UEFA, 2 miliardi dai diritti TV della Champions negli USA

La UEFA vuole aumentare le entrate dei diritti TV per il mercato USA della Champions League. Relevent Sports Group gestirà la procedura per portare circa 2 miliardi nelle casse UEFA.

La UEFA vuole posizionarsi nel mercato calcistico americano dei diritti TV.

L’ente guidato da Ceferin ha avviato il processo di vendita dei diritti TV negli Stati Uniti per i suoi tornei per club, in particolare la UEFA Champions League.

Come riportato da Sports Pro Media, questo nuovo processo di vendita in collaborazione con la European Club Association (ECA) prevede che la nuova cessione dei diritti TV parta dalla stagione 2024/25, e riguarderà ovviamente oltre alla già citata Champions League, anche l’Europa League e la Conference League.

La scadenza delle offerte dovrebbe essere stata fissata per l’inizio della stagione europeo 2022/23.

Relevent Sports Group è stato incaricato per gestire tutto il processo di vendita, ponendo fine all'esclusivo accordo di 25 anni con Team Marketing, che ha gestito questo tipo di contratti per la UEFA.

Le trattative

Secondo il New York Times a febbraio, Relevent ha affermato che potrebbe garantire alla UEFA 248 milioni di euro per i diritti TV negli Stati Uniti, circa 100 milioni di euro in più rispetto agli attuali accordi sul territorio.

Bloomberg riferisce che le offerte per la Champions League dovrebbero superare i 2 miliardi di euro per un contratto che avrà una durata di sei anni, più del doppio di quello che la UEFA ottiene all'anno con gli accordi attuali.



LEGGI ANCHE:

 

NBA E UEFA: IL SALARY CAP PER LA STABILITÀ. SIMILITUDINI E DIFFERENZE

 



I diritti TV delle competizioni per club dell'ente dovrebbero fornire più di 4 miliardi di euro all'anno nel triennio dal 2024 al 2027, con un aumento significativo rispetto ai 3,1 miliardi di euro registrati lo scorso anno.

Per il nuovo ciclo statunitense, la UEFA ha trattato con numerosi broadcaster interessati tra cui: NBC, ESPN, Amazon, Apple, Fox, Warner Bros - Discovery, Univision e DAZN.

Paramount e Univision attualmente detengono i diritti statunitensi sulla Champions League. Le due emittenti versano circa 145 milioni di euro all'anno in due nelle casse UEFA, con la Paramount che paga una cifra superiore rispetto ad Univision.

Il mercato USA

La scorsa stagione, circa 5,36 milioni di telespettatori si sono sintonizzati per guardare la finale di Champions League tra Real Madrid e Liverpool.

Questi numeri hanno fatto si che la gara diventasse la finale più vista della competizione nella storia degli Stati Uniti.



LEGGI ANCHE:

 

LA UEFA APPROVA IL NUOVO FORMAT DELLA CHAMPIONS LEAGUE

 



Sports Business Journal (SBJ) ha riferito che la vittoria della semifinale di ritorno del Real sul Manchester City ha registrato una media di 1,1 milioni di spettatori sulla CBS, diventando la semifinale di calcio più vista di sempre sulla TV in lingua inglese negli Stati Uniti.

Il bando di gara dei diritti TV degli Stati Uniti arriva mentre la Champions si prepara per il suo nuovo formato a partire dalla stagione 2024/25 con un nuovo sistema di classifiche.

Anche il numero delle squadre aumenterà passando dalle attuali 32 a 36 club. L'UEFA afferma che ciò garantirà partite di maggiore qualità per le emittenti e una competizione molto spettacolare per tutti i tifosi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi