UEFA e CONMEBOL aprono un ufficio congiunto a Londra

Dopo l’organizzazione della “Finalissima”, le due Confederazioni arricchiscono la propria collaborazione e provano ad ostacolare il progetto della FIFA del Mondiale ogni due anni.

CONMEBOL e UEFA sono, rispettivamente, la Confederazione sudamericana del calcio e l’Unione delle federazioni calcistiche europee. Rappresentano, quindi, l’eccellenza del pallone internazionale.

Da sempre questo sport, infatti, si caratterizza sul binomio America Latina-Vecchio Continente, con i migliori talenti della prima che sognano di approdare nei club militanti in Champions League.

Un rapporto calcistico talmente fitto, da poter addirittura scegliere che esempio fare, in un mare di possibilità.

Da Ronaldo all’Inter a Kakà al Milan, passando per Messi a Parigi e Riquelme al Barcellona.

Ora, le due organizzazioni, stanno intensificando il proprio sodalizio anche a livello d’ufficio, aprendone uno congiunto a Londra.

La notizia segue il lancio del primo progetto comune, la "Finalissima", match che vedrà affrontarsi l'Italia, vincitrice dell'Euro Cup, contro l'Argentina vincitrice della Copa America.

"Costruire un rapporto fruttuoso e duraturo come il nostro è stato facile, poiché condividiamo lo stesso amore e la stessa passione per il calcio. Questo ufficio condiviso è il prossimo passo simbolico nella giusta direzione per la UEFA e la CONMEBOL. Ci aiuterà a lavorare insieme per sviluppare il calcio nelle nostre confederazioni e in tutto il mondo", ha dichiarato il presidente UEFA Aleksander Čeferin.

"CONMEBOL e UEFA hanno deciso di portare la loro cooperazione a un livello strategico superiore. Siamo i due continenti con la più grande tradizione e prestigio nello sport più popolare del pianeta. In campo siamo rivali leali. Ma la comprensione che il calcio è una forza potente per società tolleranti, pacifiche e pluraliste ci unisce", ha aggiunto il presidente della CONMEBOL, Alejandro Dominguez.

La collaborazione ha come fine il soddisfacimento di progetti comuni, comprese le competizioni.

Oltre agli eventi, il sodalizio includerà iniziative di arbitraggio e formazione e un futuro ingresso di squadre sudamericane nella UEFA Nations League.

Tuttavia va aggiunto come la motivazione dell’incontro in Inghilterra si allarghi anche ad argomenti sensibili e molto cari a tutti gli amanti del calcio, tra i quali spicca la volontà della FIFA di cambiare una delle regole più caratterizzante dei mondiali (quella di giocare ogni 4 anni), dimezzando la distanza tra un’edizione e l’altra, portandola a due anni.

Le due entità hanno firmato un accordo di cooperazione strategica per provare ad alzare la voce per opporsi fermamente a questa idea della Federazione internazionale.

Presa di posizione che non potrà non essere ascoltata, considerata l’incidenza determinante del Sud America e dell’Europa sulla competizione.

Dal 1930 ad oggi, infatti, i Campionati del Mondo sono sempre stati vinti da nazionali appartenenti alle due Confederazioni.

Calciomercato Fiorentina: fatta per Sohm, i dettagli

Il centrocampista svizzero è al 99% un giocatore dei viola. Toscani e gialloblu hanno trovato l'accordo economico ed il giocatore ha deciso di sposare il progetto di Commisso

Calciomercato Juventus: Weah verso il Marsiglia, le ultime

Le parti si sono incontrate. Vecchia Signora e club francese stanno limando gli ultimi dettagli per il passaggio dell'ala americana in Ligue 1

Calciomercato Roma: chi è Dorgeles Nene, frizzante ala del Salisburgo

Gasperini ha chiesto al direttore sportivo Massara un rinforzo anche sulle corsie in zona offensiva e il maliano potrebbe fare al caso dei giallorossi

Lecce-Carrarese, dove vederla in TV

Sfida tra i giallorossi e la Carrarese al Centro Sportivo Sant’Antonio di Caldaro

Napoli-Brest, dove vederla in TV

Terza uscita per gli azzurri, impegnati questa sera contro il Brest a Castel di Sangro

Calciomercato Inter: Esposito-Cagliari ai dettagli, il costo dell'affare

Per arrivare a Lookman e Leoni i nerazzurri investiranno parte del denaro ottenuto dalla cessione dell'attaccante

Parma- Heidenheim, prezzi speciali per l'ultimo test della Pre-Season: tutte le informazioni

La pre-season del Parma si chiude con un nuovo impegno di livello dopo gli ultimi test giocati contro il Werder Brema e il Maiorca.

Liverpool e adidas insieme fino al 2035: il video di presentazione con l'omaggio a Diogo Jota

I tifosi potranno stampare la scritta “Diogo J.20”, tutti i profitti saranno devoluti alla Fondazione LFC, l'ente benefico ufficiale del club Campione della Premier League

La rassegna stampa dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 3 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 3 agosto 2025

Calciomercato Napoli: stretta per Miretti, le cifre

L'attuale centrocampista bianconero è stato individuato per ultimare le operazioni in entrata in quella zona del campo per i partenopei

Calciomercato Milan: i rossoneri virano su Nunez, il piano

Per l'attacco ora l'obiettivo principale diventa l'uruguagio del Liverpool inseguito di recente anche dal Napoli

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi