Suning cerca nuovi investitori per l’Inter

La proprietà cinese dell’Inter sembra essere sul mercato per trovare nuova liquidità per il club nerazzurro. Suning avrebbe incaricato Raine Group di trovare nuovi investitori o acquirenti che siano disposti a investire nel club.

L’Inter è sul mercato in cerca di un investitore che sia disposto a rilevare una quota o la maggioranza del club nerazzurro.

Secondo quanto riportato da Palco23, l’attuale proprietà del club, il gruppo cinese Suning, ha incaricato la banca statunitense Raine Group, che ha gestito il passaggio del Chelsea da Abramovich a Boehly, di sondare il mercato in cerca di un nuovo acquirente o un nuovo socio.

La proprietà ha preso la decisione dopo aver chiuso il bilancio relativo alla stagione 2021/22 con una perdita di circa 140 milioni di euro, nonostante si siano registrate 440 milioni di euro di entrate.



LEGGI ANCHE:

QUANTO COSTANO LE MAGLIE DELLA SERIE A 2022/23



Il gruppo Suning, proprietario ha investito 270 milioni di euro per acquisire il club nel 2016.

Dopo aver effettuato diverse capitalizzazioni per rafforzare la rosa, Suning ha deciso di andare alla ricerca di un nuovo acquirente che si accolli i debiti contratti finora, oltre che prendere possesso della maggioranza della società.

Lo scorso gennaio il club ha ottenuto un prestito di circa 275 milioni di euro dalla Oaktree Capital, per poter far fronte alle perdite generate dalla pandemia.

A marzo, invece, Inter e Milan hanno abbandonato momentaneamente il progetto di realizzazione del nuovo San Siro e a causa delle molteplici pratiche burocratiche, dei ritardi nell'amministrazione comunale e dell’incertezza sui reali costi del progetto.



LEGGI ANCHE:

STORIA E REBRANDING DEL FC INTERNAZIONALE MILANO



Anche il Public Investment Fund (PIF) dell’Arabia Saudita, proprietari del Newcastle United, è stato accostato al club nerazzurro la scorsa estate senza però mai intavolare una vera e propria trattativa d'acquisto.

Raine Group potrebbe avere già alcune opzioni grazie al suo vasto portafoglio clienti, tra cui alcuni fondi di private equity che già hanno investito nel calcio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi