Svelato il rebranding della Federcalcio irlandese e della nazionale

La Federcalcio irlandese ha svelato il suo nuovo brand dopo 20 anni. La FAI ha scelto di creare due loghi distinti per Federazione e Nazionale e di promuoverli attraverso un video emozionale sui social network ufficiali.

Un nuovo passo verso la modernizzazione del calcio in Irlanda passa per il rebranding voluto dalla Football Association of Ireland (FAI).

La Federcalcio irlandese a seguito di un lavoro minuzioso durato circa un anno in cui sono stati coinvolti giocatori, tifosi, volontari, allenatori e dirigenti, nonché con governo, Sport Ireland e partner commerciali, ha lanciato i suoi due nuovi brand.

L'obiettivo principale di questo processo era rivedere, ridefinire e reinventare ciò che rappresenta la FAI e i valori che rappresenta nel mondo del calcio.



LEGGI ANCHE:

COME STANNO CAMBIANDO I LOGHI NEL CALCIO MODERNO



Il lavoro di rebranding è stato inserito nella strategia quadriennale della Federcalcio nel febbraio 2022. Strategia in cui l'organizzazione si è posta come una delle sue ambizioni principali quella di "Costruire un marchio affidabile e rispettato".

La nuova identità della squadra nazionale si concentra sull'esclusivo simbolo irlandese del trifoglio, scelto dopo aver intervistato tifosi e giocatori, che hanno chiaramente manifestato il desiderio che il simbolo irlandese per antonomasia compaia all'interno del nuovo stemma, con il colore verde che lo metta in risalto.



LEGGI ANCHE:

IL SIVIGLIA RINNOVA LA SUA IMMAGINE DIGITALE PER LE NUOVE GENERAZIONI



La decisione di creare una nuova e distinta identità per la FAI, separata da quella della Nazionale, è stata presa per evidenziare il ruolo di organo di governo dello sport irlandese che guida la crescita e il successo del calcio irlandese in patria e nel resto del mondo, nonché la necessità di creare un logo professionale per l'organizzazione.

Il lancio della nuova identità è passato attraverso un video emozionale pubblicato su tutti i social network FAI realizzato con un mix di immagini di alcuni momenti chiave per la storia del calcio irlandese.

Jonathan Hill, CEO della FAI, ha commentato: “Oggi segna l'inizio di una nuova era per la FAI come organizzazione con la nostra nuova identità di brand. Abbiamo definito un'ambiziosa strategia quadriennale nel 2022 e la costruzione di un marchio affidabile e rispettato è stata delineata come fattore chiave. La consegna della nostra nuova identità è un passo fondamentale per raggiungere questo obiettivo. Lo sviluppo delle nostre nuove identità di marca è stata un'impresa significativa e strategica che riflette il nostro impegno a essere un'organizzazione moderna e di prim'ordine. Rappresenta anche un cambiamento in ciò che rappresentiamo e nel modo in cui ci impegneremo con la comunità calcistica mentre continuiamo a guidare la crescita e lo sviluppo del gioco in quella che è una nuova ed entusiasmante era per il calcio irlandese. La cosa più importante è che abbiamo un nuovo stemma della squadra nazionale che speriamo i nostri tifosi amino”.

Louise Cassidy, Direttore Marketing e Comunicazione della FAI ha aggiunto: “La nostra nuova identità si estenderà dai social media allo stadio nazionale e ben oltre, occupando il posto d'onore sulla maglia della nostra nazionale, ovvero sul petto. Le nuove identità sono molto più di un semplice logo, ora la Federazione ha le risorse per dare vita ad un porgramma definito di sviluppo commerciale e in ambito comunicativo. Il lancio di questa nuova identità oggi testimonia il duro lavoro del nostro team e una grande collaborazione con i nostri numerosi stakeholder di cui siamo estremamente grati. Questo lavoro ci consentirà di guidare meglio lo sviluppo del calcio in Irlanda".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Aston Villa affronta, nel match valido per la quarta giornata di Europa League, il Maccabi Tel Aviv

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi