Gli arbitri parleranno in TV, al via un progetto pilota

Rivoluzione nel mondo arbitrale italiano, l’AIA farà parlare i fischietti italiani in TV a 90° Minuto.

Se ne parla ormai da anni adesso, anche grazie all’avvento del VAR e al crescente scambio di comunicazioni registrate in campo, gli arbitri potranno parlare in TV.

La squadra che “non ha tifosi”, secondo quanto riportato dal presidente dell’AIA Alfredo Trentalange, potrebbe presto approdare in TV sulla televisione nazionale.

Grazie alla collaborazione con la RAI e con il programma 90° Minuto gli arbitri avranno l’opportunità di parlare.

Inoltre, la grande novità potrebbe essere rappresentata dalla possibilità, al vaglio di FIGC e AIA, di ascoltare gli audio dei dialoghi tra il direttore di gara e la sala VAR delle gare di Serie A.

Come riporta Il Messaggero, per ora si tratta di un primo approccio con l’idea in fase di sperimentazione e quindi potrebbe svilupparsi un “progetto pilota”, già avviato ad esempio in Sudamerica dove, durante il match di Libertadores tra River Plate e Velez, è stato diffuso anche l’audio con le conversazioni tra i direttori di gara (arbitri e guardialinee) e il VAR.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DEI CLUB DELLA SERIE A



Sarebbe una vera e propria rivoluzione, visto che il mondo dei direttori di gara ha sempre vissuto nel silenzio nel pre e post gara.

“A noi piacerebbe avere uno spazio, un canale di comunicazione che dobbiamo aprire per poter dare chiavi di lettura tecniche: credo sia per il bene del calcio. Con la FIGC ci stiamo pensando, ci stiamo lavorando e attivando, c’è un lavoro intenso in questo senso”, ha dichiarato Trentalange.

A partire da questa stagione ci potrebbe essere dunque il primo passo verso questa rivoluzione per il mondo arbitrale.

L’idea è quella di posizionare una volta al mese le telecamere RAI nella sala VAR di Lissone, per poi a fine partita ascoltare e rendere pubblico il materiale raccolto.

I direttori di gara avranno la possibilità di spiegare gli episodi controversi, finiti sotto l’occhio della revisione e commentarli nel programma post-gara.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi