La Japan League punta sulla sostenibilità ambientale

A partire dal prossimo autunno, la J.League e Tokyu Real Estate avvieranno corsi di educazione ambientale rivolti agli studenti delle scuole elementari

Photo by Kenta Harada/Getty Images

L’azione climatica è al centro della nuova partnership tra la Japan League e la Tokyu Real Estate, dove il gioco del calcio e l’energia rinnovabile proveranno ad unire le forze per un futuro più sostenibile . L’accordo in questione sposa due iniziative dal forte impatto, da un lato il progetto sulle energie rinnovabili della Tokyu, denominato ReENE, e dall’altra la volontà della lega nipponica di affrontare il cambiamento climatico attraverso il calcio, supportando al contempo gli sforzi di rivitalizzazione regionale in tutto il Giappone. A riportare la notizia è "InsiderWorldFootball".

Questa collaborazione si inserisce nel programma "J.League Climate Action Partner", lanciato nel 2023 con lo slogan "A Good Pass to the Future Earth", che mira a promuovere la sostenibilità nel calcio giapponese coinvolgendo club, tifosi, governi locali e aziende. Con ReENE, la piattaforma per le energie rinnovabili, la Tokyu Real Estate è arrivata a gestire oltre 150 progetti in tutto il Paese per una potenza complessiva di quasi 2.000 megawatt.

A partire dal prossimo autunno, la J.League e Tokyu Real Estate avvieranno corsi di educazione ambientale rivolti agli studenti delle scuole elementari. L’iniziativa mira a promuovere una maggiore consapevolezza sull’ambiente e a incentivare comportamenti sostenibili sin dalla giovane età. La partnership, inoltre, esplorerà la possibilità di alimentare gli stadi della J.League con l'energia prodotta da ReENE, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di carbonio .

Takayuki Tsujii, Executive Officer di J.League e Responsabile Sostenibilità, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: "Siamo grati per il supporto di Tokyu Real Estate e della sua divisione ReENE per le energie rinnovabili in qualità di partner ufficiale di J.League Climate Action. Questa partnership – tra Tokyu Real Estate, ReENE, la J.League e i nostri club – rappresenta un importante passo avanti. Insieme, puntiamo a promuovere le energie rinnovabili e a offrire un'educazione di impatto che dia potere alle prossime generazioni e sostenga una società più sostenibile".

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi