Svelato il rebranding della Federcalcio irlandese e della nazionale

La Federcalcio irlandese ha svelato il suo nuovo brand dopo 20 anni. La FAI ha scelto di creare due loghi distinti per Federazione e Nazionale e di promuoverli attraverso un video emozionale sui social network ufficiali.

Un nuovo passo verso la modernizzazione del calcio in Irlanda passa per il rebranding voluto dalla Football Association of Ireland (FAI).

La Federcalcio irlandese a seguito di un lavoro minuzioso durato circa un anno in cui sono stati coinvolti giocatori, tifosi, volontari, allenatori e dirigenti, nonché con governo, Sport Ireland e partner commerciali, ha lanciato i suoi due nuovi brand.

L'obiettivo principale di questo processo era rivedere, ridefinire e reinventare ciò che rappresenta la FAI e i valori che rappresenta nel mondo del calcio.



LEGGI ANCHE:

COME STANNO CAMBIANDO I LOGHI NEL CALCIO MODERNO



Il lavoro di rebranding è stato inserito nella strategia quadriennale della Federcalcio nel febbraio 2022. Strategia in cui l'organizzazione si è posta come una delle sue ambizioni principali quella di "Costruire un marchio affidabile e rispettato".

La nuova identità della squadra nazionale si concentra sull'esclusivo simbolo irlandese del trifoglio, scelto dopo aver intervistato tifosi e giocatori, che hanno chiaramente manifestato il desiderio che il simbolo irlandese per antonomasia compaia all'interno del nuovo stemma, con il colore verde che lo metta in risalto.



LEGGI ANCHE:

IL SIVIGLIA RINNOVA LA SUA IMMAGINE DIGITALE PER LE NUOVE GENERAZIONI



La decisione di creare una nuova e distinta identità per la FAI, separata da quella della Nazionale, è stata presa per evidenziare il ruolo di organo di governo dello sport irlandese che guida la crescita e il successo del calcio irlandese in patria e nel resto del mondo, nonché la necessità di creare un logo professionale per l'organizzazione.

Il lancio della nuova identità è passato attraverso un video emozionale pubblicato su tutti i social network FAI realizzato con un mix di immagini di alcuni momenti chiave per la storia del calcio irlandese.

Jonathan Hill, CEO della FAI, ha commentato: “Oggi segna l'inizio di una nuova era per la FAI come organizzazione con la nostra nuova identità di brand. Abbiamo definito un'ambiziosa strategia quadriennale nel 2022 e la costruzione di un marchio affidabile e rispettato è stata delineata come fattore chiave. La consegna della nostra nuova identità è un passo fondamentale per raggiungere questo obiettivo. Lo sviluppo delle nostre nuove identità di marca è stata un'impresa significativa e strategica che riflette il nostro impegno a essere un'organizzazione moderna e di prim'ordine. Rappresenta anche un cambiamento in ciò che rappresentiamo e nel modo in cui ci impegneremo con la comunità calcistica mentre continuiamo a guidare la crescita e lo sviluppo del gioco in quella che è una nuova ed entusiasmante era per il calcio irlandese. La cosa più importante è che abbiamo un nuovo stemma della squadra nazionale che speriamo i nostri tifosi amino”.

Louise Cassidy, Direttore Marketing e Comunicazione della FAI ha aggiunto: “La nostra nuova identità si estenderà dai social media allo stadio nazionale e ben oltre, occupando il posto d'onore sulla maglia della nostra nazionale, ovvero sul petto. Le nuove identità sono molto più di un semplice logo, ora la Federazione ha le risorse per dare vita ad un porgramma definito di sviluppo commerciale e in ambito comunicativo. Il lancio di questa nuova identità oggi testimonia il duro lavoro del nostro team e una grande collaborazione con i nostri numerosi stakeholder di cui siamo estremamente grati. Questo lavoro ci consentirà di guidare meglio lo sviluppo del calcio in Irlanda".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Ziyech e gli altri, svincolati di lusso in cerca di sistemazione

Ghiotte occasioni sul mercato. Terminata la sessione estiva delle trattative, c'è un numeroso esercito di giocatori svincolati pronti ad iniziare nuove avventure in giro per il globo

Bulgaria-Spagna, formazioni e dove vederla in TV

Prima uscita per la nazionale spagnola nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. I campioni d'Europa in carica affrontano la Bulgaria a Sofia

Calciomercato, i club di Serie A non fanno sistema: investito sugli italiani solo il 18% del budget

L'indagine del Corriere dello Sport rivela una realtà su cui è obbligatorio riflettere in ottica Nazionale

Slovacchia-Germania, formazioni e dove vederla in TV

Prima gara del Gruppo A di qualificazione ai Mondiali 2026 per la nazionale tedesca. La formazione guidata da Julian Nagelsmann affronta la Slovacchia di Calzona

Cristiano Doni, cosa fa oggi l'ex Atalanta. "Tifo la Dea. Trapattoni un mito"

Maglia numero 27 in onore di Villeneuve, Roberto Pruzzo come idolo e un inconfondibile fiuto del gol

Burgos, Ochoa sparisce e non firma il contratto. La storia assurda

Colpa di un caffè. E con il Mondiale alle porte, Ochoa dovrà trovare presto una nuova sistemazione

MLS da record: 336 milioni di dollari spesi sul calciomercato nel 2025

La MLS, nel 2025, ha infranto il proprio record di spesa sul calciomercato: ben 336 milioni di dollari investiti

Juventus, Yildiz pronto al rinnovo del contratto: la nuova scadenza, l'ingaggio e il peso a bilancio

La Juventus ha respinto l'assalto dell'Arsenal ed è pronta a blindare il talento turco

Adam Qaroual, il nuovo gioiello del Barcellona: a 13 anni ha già firmato con Nike ed è seguito da Jorge Mendes

C'è una nuova gemma a La Masia: a 13 anni Adam Qaroual ha già firmato con Nike ed ha raccolto l'attenzione di Jorge Mendes

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed internazionali del 3 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 3 settembre 2025

FSE scrive alla FIFA: no alle partite di campionato disputate all’estero

Football Supporters Europe (FSE) è un'associazione di tifosi di calcio indipendente, democratica e senza scopo di lucro, riconosciuta come organismo rappresentativo per le questioni legate ai tifosi da istituzioni come la UEFA e il Consiglio d'Europa

FC Barcellona annuncia Midea come nuovo Main Partner: accordo quinquennale dal 2026/27

La collaborazione tra i due brand partirà dalla stagione 2026-27 ed avrà una durata di cinque anni (fino alla stagione 2030-31)

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi