Photo by Mateusz Slodkowski/Getty Images
A dieci anni esatti dall’attentato di Parigi, la Francia torna in campo tra il dissenso e le polemiche scatenate dal commissario tecnico Didier Deschamps. Tuttavia, domani Les Blues potrebbero festeggiare il pass per il torneo iridato del prossimo giugno, organizzato in tutto il continente nordamericano. I precedenti sorridono ai padroni di casa, con gli ucraini che mancano l’appuntamento con la vittoria da dodici anni.
All’andata, giocata in Polonia, i francesi hanno avuto la meglio grazie ai gol di Olise e Mbappe. La Francia, tuttavia, ha subito una battuta d’arresto nell’ultima uscita nelle qualificazioni ai Mondiali, pareggiando contro l’Islanda, insidia concreta per il posto ai play-off, a -3 dall’Ucraina seconda. Una vittoria porterebbe la nazionale francese per l’ottava volta di fila ad un Mondiale.
Lato Ucraina l’attenzione è rivolta ai playoff, poiché una sconfitta contro i francesi e una ipotetica vittoria dell’Islanda contro l’eliminato Azerbaigian rischierebbero di compromettere il posto degli ucraini ai playoff. L’ultima partita, infatti, sarà proprio contro l’Islanda e, dunque, potrebbero piazzarsi a pari punti arrivando a giocarsi tutto all’ultimo.
Il match sarà disputato al Parco dei Principi di Parigi alle 20:45 di giovedì 13 novembre. L’arbitro sarà lo sloveno Slavko Vincic. La diretta tv è affidata a Sky Sport e in streaming su NOW.
FRANCIA (4-2-3-1): Maignan; Kounde, Upamecano, Saliba, Digne; Konè, Tchouameni; Cherki, Olise, Barcola; Mbappe. Allenatore: Didier Deschamps.
UCRAINA (4-5-1): Trubin; Konoplya, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Shaparenko, Malinovskyi, Yaremchuk, Ocheretko, Voloshyn; Vanat. Allenatore: Serhij Rebrov.