Il campionato, unica organizzazione sportiva presente nella top 100 dei marchi nazionali con maggior valore, ha perso una posizione rispetto allo scorso anno.
Nonostante le sanzioni inflitte dal CIO e dalle varie Federazioni internazionali, la Russia propone la sua candidatura ad ospitare i prossimi campionati europei.
L’imprenditrice catalana, candidata per il ruolo di presidente della Lega calcio femminile, in caso di vittoria delle elezioni si circonderebbe di un team di 15 dipendenti, con sede presso il Consejo
Tra le tante iniziative degne di nota che hanno riguardato anche i club calcistici si sono segnalate quelle di Juventus, Cagliari e Tottenham, da sempre attente al tema ambientale.