La Rai guarda al Metaverso come opportunità di innovazione

La televisione pubblica nazionale punta ad un progetto di innovazione tecnologica sbarcando anche nel metaverso.

La Rai-Radiotelevisione Italiana sta optando per una nuova sfida, tecnologica e futuribile, per raggiungere un upgrade innovativo e affrontare il futuro con maggior cognizione di causa.

Come riportato da Il Sole 24 Ore, infatti, l’emittente sta lavorando su più fronti per digitalizzarsi attraverso una realtà aumentata propensa al metaverso.

Marinella Soldi, presidente Rai, ha dichiarato: “La sfida delle nuove tecnologie e della transizione digitale è centrale per la Rai. Per innovare da un lato la filiera del prodotto, integrando maggiormente il lineare e digitale; dall’altro la nostra offerta al cittadino, rendendola più ampia, credibile e di qualità, sempre più personalizzata".

"Uno dei temi di maggior interesse in esame in questo momento è l’algoritmo di servizio pubblico, per l’offerta digitale, che diversamente dagli algoritmi usati da editori commerciali nasce inclusivo e non considera l’utente consumatore da condizionare ma cittadino da arricchire. Un altro tema è la realtà virtuale, che permette un arricchimento significativo del prodotto abbattendo i costi. Intelligenza artificiale e qr code sono gli strumenti che in un futuro non lontano potranno rendere accessibili le teche Rai all’esterno dell’azienda”, ha concluso Marinella Soldi.

Alessandra De Stefano, direttrice di Rai Sport, ha aggiunto: “La realtà aumentata è stata usata per la prima volta con uno studio virtuale nel Giro d’Italia del 2020. Allora è stata una scelta innovativa. Nel Processo alla tappa abbiamo usato un green screen e una camera cablata, che ci ha permesso di ricreare l’immagine del ciclista sul palco"

"La stessa tecnologia è stata poi utilizzata nelle partite di qualificazioni ai Mondiali 2022, come ad esempio nel post-partita Italia-Macedonia a Palermo e siamo stati i primi a farlo. Così abbiamo avuto l’intervista da Giorgio Chiellini come fosse in studio con il conduttore, e Leonardo Spinazzola, che si è presentato in ciabatte ci ha dato il senso di immediatezza che permettono certe innovazioni. Certo non parliamo ancora di innovazione estrema, ma semplicemente di una soluzione tecnologica, ma gli spazi di sviluppo sono ampissimi”, ha concluso



LA SERIE A SBARCA NEL METAVERSO



Uno dei dogmi della televisione italiana si avvicina quindi al futuro, segnando un’ondata digital anche per il nostro Paese. Dando seguito alle iniziative della Serie A, su metaverso e realtà virtuale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi