nel nuovo Fair-Play Finanziario

È tempo di nuove regole, lo sa bene la UEFA che nel nuovo FFP ha racchiuso numerosi cambiamenti verso un calcio più sostenibile su tutti i fronti.

La Russia provoca e si candida per Euro 2028 e 2032

Nonostante le sanzioni inflitte dal CIO e dalle varie Federazioni internazionali, la Russia propone la sua candidatura ad ospitare i prossimi campionati europei.

Addio Fair Play Finanziario: ecco il nuovo regolamento UEFA

Il 7 aprile il comitato esecutivo dell'organismo europeo approverà i nuovi regolamenti. Inoltre, la Uefa cambierà il nome FFP in "regolamento per la sostenibilità finanziaria".

Brondby e Brighton in campo con i colori dell’Ucraina

Due iniziative di solidarietà nei confronti del popolo ucraino. I danesi del Brondby IF e gli inglesi del Brighton & Hove Albion scendono in campo con i colori della bandiera ucraina.

Russia esclusa dal calcio e la Uefa chiude con Gazprom

La FIFA e la UEFA hanno ufficializzato la sospensione di tutte le squadre russe, nazionali e club, da tutte le competizioni calcistiche.

La UEFA verso la chiusura con Gazprom, lo Schalke la ufficializza

L’ufficialità da parte del massimo organismo del calcio europeo guidato da Ceferin potrebbe arrivare entro l’8 marzo. Lo Schalke invece annuncia la definitiva chiusura anticipata dell'accordo con Gazprom.

A Gazprom il calcio interessa poco

Tutte le squadre sponsorizzate dall’azienda russa di gas sono utili ad avere una base per un progetto più ampio, quello del Nord Stream.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi