Umbro, il brand inglese compie novantacinque anni

Novantacinque anni di storia. Era il 1924 quando i fratelli Humphreys, in una bottega di Wilmslow, a sud di Manchester, fondarono il brand inglese Umbro.

Tanta la strada fatta da allora, e le pagine di storia scritte: nel 1934 Umbro vestì le due squadre protagoniste della finale di FA Cup, il Manchester City e il Portsmouth. Nel 1958 il Brasile di Pelè e Garrincha si laureò Campione del Mondo battendo in finale i padroni di casa della Svezia con il punteggio di 5-2. Per Umbro si trattò di un altro successo: a fornire le divise da gioco alla nazionale verdeoro fu proprio il marchio inglese.

Trascorsero otto anni e Umbro salì ancora una volta sul tetto del mondo grazie all’Inghilterra. I Tre Leoni infatti si aggiudicarono l’edizione di quel Mondiale, disputatosi proprio in terra inglese, avendo la meglio nella finalissima della Germania dell’Ovest: 4-2 il finale dopo i tempi supplementari.

Il binomio con il Brasile si rivelò vincente anche nel 1970, quando all’ Estadio Atzeca di Città del Messico, Pelè, Rivelino, Jairzinho e compagni, in quella che forse si è rivelata poi la squadra più forte nella storia del calcio, si sbarazzarono dell’Italia per 4-1.

Non solo maglie delle nazionali però.

Il Manchester United di Sir Alex Ferguson che nel 1999 centrò il Triplete: Premier League, Coppa

dei Campioni e FA Cup, vestiva divise Umbro Double Diamond.

Nel 2007 il brand Umbro passò, per 285 milioni di sterline, alla Nike, la quale a sua volta nel 2012 lo cedette all’Iconix Brand Group, società di brand management statunitense che divenne, e lo è tutt’ora, produttore e distributore dell’abbigliamento griffato col doppio rombo.

Oggi Umbro veste il West Ham, il Blackburn Rovers, il Bournemouth, il Werder Brema, il Norimberga, il Maiorca, il Nantes, il Cruzeiro, il PSV Eindhoven, e alcune nazionali come Canada ed Etiopia.

UMBRO E I SOCIAL

Sui social il brand inglese conta una fanbase di oltre 1.4milioni di follower: 700.263 su Facebook, 578.000 su Instagram e 141.555 su Twitter.

Jacopo Persico

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi