La FIGC ha creato la Carta sulla sostenibilità aziendale

La FIGC ha incontrato i rappresentati delle quattro leghe calcistiche che hanno deciso di sottoscrivere la Carta sulla sostenibilità, attività di legacy del progetto "Life Tackle".

La FIGC continua le sue attività sulla sostenibilità ambientale per il sistema calcio italiano.

Presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano sono state 98 le società appartenenti a Lega Serie A, Lega B, Lega Pro e Lega Nazionale Dilettanti ad aderire alla Carta sulla sostenibilità ambientale del calcio, tematica che ha caratterizzato la giornata di lavoro che si è svolta presso il centro federale.

La Carta, stilata dalla Federazione in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e condivisa con le altre componenti federali, fa parte dell'attività di legacy del progetto "Life Tackle" sulla sostenibilità ambientale del calcio, co-finanziato dal programma LIFE dell'Unione Europea e supportato dalla UEFA.



LEGGI ANCHE:

ABBIAMO FATTO IL PUNTO SUL CALCIO ITALIANO E SOSTENIBILITÁ AZIENDALE



Dopo una mattinata dedicata al tema della sostenibilità ambientale legata al calcio, che avrà sempre maggior importanza ci sono stati vari interventi tra cui quello di Tiberio Daddi della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, che ha coordinato il progetto "Life Tackle".

Inoltre all’incontro si sono svolti alcuni gruppi di lavoro per ideare le attività del network dei club aderenti alla Carta su cinque macroaree:

  • governance ambientale;
  • gestione di stadi e infrastrutture;
  • gestione degli eventi;
  • stakeholders engagement e partnership;
  • coinvolgimento dei tifosi.

I club che hanno aderito alla Carta

Lega Serie A: Atalanta, Bologna, Cremonese, Empoli, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Lecce, Milan, Monza, Salernitana, Sampdoria, Sassuolo, Spezia, Torino, Udinese, Verona.

Lega B: Ascoli, Cagliari, Cosenza, Frosinone, Parma, Sudtirol, Ternana, Venezia.

Lega Pro: Albinoleffe, Ancona, Arzignano Valchiampo, Audace Cerignola, Avellino, Carrarese, Cesena, Feralpisalò, Fermana, Fidelis Andria, Fiorenzuola, Foggia, Gelbison, Giugliano, Gubbio, Lecco, Mantova, Messina, Monopoli, Novara, Olbia, Padova, Pergolettese, Pescara, Piacenza, Picerno, Pontedera, Pordenone, Potenza, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli, Recanatese, Reggiana, Renate, Rimini, Sangiuliano City, Siena, Taranto, Torres, Trento, Triestina, Turris, Vicenza, Virtus Entella, Virtus Francavilla, Vis Pesaro, Viterbese.

Lega Nazionale Dilettanti: Caldiero Terme, Sona, Chieri, Gozzano, Terranuova Traiana, Arzachena, Serrabus Ogliastra, Montespaccato, Flaminia Civita Castellana, Trastevere, Roma City, Tolentino, Francavilla in Sinni, Cittanova, Casertana, Palmese, Puteolana, Mariglianese, Real Aversa, Sorrento, Santa Maria Cilento, Nola, Angri, Paternò.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, Juventus: Openda e Zhegrova caricano l'ambiente

I due nuovi acquisti bianconeri promettono spettacolo. Il popolo della Vecchia Signora è fiducioso

Serie A, calciomercato: i tre colpi mancati più importanti della sessione estiva

I sogni non realizzati. La calda estate del 2025 ha portato tanti colpi, ma anche qualche trattativa incredibilmente saltata. Ecco nomi, cifre e dettagli delle tre fumate nere più clamorose

Italia-Israele, la gara si giocherà regolarmente: la questione

Tornano ad accendersi i riflettori attorno alla regolare disputa della gara tra Italia e Israele, valida per il turno di qualificazione ai Mondiali 2026

La WWE ha ufficializzato una partnership pluriennale con il PSG

L'obiettivo che si pone la partnership è quello di creare uno storytelling digitale basato su un content originale, collaborazioni esclusive in ottica retail e sviluppo del merchandising

Lamine Yamal, il volto della nuova campagna Nesquik: positività e talento in campo e fuori

Il giovanissimo fuoriclasse del Barcellona Lamine Yamal è protagonista nella nuova campagna pubblicitaria Nesquik in Spagna

Leggende del calcio e celebrità per l’UNICEF: una giornata di solidarietà a San Paolo

Un evento unico celebra i 75 anni di UNICEF in Brasile, unendo sport, musica e impegno sociale per migliorare la vita di oltre 300.000 bambini

Nazionale: ecco quanto vale la prima Italia di Gattuso

L'alba di un nuovo ciclo. Il team azzurro inaugura la gestione dell'ex allenatore di Milan e Napoli. L'era Spalletti è già un lontano ricordo

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Lookman, ultime di mercato. Spunta il Galatasary

Ormai ritenuto un esubero della Dea il club turco ha intensificato i contatti con l'attaccante nigeriano

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 2 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 2 settembre 2025

Il Chelsea Football Club rinnova la partnership con EA Sports

La nota ufficiale del cub londinese riporta che attraverso il mondo immersivo di EA SPORTS FC, la partnership continua a regalare momenti calcistici iconici, celebrando il meglio del talento dei Blues

Il miliardario Bill Foley amplia il suo impero calcistico: entra nell’HNK Rijeka

Il club croato entra così a far parte del portafoglio di BKFC, affiancandosi ad altre squadre già presenti nel panorama calcistico europeo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi