UEFA e CONMEBOL aprono un ufficio congiunto a Londra

Dopo l’organizzazione della “Finalissima”, le due Confederazioni arricchiscono la propria collaborazione e provano ad ostacolare il progetto della FIFA del Mondiale ogni due anni.

CONMEBOL e UEFA sono, rispettivamente, la Confederazione sudamericana del calcio e l’Unione delle federazioni calcistiche europee. Rappresentano, quindi, l’eccellenza del pallone internazionale.

Da sempre questo sport, infatti, si caratterizza sul binomio America Latina-Vecchio Continente, con i migliori talenti della prima che sognano di approdare nei club militanti in Champions League.

Un rapporto calcistico talmente fitto, da poter addirittura scegliere che esempio fare, in un mare di possibilità.

Da Ronaldo all’Inter a Kakà al Milan, passando per Messi a Parigi e Riquelme al Barcellona.

Ora, le due organizzazioni, stanno intensificando il proprio sodalizio anche a livello d’ufficio, aprendone uno congiunto a Londra.

La notizia segue il lancio del primo progetto comune, la "Finalissima", match che vedrà affrontarsi l'Italia, vincitrice dell'Euro Cup, contro l'Argentina vincitrice della Copa America.

"Costruire un rapporto fruttuoso e duraturo come il nostro è stato facile, poiché condividiamo lo stesso amore e la stessa passione per il calcio. Questo ufficio condiviso è il prossimo passo simbolico nella giusta direzione per la UEFA e la CONMEBOL. Ci aiuterà a lavorare insieme per sviluppare il calcio nelle nostre confederazioni e in tutto il mondo", ha dichiarato il presidente UEFA Aleksander Čeferin.

"CONMEBOL e UEFA hanno deciso di portare la loro cooperazione a un livello strategico superiore. Siamo i due continenti con la più grande tradizione e prestigio nello sport più popolare del pianeta. In campo siamo rivali leali. Ma la comprensione che il calcio è una forza potente per società tolleranti, pacifiche e pluraliste ci unisce", ha aggiunto il presidente della CONMEBOL, Alejandro Dominguez.

La collaborazione ha come fine il soddisfacimento di progetti comuni, comprese le competizioni.

Oltre agli eventi, il sodalizio includerà iniziative di arbitraggio e formazione e un futuro ingresso di squadre sudamericane nella UEFA Nations League.

Tuttavia va aggiunto come la motivazione dell’incontro in Inghilterra si allarghi anche ad argomenti sensibili e molto cari a tutti gli amanti del calcio, tra i quali spicca la volontà della FIFA di cambiare una delle regole più caratterizzante dei mondiali (quella di giocare ogni 4 anni), dimezzando la distanza tra un’edizione e l’altra, portandola a due anni.

Le due entità hanno firmato un accordo di cooperazione strategica per provare ad alzare la voce per opporsi fermamente a questa idea della Federazione internazionale.

Presa di posizione che non potrà non essere ascoltata, considerata l’incidenza determinante del Sud America e dell’Europa sulla competizione.

Dal 1930 ad oggi, infatti, i Campionati del Mondo sono sempre stati vinti da nazionali appartenenti alle due Confederazioni.

Lazio-Roma: è il derby di Pellegrini, ma perché nessuno parla di Rensch?

La Roma vince il derby in trasferta con la Lazio grazie al gol di Pellegrini, ma nessuno parla dell’ottima prestazione di Rensch

Napoli-Pisa: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La sfida tra il Napoli di Antonio Conte e il Pisa di Alberto Gilardino chiude la giornata di Serie A. I partenopei a caccia di una vittoria per il primato e il punteggio pieno

Annunciata la partnership tra Starling e Arsenal

"Starling ha già un'impronta molto forte nel gioco, incluso il fatto di essere in prima linea nel supportare una crescita sostenibile nel gioco femminile, un obiettivo su cui siamo entrambi concentrati e che sosterrà gran parte del nostro lavoro insieme nelle prossime stagioni", ha detto Julie Slot

Ag4in, il quarto scudetto del Napoli diventa un film

Diretto da Giuseppe Marco Albano e prodotto da Filmauro, il film uscirà nelle sale il 24 settembre

Serie A, Inter: il ritorno in grande stile di Dimarco

I tifosi nerazzurri erano preoccupati per il suo recente rendimento. L'idolo della curva ha risposto con una prova da dieci e lode

Esclusione di Israele dalle competizioni UEFA: chi decide, quando e le conseguenze

Cosa dice il regolamento della UEFA, quali sono le pressioni politiche in atto e quali potrebbero essere le conseguenze per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 e all'Europa Leauge 2025-2026

Torino Football Club dà il benvenuto ad Angelico: l’azienda sarà Fashion Partner per le prossime due stagioni

Angelico vestirà i granata portando stile e prestigio dentro e fuori dal campo, in una partnership che andrà ad unire l’eleganza e la qualità tessile di una delle più importanti realtà aziendali del nostro Paese

Il Genoa rinnova la partnership con Groupama. Previste iniziative esclusive per i tifosi

La Compagnia sarà inoltre presente negli stadi con backdrop pubblicitari, ritorni televisivi e opportunità esclusive per i propri clienti

Calciomercato Juventus, Milinkovic-Savic può arrivare a gennaio: i costi dell'operazione

La staffetta tra Locatelli e Koopmeiners non va come previsto e Thuram è chiamato agli straordinari. Serve un intervento sul mercato

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi