La Rai ha celebrato i 100 anni della radio e i 70 della televisione a "XXI secolo"

La puntata è andata in onda lo scorso 5 febbraio

 Oggi, 13 febbraio si festeggia il "World Radio Day.

Quello di quest'anno è un anniversario importante perché ricorrono i  100 anni dalla nascita della Radio e i 70 da quella della Televisione, un anniversario importante per l’Italia.  La Rai ha deciso di celebrare questi compleanni all' interno di “XXI Secolo”, il programma ideato e condotto da Francesco Giorgino, andato in onda lunedì 5 febbraio su Rai 1.
Un lungo viaggio attraverso immagini e interviste per raccontare la storia della Rai. 

L'omaggio

Dall’Uri, Unione radiofonica italiana, nata con il primo annuncio del 6 ottobre del 1924, al 3 gennaio del 1954 quando ha inizio il regolare servizio della programmazione televisiva e la Rai appare sul piccolo schermo con il suo primo canale.

Un racconto delle istituzioni, dei singoli territori, delle persone, dei protagonisti dell’attualità, dell’informazione televisiva con i diversi telegiornali e i programmi di approfondimento.

Per attraversare questo doppio anniversario, ospiti in studio di Francesco Giorgino: Giampaolo Rossi, Direttore Generale Rai e Barbara Floridia presidente della Commissione parlamentare per l’indirizzo e la Vigilanza Rai.

 

Tanti volti noti

Un omaggio alla Tv statale con il contributo di tanti volti noti della Rai: tra gli altri Carlo Conti, Milly Carlucci, Antonella Clerici, Elena Sofia Ricci, Matilde Gioli, Alberto Angela, Lino Banfi, Flavio Insinna, Michele Mirabella, Bruno Pizzul, Marco Civoli, Ezio Luzzi, Rosanna Vaudetti e Marco Liorni.


Oltre a questi c'è stata anche la partecipazione di alcuni dei volti storici delle testate giornalistiche e dei programmi che hanno fatto la storia dell’informazione della Rai: Bruno Vespa, Alberto Michelini, Giulio Borrelli, Lorenza Foschini, Antonio Lubrano, Piero Vigorelli, Massimo Bernardini.

(Foto presa dall'account X ufficiale dell'Ufficio Stampa Rai, @raiofficialnews)

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi