Svelato il rebranding della Federcalcio irlandese e della nazionale

La Federcalcio irlandese ha svelato il suo nuovo brand dopo 20 anni. La FAI ha scelto di creare due loghi distinti per Federazione e Nazionale e di promuoverli attraverso un video emozionale sui social network ufficiali.

Un nuovo passo verso la modernizzazione del calcio in Irlanda passa per il rebranding voluto dalla Football Association of Ireland (FAI).

La Federcalcio irlandese a seguito di un lavoro minuzioso durato circa un anno in cui sono stati coinvolti giocatori, tifosi, volontari, allenatori e dirigenti, nonché con governo, Sport Ireland e partner commerciali, ha lanciato i suoi due nuovi brand.

L'obiettivo principale di questo processo era rivedere, ridefinire e reinventare ciò che rappresenta la FAI e i valori che rappresenta nel mondo del calcio.



LEGGI ANCHE:

COME STANNO CAMBIANDO I LOGHI NEL CALCIO MODERNO



Il lavoro di rebranding è stato inserito nella strategia quadriennale della Federcalcio nel febbraio 2022. Strategia in cui l'organizzazione si è posta come una delle sue ambizioni principali quella di "Costruire un marchio affidabile e rispettato".

La nuova identità della squadra nazionale si concentra sull'esclusivo simbolo irlandese del trifoglio, scelto dopo aver intervistato tifosi e giocatori, che hanno chiaramente manifestato il desiderio che il simbolo irlandese per antonomasia compaia all'interno del nuovo stemma, con il colore verde che lo metta in risalto.



LEGGI ANCHE:

IL SIVIGLIA RINNOVA LA SUA IMMAGINE DIGITALE PER LE NUOVE GENERAZIONI



La decisione di creare una nuova e distinta identità per la FAI, separata da quella della Nazionale, è stata presa per evidenziare il ruolo di organo di governo dello sport irlandese che guida la crescita e il successo del calcio irlandese in patria e nel resto del mondo, nonché la necessità di creare un logo professionale per l'organizzazione.

Il lancio della nuova identità è passato attraverso un video emozionale pubblicato su tutti i social network FAI realizzato con un mix di immagini di alcuni momenti chiave per la storia del calcio irlandese.

Jonathan Hill, CEO della FAI, ha commentato: “Oggi segna l'inizio di una nuova era per la FAI come organizzazione con la nostra nuova identità di brand. Abbiamo definito un'ambiziosa strategia quadriennale nel 2022 e la costruzione di un marchio affidabile e rispettato è stata delineata come fattore chiave. La consegna della nostra nuova identità è un passo fondamentale per raggiungere questo obiettivo. Lo sviluppo delle nostre nuove identità di marca è stata un'impresa significativa e strategica che riflette il nostro impegno a essere un'organizzazione moderna e di prim'ordine. Rappresenta anche un cambiamento in ciò che rappresentiamo e nel modo in cui ci impegneremo con la comunità calcistica mentre continuiamo a guidare la crescita e lo sviluppo del gioco in quella che è una nuova ed entusiasmante era per il calcio irlandese. La cosa più importante è che abbiamo un nuovo stemma della squadra nazionale che speriamo i nostri tifosi amino”.

Louise Cassidy, Direttore Marketing e Comunicazione della FAI ha aggiunto: “La nostra nuova identità si estenderà dai social media allo stadio nazionale e ben oltre, occupando il posto d'onore sulla maglia della nostra nazionale, ovvero sul petto. Le nuove identità sono molto più di un semplice logo, ora la Federazione ha le risorse per dare vita ad un porgramma definito di sviluppo commerciale e in ambito comunicativo. Il lancio di questa nuova identità oggi testimonia il duro lavoro del nostro team e una grande collaborazione con i nostri numerosi stakeholder di cui siamo estremamente grati. Questo lavoro ci consentirà di guidare meglio lo sviluppo del calcio in Irlanda".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

SSC Napoli, svelato il kit Halloween 2025-26 firmato EA7: omaggio al culto delle anime pezzentelle

La casacca sarà prodotta in edizione speciale con font dedicato per nomi e numerazioni e accompagnata da una gymsack che riprende la texture crepuscolare della maglia

Milan-Fiorentina: Leao finalmente sul pezzo, i segreti del lusitano

A metà ottobre il portoghese si è ricordato di essere un giocatore degno di tale appellativo. Trascinatore incontenibile al centro dell'attacco rossonero

Como-Juventus: Nico Paz stellare, chi lo vuole nel 2026

Una stella brilla ormai incontrastata nel firmamento della Serie A. Il fantasista lariano sta facendo cose da "Galacticos"

Lazio: Sarri perde Cancellieri, cosa è successo

Batosta per il tecnico biancoceleste. Uno dei perni offensivi più in forma del momento ha alzato bandiera bianca durante la sfida di Bergamo contro la Dea

Calciomercato Aston Villa: chi è Buendia, uomo partita contro il Tottenham

Sapevate che in Premier League gioca un fantasista argentino di tutto rispetto? Sfodera 28 primavere e nell'ultimo weekend ha regalato spettacolo

Milan-Fiorentina, una doppietta di Leao lancia il Diavolo da solo in vetta alla Serie A: tabellino ed highlights

Una doppietta del campione portoghese ribalta l'iniziale vantaggio di Gosens e regala al Milan la vittoria numero 5 in Campionato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi