UEFA, 2 miliardi dai diritti TV della Champions negli USA

La UEFA vuole aumentare le entrate dei diritti TV per il mercato USA della Champions League. Relevent Sports Group gestirà la procedura per portare circa 2 miliardi nelle casse UEFA.

La UEFA vuole posizionarsi nel mercato calcistico americano dei diritti TV.

L’ente guidato da Ceferin ha avviato il processo di vendita dei diritti TV negli Stati Uniti per i suoi tornei per club, in particolare la UEFA Champions League.

Come riportato da Sports Pro Media, questo nuovo processo di vendita in collaborazione con la European Club Association (ECA) prevede che la nuova cessione dei diritti TV parta dalla stagione 2024/25, e riguarderà ovviamente oltre alla già citata Champions League, anche l’Europa League e la Conference League.

La scadenza delle offerte dovrebbe essere stata fissata per l’inizio della stagione europeo 2022/23.

Relevent Sports Group è stato incaricato per gestire tutto il processo di vendita, ponendo fine all'esclusivo accordo di 25 anni con Team Marketing, che ha gestito questo tipo di contratti per la UEFA.

Le trattative

Secondo il New York Times a febbraio, Relevent ha affermato che potrebbe garantire alla UEFA 248 milioni di euro per i diritti TV negli Stati Uniti, circa 100 milioni di euro in più rispetto agli attuali accordi sul territorio.

Bloomberg riferisce che le offerte per la Champions League dovrebbero superare i 2 miliardi di euro per un contratto che avrà una durata di sei anni, più del doppio di quello che la UEFA ottiene all'anno con gli accordi attuali.



LEGGI ANCHE:

 

NBA E UEFA: IL SALARY CAP PER LA STABILITÀ. SIMILITUDINI E DIFFERENZE

 



I diritti TV delle competizioni per club dell'ente dovrebbero fornire più di 4 miliardi di euro all'anno nel triennio dal 2024 al 2027, con un aumento significativo rispetto ai 3,1 miliardi di euro registrati lo scorso anno.

Per il nuovo ciclo statunitense, la UEFA ha trattato con numerosi broadcaster interessati tra cui: NBC, ESPN, Amazon, Apple, Fox, Warner Bros - Discovery, Univision e DAZN.

Paramount e Univision attualmente detengono i diritti statunitensi sulla Champions League. Le due emittenti versano circa 145 milioni di euro all'anno in due nelle casse UEFA, con la Paramount che paga una cifra superiore rispetto ad Univision.

Il mercato USA

La scorsa stagione, circa 5,36 milioni di telespettatori si sono sintonizzati per guardare la finale di Champions League tra Real Madrid e Liverpool.

Questi numeri hanno fatto si che la gara diventasse la finale più vista della competizione nella storia degli Stati Uniti.



LEGGI ANCHE:

 

LA UEFA APPROVA IL NUOVO FORMAT DELLA CHAMPIONS LEAGUE

 



Sports Business Journal (SBJ) ha riferito che la vittoria della semifinale di ritorno del Real sul Manchester City ha registrato una media di 1,1 milioni di spettatori sulla CBS, diventando la semifinale di calcio più vista di sempre sulla TV in lingua inglese negli Stati Uniti.

Il bando di gara dei diritti TV degli Stati Uniti arriva mentre la Champions si prepara per il suo nuovo formato a partire dalla stagione 2024/25 con un nuovo sistema di classifiche.

Anche il numero delle squadre aumenterà passando dalle attuali 32 a 36 club. L'UEFA afferma che ciò garantirà partite di maggiore qualità per le emittenti e una competizione molto spettacolare per tutti i tifosi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi