Lega Serie B: il nuovo Presidente Bedin ha spiegato i punti cardine della sua gestione

Importante intervista rilasciata del neo eletto numero uno dell'organo istituzionale cadetto durante la trasmissione Radio Anch'io

Il nuovo Presidente di Lega ha elencato e minuziosamente spiegato i temi portanti della gestione da lui diretta appena iniziata al termine del turno elettorale. In primo luogo l'esigenza imprescindibile, secondo Bedin, si collega alla questione della sostenibilità economica che a sua volta apre svariati scenari.

Sostenibilità e ricavi televisivi

"E’ un campionato di B simile a quello che ho lasciato nel 2018, equilibrato, sorprendente e molto combattuto dal punto di vista sportivo. Circa la sostenibilità economica - ha sottolineato Bedin ai microfoni di Radio Rai - ci sono diversi temi da affrontare, con ricavi televisivi non confermati rispetto a quelli del triennio precedente e sui quali si dovrà lavorare con le società per trovare nuove soluzioni".

Tema infrastrutture

Sull'argomento stadi invece Bedin ha detto: "Quello delle infrastrutture è un tema che il calcio italiano si porta dietro da tantissimi anni. La passione dei tifosi è confermata in ogni categoria; anche ieri si sono sfiorati i 100mila spettatori in B, il 26 dicembre si è arrivati al secondo record stagionale, c’è un seguito verso il calcio talmente radicato che bisogna intervenire affinché i nostri stadi siano al passo con le esigenze degli spettatori, così come hanno fatto in passato in tutta Europa. Abbiamo impianti datati, impegnativi dal punto di vista della manutenzione, società che hanno già costi importanti, ma malgrado questo va trovata una soluzione insieme alle istituzioni, al Governo, alla Federazione perché è impossibile affrontare i prossimi decenni senza una riqualificazione dei nostri impianti e con l’impiantistica in cui il Paese si trova in questo momento".

Sul format della Coppa Italia

Il numero uno della Lega B ha espresso le sue sensazioni anche riguardo al tema del format attuale della Coppa Italia: "Qui si inserisce la tradizione dei singoli Paesi; in Italia il format è quello in cui si gioca in casa della più forte. E’ uno dei tanti temi con cui si può serenamente parlare con la Serie A, che rimane comunque l’organizzatore della competizione. Insieme a tanti altri punti, perché la progettualità e i rapporti devono essere verticali, costruendo un dialogo costante con la A e con la C. Simonelli e Marani sono persone di grande spessore, progettualità e sensibilità, con i quali è possibile instaurare un dialogo continuo e ragionare insieme su tutte le aree, per poi condividere doverosamente all’interno della Federazione proposte per la crescita del nostro sistema, che ha bisogno di fare passi più ampi verso lo sviluppo e la sostenibilità".

Como, confermate le date per il Summer Camp 2026

Fuori dal rettangolo verde, poi, i giocatori avranno modo di esplorare la città scoprendo le radici del club e vivendo il ritmo autentico della vita italiana

Lecce-Napoli, Conte cambia tutto: le probabili formazioni

L'infortunio di Kevin De Bruyne riporta il 4-3-3. Occasione per Lang e Lucca in attacco. Nel Lecce spazio per Camarda

Atalanta-Milan, le ultime su Lookman e Giménez: le probabili formazioni

Torna Tomori nei rossoneri. Giménez favorito su Nkunku. Dubbi in attacco per Jurić

La Serie B sbarca su Football Manager 26: è la prima volta con licenza completa nei giochi

Realizzato per la prima volta con il motore grafico Unity, Football Manager 2026 uscirà in tutto il mondo il 4 novembre su varie piattaforme

"WE ARE YOUTH. SINCE 1897", la Juventus presenta la Youth Week: il programma completo

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione.

Maracanã a rischio asta: Rio de Janeiro valuta la cessione per abbattere debiti e costi

Il Maracanã entra nell'elenco dei beni che possono essere messi all'asta dallo Stato di Rio de Janeiro

Juventus, come giocheranno i Bianconeri con il nuovo tecnico: i moduli di Spalletti, Palladino e Mancini

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Roma-Parma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Parma?

Calciomercato Napoli: torna di moda Pellegrini, come stanno le cose

Potenziale emergenza in mediana per il team partenopeo. Un problema che giungerà al culmine nel periodo della Coppa d'Africa

Il Valencia CF rinnova la sua partnership con Hosper Profesional

Hosper Profesional è un'azienda fondata nel 2013 da Javier Pérez, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze del settore alberghiero attraverso soluzioni innovative e personalizzate

Parma Calcio e Teatro Regio di Parma: identità e cultura al centro della nuova partnership

Teatro Regio di Parma sarà così Cultural Partner dei Ducali e avrà come mission quella di raccontare il club non solo come squadra sportiva, ma come ambasciatore di una città capitale d’arte e cultura

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi