Sostenibilità

Calcio e sostenibilità: Il Mapei Stadium si rifà il look con un manto erboso 100% naturale

A realizzare il lavoro è stata Paradello, azienda italiana leader nel settore dei tappeti erbosi naturali e di impianti sportivi, che ha lavorato con la varietà di gramigna North Bridge, mai utilizzata prima d’ora in uno stadio italiano

Innovazione e sostenibilità: Kress e Worx al fianco del Real Madrid

Al centro dell’accordo c’è il tema della sostenibilità, con il club – come recita la sua nota ufficiale – da sempre alla ricerca di un approccio completo proprio per la cura sostenibile degli spazi esterni

Il Nou Mestalla sarà uno stadio avanguardistico per sostenibilità ambientale

Il progetto rispetterà i principi dell' "architettura verde" curato dallo studio Fenwick Iribarren Architects

La Roma collabora con Ogyre per ridurre i rifiuti marini e tutelare l'ambiente

L'obiettivo prefissato è la raccolta di 30 mila chilogrammi di plastica e rifiuti marini tramite una rete internazionale composta da pescatori attivi in Italia, Indonesia e Brasile

La Japan League punta sulla sostenibilità ambientale

A partire dal prossimo autunno, la J.League e Tokyu Real Estate avvieranno corsi di educazione ambientale rivolti agli studenti delle scuole elementari

Serie A: Udinese-Monza all'insegna dell'identità e della sostenibilità

Domenica 11 maggio il Bluenergy Stadium sarà il teatro non soltanto della partita tra Udinese e Monza, gara valevole per il 36° turno della Serie A, ma anche di un momento speciale che richiamerà l’identità e la tradizione

Calcio e sostenibilità ambientale: il Parma si unisce a "Piantando"

In un mondo che viaggia ad una velocità difficilmente misurabile non dobbiamo dimenticarci di alcune tematiche che ci riguardano da vicino e che possono avere un impatto notevole sul nostro presente e sul nostro futuro

Michele Kang, la prima magnate del calcio femminile sogna un club in ogni continente

Dagli Stati Uniti all’Europa, l’imprenditrice americana investe 55 milioni di dollari per far crescere il calcio femminile: “Voglio che ogni ragazza nel mondo abbia accesso alle migliori risorse e tecnologie”

Ambiente e sostenibilità, decolla il progetto The Red Way del Liverpool: tutti i dati

La società inglese ha pubblicato il terzo rapporto annuale sui dati del progetto. Notevoli i passi in avanti fatti dai Reds sul tema

Pedri ha firmato un accordo con Decathlon per promuovere la sostenibilità

Il calciatore spagnolo, però, rimane un atleta dell’Adidas

Lega Serie B: il nuovo Presidente Bedin ha spiegato i punti cardine della sua gestione

Importante intervista rilasciata del neo eletto numero uno dell'organo istituzionale cadetto durante la trasmissione Radio Anch'io

La FIGC ha lanciato la nuova piattaforma "Sostenabilia"

La Federazione mette al centro delle attenzioni il tema della sostenibilità ambientale e sociale. L'organo presieduto da Gravina pubblicizza ufficialmente la nuova piattaforma

Calcio e sostenibilità: la Juventus ha presentato il progetto Black, White & More

La Vecchia Signora si muove concretamente nel nome della sostenibilità. Il club bianconero ha presentato nei dettagli il progetto "Black, White and More" nella cornice dell'Allianz Stadium

Sostenibilità ambientale e sociale nel calcio: dal 2025 regole più stringenti

Calcio fa rima con sostenibilità ambientale e sociale. Le ultime normative europee invitano obbligatoriamente i club italiani ed esteri a rispettare regole ben precise

Il cambiamento nel calcio che desiderano i tifosi under 35

Il 75% dei tifosi under 35 sarebbe favorevole a un cambiamento nel format di gioco

Liverpool FC: i tifosi hanno riciclato oltre 1 milione di bottiglie di plastica

Ad Anfield, infatti, nelle ultime tre stagioni sono state raccolte oltre un milione di bottiglie di plastica da destinare al riciclo.

Alla “The Red Way” del Liverpool assegnati importanti premi sulla sostenibilità

“The Red Way” del Liverpool FC è stata premiata per il suo continuo impegno sul tema della sostenibilità, nel cercare di costruire un futuro migliore per i suoi cittadini, il pianeta e le comunità.

MUV e Fantacalcio.it hanno lanciato FantaMUV 2024/2025

FantaMUV è un torneo che unisce il Fantacalcio alla mobilità sostenibile

La FIGC ha creato la Carta sulla sostenibilità aziendale

La FIGC ha incontrato i rappresentati delle quattro leghe calcistiche che hanno deciso di sottoscrivere la Carta sulla sostenibilità, attività di legacy del progetto "Life Tackle".

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi