Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori
Nel panorama calcistico italiano, dove i riflettori puntano non solo sui gol ma anche sulle strategie extra-campo, Lorenzo Pellegrini emerge come una figura sempre più poliedrica. Il numero 7 della Roma, reduce da un avvio di stagione luminoso che lo vede protagonista sia in Serie A che in Europa League, ha deciso di voltare pagina rispetto ai mesi di incertezze passate. Con una serenità riconquistata e uno sguardo rivolto al presente – senza speculazioni sul domani – il classe 1996 ha fatto il suo ingresso come investitore in Seven AI, l'innovativa applicazione italiana che ha conquistato il titolo di "App del 2025" durante l'It’s Week di Rimini, il più prestigioso evento dedicato alle eccellenze tecnologiche tricolori.
Seven AI si presenta come il primo "Social Media Manager" alimentato dall'intelligenza artificiale pensato appositamente per il mondo del calcio, un alleato invisibile che democratizza la comunicazione digitale per atleti di ogni livello. Gratuita e accessibile a tutti – dai professionisti ai dilettanti, passando per i giovani talenti – l'app trasforma il post-partita in un'opportunità autentica e professionale, proprio quando la stanchezza rende difficile esprimere pensieri lucidi sui social. Il funzionamento è intuitivo e immediato: basta rispondere a tre semplici domande sul risultato della gara (vinto, pareggiato o perso) e sullo stato d'animo personale (molto soddisfatto, soddisfatto o poco soddisfatto). In pochi tocchi, l'AI genera testi personalizzati, coerenti con l'emotività del momento e lo stile comunicativo del giocatore, disponibili in tre varianti: professionale, motivazionale o semplice. Questo approccio, addestrato su oltre 15mila frasi curate da esperti e arricchito da dati emotivi e sportivi, garantisce un output "umano" che valorizza l'autenticità, evitando cliché o forzature. Non solo: l'app include una mappa interattiva geolocalizzata, che offre agli atleti in trasferta benefit esclusivi da brand selezionati per qualità e pertinenza, rendendo Seven AI un compagno di viaggio completo.
STA ARRIVANDO SEVEN, L’APP PER IL CALCIO SOCIAL!
— MAX SARDELLA (@MaxSardella) March 8, 2025
Prova in anteprima l’app e scopri tutte le sue funzionalità prima di tutti. ✨
Vai su https://t.co/JWEVP8YhLk e unisciti alla rivoluzione del Calcio Social! ⚽️📲
hashtag#AppSeven hashtag#AI hashtag#CalcioSocial hashtag#Calcio pic.twitter.com/UhqUyMed7t
Dietro questa intuizione c'è Max Sardella, imprenditore con oltre un decennio di esperienza nel settore sport tech. Consulente e formatore di fama internazionale, Sardella ha da anni plasmato la presenza online di campioni del calibro di Alessandro Florenzi e Davide Zappacosta, aiutandoli a costruire narrazioni digitali redditizie e genuine. La sua visione? Rendere la comunicazione di qualità accessibile a chiunque, indipendentemente da budget o fama, con un focus particolare sulla gestione emotiva: l'app non si limita a suggerire post, ma propone anche frasi eleganti per replicare a commenti negativi e una futura modalità "supporto" per affrontare crisi post-partita, ponendo la salute mentale al centro. Multilingue e culturalmente adattiva – grazie a librerie di contenuti localizzati da copywriter madrelingua e testati con atleti reali – Seven AI è già pronta a espandersi in mercati emergenti come Africa e Asia, amplificando voci di talenti spesso ignorati dai media tradizionali.
L'investimento di Pellegrini, che segue quello dei colleghi Florenzi e Zappacosta, rappresenta un tassello cruciale per la crescita di questa startup tutta italiana, che sta rapidamente conquistando il panorama globale del calcio. Con un modello freemium – core gratuito per garantire inclusività, e pacchetti premium per analisi avanzate, contenuti sponsorizzati e mappe esclusive – Seven AI monitora metriche chiave come engagement rate e interazioni autentiche, trasformando un semplice post virale in opportunità concrete: da contatti con sponsor a sguardi di scout digitali, fino a legami più profondi con i tifosi. Il risultato? Un ecosistema che non solo comunica, ma genera valore dentro e fuori dal campo.
Guardando avanti, il 2026 si annuncia come un anno di espansione mirata: un piano dedicato al calcio giovanile e paralimpico, con versioni "light" per le academy, moduli formativi per i settori giovanili e integrazioni con wearables per contenuti automatici basati su performance reali, come un gol decisivo. Collaborazioni con club professionistici e enti formativi completeranno il quadro, allineandosi alla missione fondante di Sardella: supportare ogni atleta nel comunicare in modo responsabile, superando barriere linguistiche, culturali o emotive. In un'era in cui il digitale definisce i campioni, l'alleanza tra Pellegrini e Seven AI non è solo un affare, ma un passo verso un calcio più connesso e umano.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!