Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

La bella Emilia-Romagna gongola. Bologna e Sassuolo stanno dominando la scena con lodevoli risultati in questa fase ancora embrionale del massimo campionato. Al giro di boa dell'undicesima giornata i felsinei osservano addirittura da vicino le zona scudetto, veleggiando con sicurezza nei piani nobili con vista Europa. D'altro canto i neroverdi neopromossi, superate le fisiologiche difficoltà di ambientamento al gotha del nostro calcio, hanno messo il turbo e prenotano adesso un posto al sole in zona media.

Rendimento felsineo da big

Analizziamo a fondo la situazione della classifica. Il Bologna staziona a quota 21 punti potenzialmente in terza posizione, considerando le prime quattro compagini racchiuse in sole due lunghezze di divario. Il team rossoblu ha fatto registrare 6 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte con 18 gol realizzati contro i soli 8 subiti (differenza +10). Nelle ultime 5 uscite i ragazzi di mister Italiano hanno incamerato 3 successi (Cagliari, Parma, Napoli) e 2 pari (Fiorentina, Torino).

Neroverdi da applausi

Il Sassuolo invece difende i suoi 16 punti occupando nella migliore delle ipotesi il sesto posto. In undici incontri i neroverdi hanno ottenuto 5 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte. Il gruppo guidato da mister Fabio Grosso ha messo a segno 14 reti subendone 12 (differenza +2). Il progressivo delle recenti 5 giornate evidenzia uno score di 1 pari, 2 scivoloni e 2 successi.

Sartori e Di Vaio magistrali

La rosa del Bologna è un autentico capolavoro strategico posto in essere dal tandem dirigenziale Sartori-Di Vaio. La perfetta sintonia tra i due in sede di calciomercato ha messo in piedi un collettivo formato da 28 elementi, di cui 16 stranieri (57,1%), con età media di 27,1 anni. Il valore totale dei cartellini dei giocatori felsinei ammonta a 272,8 milioni di euro. Il profilo più dispendioso risponde al nome della punta Santiago Castro con i suoi 35 milioni, seguito dalla coppia Orsolini-Lucumì a quota 25. L'ultimo saldo di mercato registra una voce positiva di 29,7 milioni. L'area scouting rossoblu continua ad individuare ottimi talenti pronti a sbocciare.

La sagacia di Carnevali e Palmieri

Dietro la scrivania ci sanno fare pure i vertici del Sassuolo. Carnevali e Palmieri hanno deciso di dare continuità alla squadra che ha vinto a mani basse lo scorso torneo cadetto, con qualche doveroso ritocco per presenziare degnamente al gran ballo della Serie A. La rosa è composta nel complesso da 30 tesserati, di cui 17 stranieri (56,7%), con età media pari a 25,6 anni. La somma dei cartellini registra 148,6 milioni con saldo trasferimenti negativo di 14,7 milioni. I calciatori neroverde più valorosi sono Armand Laurienté e Andrea Pinamonti con 15 milioni di euro ciascuno. Segue a 12 Ismael Koné. La bandiera Mimmo Berardi tocca la soglia di 8 milioni. Le due compagini emiliane si affronteranno in campionato il prossimo 28 dicembre all'altezza del diciassettesimo turno.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi