Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Inghilterra-Serbia dove vederla in TV

Harry Kane nel match di andata (Photo by Michael Regan/Getty Images)

L’Inghilterra arriva a questa partita con un record da mantenere: i Tre Leoni, infatti, non perdono una partita delle qualificazioni ai mondiali dall’ottobre 2009 e quest’anno gli inglesi hanno vinto (finora) tutte le partite, vantando 18 gol e ben 0 gol subiti, candidandosi necessariamente alla vittoria finale del torneo che, per la prima volta nella storia, sarà a 48 squadre e non più a 32. 

All’andata non c’è stata storia, 5-0 per la squadra di Tuchel. Tuttavia, stavolta potrebbe essere diverso nonostante il fattore Wembley, poiché alla Serbia serve necessariamente una vittoria e sperare in un passo falso dei rivali albanesi per sperare ancora nel secondo posto, soprattutto dopo la sconfitta proprio contro l’Albania ad ottobre. Il nuovo c.t. Paunovic deve riportare subito i 3 punti e sperare in un miracolo, poiché i punti raccolti dal dimissionario Stojkovic non bastano.

Due bomber a confronto: Harry Kane e Dusan Vlahovic. Il serbo ha messo a referto 2 gol e 1 assist, il bomber inglese 6 gol. Una sfida tra bomber con destini molto diversi tra loro. E con l’obiettivo pallone d’oro per l’attaccante del Bayern, il mondiale è il palcoscenico ideale, poiché riportando il trofeo in patria dal 1966 il bomber sarebbe quasi certo della vittoria del premio organizzato da France Football.

Probabili formazioni e informazioni sul match

Il match, trasmesso da Sky Sport e NOW, si disputerà allo stadio Wembley di Londra. Il direttore di gara è lo slovacco Kruzliak. 

Probabili formazioni: 

Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; James, Konsa, Stones, Burn; Anderson, Rice; Saka, Bellingham, Rashford; Kane. Allenatore: Thomas Tuchel

Serbia (3-4-1-2): Petrovic; Milosavljevic, Veljkovic, Pavlovic; Zivkovic, Stankovic, Maksimovic, Kostic; Samardzic; Vlahovic, Mitrovic. Allenatore: Paunovic

(Articolo a cura di Domenico Casciabanco)


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi