Svelato il rebranding della Federcalcio irlandese e della nazionale

La Federcalcio irlandese ha svelato il suo nuovo brand dopo 20 anni. La FAI ha scelto di creare due loghi distinti per Federazione e Nazionale e di promuoverli attraverso un video emozionale sui social network ufficiali.

Un nuovo passo verso la modernizzazione del calcio in Irlanda passa per il rebranding voluto dalla Football Association of Ireland (FAI).

La Federcalcio irlandese a seguito di un lavoro minuzioso durato circa un anno in cui sono stati coinvolti giocatori, tifosi, volontari, allenatori e dirigenti, nonché con governo, Sport Ireland e partner commerciali, ha lanciato i suoi due nuovi brand.

L'obiettivo principale di questo processo era rivedere, ridefinire e reinventare ciò che rappresenta la FAI e i valori che rappresenta nel mondo del calcio.



LEGGI ANCHE:

COME STANNO CAMBIANDO I LOGHI NEL CALCIO MODERNO



Il lavoro di rebranding è stato inserito nella strategia quadriennale della Federcalcio nel febbraio 2022. Strategia in cui l'organizzazione si è posta come una delle sue ambizioni principali quella di "Costruire un marchio affidabile e rispettato".

La nuova identità della squadra nazionale si concentra sull'esclusivo simbolo irlandese del trifoglio, scelto dopo aver intervistato tifosi e giocatori, che hanno chiaramente manifestato il desiderio che il simbolo irlandese per antonomasia compaia all'interno del nuovo stemma, con il colore verde che lo metta in risalto.



LEGGI ANCHE:

IL SIVIGLIA RINNOVA LA SUA IMMAGINE DIGITALE PER LE NUOVE GENERAZIONI



La decisione di creare una nuova e distinta identità per la FAI, separata da quella della Nazionale, è stata presa per evidenziare il ruolo di organo di governo dello sport irlandese che guida la crescita e il successo del calcio irlandese in patria e nel resto del mondo, nonché la necessità di creare un logo professionale per l'organizzazione.

Il lancio della nuova identità è passato attraverso un video emozionale pubblicato su tutti i social network FAI realizzato con un mix di immagini di alcuni momenti chiave per la storia del calcio irlandese.

Jonathan Hill, CEO della FAI, ha commentato: “Oggi segna l'inizio di una nuova era per la FAI come organizzazione con la nostra nuova identità di brand. Abbiamo definito un'ambiziosa strategia quadriennale nel 2022 e la costruzione di un marchio affidabile e rispettato è stata delineata come fattore chiave. La consegna della nostra nuova identità è un passo fondamentale per raggiungere questo obiettivo. Lo sviluppo delle nostre nuove identità di marca è stata un'impresa significativa e strategica che riflette il nostro impegno a essere un'organizzazione moderna e di prim'ordine. Rappresenta anche un cambiamento in ciò che rappresentiamo e nel modo in cui ci impegneremo con la comunità calcistica mentre continuiamo a guidare la crescita e lo sviluppo del gioco in quella che è una nuova ed entusiasmante era per il calcio irlandese. La cosa più importante è che abbiamo un nuovo stemma della squadra nazionale che speriamo i nostri tifosi amino”.

Louise Cassidy, Direttore Marketing e Comunicazione della FAI ha aggiunto: “La nostra nuova identità si estenderà dai social media allo stadio nazionale e ben oltre, occupando il posto d'onore sulla maglia della nostra nazionale, ovvero sul petto. Le nuove identità sono molto più di un semplice logo, ora la Federazione ha le risorse per dare vita ad un porgramma definito di sviluppo commerciale e in ambito comunicativo. Il lancio di questa nuova identità oggi testimonia il duro lavoro del nostro team e una grande collaborazione con i nostri numerosi stakeholder di cui siamo estremamente grati. Questo lavoro ci consentirà di guidare meglio lo sviluppo del calcio in Irlanda".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi