Umbro, il brand inglese compie novantacinque anni

Novantacinque anni di storia. Era il 1924 quando i fratelli Humphreys, in una bottega di Wilmslow, a sud di Manchester, fondarono il brand inglese Umbro.

Tanta la strada fatta da allora, e le pagine di storia scritte: nel 1934 Umbro vestì le due squadre protagoniste della finale di FA Cup, il Manchester City e il Portsmouth. Nel 1958 il Brasile di Pelè e Garrincha si laureò Campione del Mondo battendo in finale i padroni di casa della Svezia con il punteggio di 5-2. Per Umbro si trattò di un altro successo: a fornire le divise da gioco alla nazionale verdeoro fu proprio il marchio inglese.

Trascorsero otto anni e Umbro salì ancora una volta sul tetto del mondo grazie all’Inghilterra. I Tre Leoni infatti si aggiudicarono l’edizione di quel Mondiale, disputatosi proprio in terra inglese, avendo la meglio nella finalissima della Germania dell’Ovest: 4-2 il finale dopo i tempi supplementari.

Il binomio con il Brasile si rivelò vincente anche nel 1970, quando all’ Estadio Atzeca di Città del Messico, Pelè, Rivelino, Jairzinho e compagni, in quella che forse si è rivelata poi la squadra più forte nella storia del calcio, si sbarazzarono dell’Italia per 4-1.

Non solo maglie delle nazionali però.

Il Manchester United di Sir Alex Ferguson che nel 1999 centrò il Triplete: Premier League, Coppa

dei Campioni e FA Cup, vestiva divise Umbro Double Diamond.

Nel 2007 il brand Umbro passò, per 285 milioni di sterline, alla Nike, la quale a sua volta nel 2012 lo cedette all’Iconix Brand Group, società di brand management statunitense che divenne, e lo è tutt’ora, produttore e distributore dell’abbigliamento griffato col doppio rombo.

Oggi Umbro veste il West Ham, il Blackburn Rovers, il Bournemouth, il Werder Brema, il Norimberga, il Maiorca, il Nantes, il Cruzeiro, il PSV Eindhoven, e alcune nazionali come Canada ed Etiopia.

UMBRO E I SOCIAL

Sui social il brand inglese conta una fanbase di oltre 1.4milioni di follower: 700.263 su Facebook, 578.000 su Instagram e 141.555 su Twitter.

Jacopo Persico

Kama.Sport e Pisa: una partnership tecnologica per la Serie A

Kama.Sport, startup italiana all’avanguardia nell’analisi dati per il calcio, unisce le forze con il Pisa per rivoluzionare la gestione tecnica e medica del club

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Atalanta-Leo Vegas.News, annunciato il rinnovo della partnership

LeoVegas.News è gestito da Winga che è parte del gruppo di giochi e intrattenimento svedese LeoVegas, acquisito nel 2022 dal gruppo MGM Resorts International

Calciomercato Juventus: lo Sporting Lisbona chiede Alberto Costa, le cifre

Il club lusitano sta cercando sul mercato un laterale talentuoso ed affidabile. Trattativa in corso

Calciomercato Fiorentina: l'Al-Hilal bussa alla porta di Kean, ecco la proposta

La Saudi Pro League continua il saccheggio dei prezzi pregiati della Serie A a suon di milioni

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi