Rai

[ESCLUSIVA] Francesco Repice: "Le nuove infrastrutture non devono cancellare il passato. Nel calcio non è cambiato nulla"

Francesco Repice è, senza dubbio, un rivoluzionario della narrazione calcistica. In questa intervista, il giornalista calabrese, ci ha raccontato la propria carriera da radiocronista e l'evoluzione del mestiere, toccando anche temi differenti quali le infrastrutture e la trasformazione del calcio

Europei Under 21: questa sera Italia-Slovacchia, dove vedere il match

Gli azzurrini vogliono concedere il bis dopo la prova incoraggiante dell'esordio nel torneo continentale

Europei Under 21: stasera Italia-Romania, dove vedere la partita

Scocca l'ora degli azzurrini. I ragazzi di Carmine Nunziata bagnano l'esordio nel torneo continentale a Trnava

Napoli: sfilata scudetto da record, 70 milioni di telespettatori su Rai Italia

Una folla oceanica in strada e un cospicuo numero di telespettatori comodamente seduti sul divani per godersi lo spettacolo

La Rai trasmetterà un match di Serie C in chiaro fino al 2027-2028

Lega Pro e Rai Sport ancora insieme. Prolungato l'accordo tra le parti fino al termine della stagione 2027-2028

Ottimi ascolti per Germania-Italia: su Rai 1 più di 7 milioni di telespettatori

La sfida di Nations League è stata trasmessa in esclusiva dalla prima rete Rai e si è chiusa con un pirotecnico 3-3

Il giornalismo sportivo piange la scomparsa di Bruno Pizzul

Addio al mitico telecronista sportivo originario di Udine. Iconica voce delle partite della Nazionale italiana di calcio in occasione di Mondiali ed Europei. Aveva 86 anni

Nastri d'Argento, il film su Maestrelli tra i finalisti. Cordio: "Il suo calcio a colori ha cambiato tutto"

Il film su Tommaso Maestrelli è un viaggio tra uomo, partigiano, calciatore della Roma e allenatore della Lazio

Arriva in RAI il film su Tommaso Maestrelli. Parla il figlio Massimo: “Avevo fretta di farlo, ma non a tutti i costi”

Massimo Maestrelli racconta in ESCLUSIVA a SOCIAL MEDIA SOCCER il dietro le quinte del film di Francesco Cordio e Alberto Manni

Rai, 10.3 milioni di italiani hanno guardato la partita tra Argentina e Croazia

L’emittente televisiva italiana ha raggiunto picchi di share grazie alla trasmissione del match tra Messi e Modric, valido per la FIFA World Cup Qatar 2022.

Gli arbitri parleranno in TV, al via un progetto pilota

Rivoluzione nel mondo arbitrale italiano, l’AIA farà parlare i fischietti italiani in TV a 90° Minuto.

Palermo-Padova è la partita di Lega Pro più vista di sempre

La diretta su Rai Due della finale di ritorno dei playoff ha fatto registrare il record di spettatori.

La Rai guarda al Metaverso come opportunità di innovazione

La televisione pubblica nazionale punta ad un progetto di innovazione tecnologica sbarcando anche nel metaverso.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi