Umbro, il brand inglese compie novantacinque anni

Novantacinque anni di storia. Era il 1924 quando i fratelli Humphreys, in una bottega di Wilmslow, a sud di Manchester, fondarono il brand inglese Umbro.

Tanta la strada fatta da allora, e le pagine di storia scritte: nel 1934 Umbro vestì le due squadre protagoniste della finale di FA Cup, il Manchester City e il Portsmouth. Nel 1958 il Brasile di Pelè e Garrincha si laureò Campione del Mondo battendo in finale i padroni di casa della Svezia con il punteggio di 5-2. Per Umbro si trattò di un altro successo: a fornire le divise da gioco alla nazionale verdeoro fu proprio il marchio inglese.

Trascorsero otto anni e Umbro salì ancora una volta sul tetto del mondo grazie all’Inghilterra. I Tre Leoni infatti si aggiudicarono l’edizione di quel Mondiale, disputatosi proprio in terra inglese, avendo la meglio nella finalissima della Germania dell’Ovest: 4-2 il finale dopo i tempi supplementari.

Il binomio con il Brasile si rivelò vincente anche nel 1970, quando all’ Estadio Atzeca di Città del Messico, Pelè, Rivelino, Jairzinho e compagni, in quella che forse si è rivelata poi la squadra più forte nella storia del calcio, si sbarazzarono dell’Italia per 4-1.

Non solo maglie delle nazionali però.

Il Manchester United di Sir Alex Ferguson che nel 1999 centrò il Triplete: Premier League, Coppa

dei Campioni e FA Cup, vestiva divise Umbro Double Diamond.

Nel 2007 il brand Umbro passò, per 285 milioni di sterline, alla Nike, la quale a sua volta nel 2012 lo cedette all’Iconix Brand Group, società di brand management statunitense che divenne, e lo è tutt’ora, produttore e distributore dell’abbigliamento griffato col doppio rombo.

Oggi Umbro veste il West Ham, il Blackburn Rovers, il Bournemouth, il Werder Brema, il Norimberga, il Maiorca, il Nantes, il Cruzeiro, il PSV Eindhoven, e alcune nazionali come Canada ed Etiopia.

UMBRO E I SOCIAL

Sui social il brand inglese conta una fanbase di oltre 1.4milioni di follower: 700.263 su Facebook, 578.000 su Instagram e 141.555 su Twitter.

Jacopo Persico

Serie A, calciomercato: i tre colpi mancati più importanti della sessione estiva

I sogni non realizzati. La calda estate del 2025 ha portato tanti colpi, ma anche qualche trattativa incredibilmente saltata. Ecco nomi, cifre e dettagli delle tre fumate nere più clamorose

Italia-Israele, la gara si giocherà regolarmente: la questione

Tornano ad accendersi i riflettori attorno alla regolare disputa della gara tra Italia e Israele, valida per il turno di qualificazione ai Mondiali 2026

La WWE ha ufficializzato una partnership pluriennale con il PSG

L'obiettivo che si pone la partnership è quello di creare uno storytelling digitale basato su un content originale, collaborazioni esclusive in ottica retail e sviluppo del merchandising

Lamine Yamal, il volto della nuova campagna Nesquik: positività e talento in campo e fuori

Il giovanissimo fuoriclasse del Barcellona Lamine Yamal è protagonista nella nuova campagna pubblicitaria Nesquik in Spagna

Leggende del calcio e celebrità per l’UNICEF: una giornata di solidarietà a San Paolo

Un evento unico celebra i 75 anni di UNICEF in Brasile, unendo sport, musica e impegno sociale per migliorare la vita di oltre 300.000 bambini

Nazionale: ecco quanto vale la prima Italia di Gattuso

L'alba di un nuovo ciclo. Il team azzurro inaugura la gestione dell'ex allenatore di Milan e Napoli. L'era Spalletti è già un lontano ricordo

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Lookman, ultime di mercato. Spunta il Galatasary

Ormai ritenuto un esubero della Dea il club turco ha intensificato i contatti con l'attaccante nigeriano

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 2 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 2 settembre 2025

Il Chelsea Football Club rinnova la partnership con EA Sports

La nota ufficiale del cub londinese riporta che attraverso il mondo immersivo di EA SPORTS FC, la partnership continua a regalare momenti calcistici iconici, celebrando il meglio del talento dei Blues

Il miliardario Bill Foley amplia il suo impero calcistico: entra nell’HNK Rijeka

Il club croato entra così a far parte del portafoglio di BKFC, affiancandosi ad altre squadre già presenti nel panorama calcistico europeo

Calciomercato Juventus: Kolo Muani finisce al Tottenham

Alla fine il club bianconero ha abbandonato la pista che portava all'attaccante francese, destinato poi in Inghilterra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi