Sta per nascere una Superlega brasiliana?

Alcuni club brasiliani hanno firmato un documento per creare Libra, un nuovo campionato di calcio carioca.

Il movimento calcistico nazionale in Brasile è in fermento. Sei club, che rappresentano l'élite del calcio brasiliano, hanno firmato congiuntamente un documento per la creazione di Libra SA, una società che creerà e organizzerà la Lega calcio brasiliana.

Bragantino, Corinthians, Flamengo, Palmeiras, Santos, San Paolo e Cruzeiro hanno chiuso l'accordo con Codajas Sports Kapital, che ha come partner principale BTG Pactual, società finanziaria brasiliana che opera nei mercati dell'investment banking, incaricata di reperire i fondi per la creazione del campionato.

L'incontro è stato convocato dai cinque club di San Paolo che fanno parte Campeonato Brasileiro Série A: Corinthians, Palmeiras, Red Bull Bragantino, Santos e San Paolo e il Flamengo, per organizzare e calendarizzare un nuovo incontro allargato a tutti i 40 club che fanno parte sia della Serie A che della B brasiliana.



ECCO LE MAGLIE DA CALCIO PIÙ VENDUTE IN AMERICA



C’è ancora qualche frizione sull’avvio di questo progetto, e si sono formati dei gruppi di club dissidenti.

Il primo gruppo è rappresentato dalla fondazione Forte Futebol, che è stata creata da: América-MG, Athletico Paranaense, Atlético Goianiense, Avaí, Ceará, Coritiba, Cuiabá, Fortaleza, Goiás e Juventude.

Fin dall'inizio, questi club hanno dichiarato che non avrebbero accettato di partecipare a nessun campionato che non avesse come obiettivo principale un'equa ripartizione delle entrate.

“Con le nuove possibilità di investimento, sia nei club brasiliani che nelle competizioni, ci sono state parti interessate nel mercato disposte a gestire e amministrare una Lega di Club nel paese. Un tema che già da qualche anno portavamo in discussione e che cercava l'adesione di tutti. Poiché non abbiamo mai avuto un'istituzione forte e unificata”.

“Ora abbiamo un nuovo scenario con nuovi e vecchi "attori" che vogliono intervenire. Gruppi, società, broker e altri. Ma per costruire qualcosa di solido, si deve conoscere meglio il territorio dove si opera e le relative comunità. I club brasiliani, che sono i principali interessati a partecipare a un campionato forte, dovrebbero unirsi”, sottolineava a febbraio scorso una nota della fondazione del Forte Futebol.

Il disaccordo principale è legato alla ripartizione delle risorse derivanti dai diritti TV.

La proposta di CSK prevede una ripartizione del 40% come quota fissa, 30% variabile in base alle performance e 30% prendendo in considerazione i dati di audience. Forte Futebol invece promuoveva una divisione diffrente: 50% (fisso), 25% (risultati sportivi) e 25% (audience).

Anche se non con i consensi di tutti i club il nome Libra Administração e Participações SA è stato registrato presso il São Paulo Board of Trade.

Il sistema calcio in Brasile ha bisogno di una completa ristrutturazione perché nel tempo sono state perse troppe opportunità di introiti e conseguentemente di sviluppo.

Questo è il pensiero dei club che hanno deciso di dare una scossa a tutto il movimento: un anno dopo il tentativo di creazione di una Superlega europea, anche il Brasile prova a rifondare il sistema del business calcistico.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi