Sta per nascere una Superlega brasiliana?

Alcuni club brasiliani hanno firmato un documento per creare Libra, un nuovo campionato di calcio carioca.

Il movimento calcistico nazionale in Brasile è in fermento. Sei club, che rappresentano l'élite del calcio brasiliano, hanno firmato congiuntamente un documento per la creazione di Libra SA, una società che creerà e organizzerà la Lega calcio brasiliana.

Bragantino, Corinthians, Flamengo, Palmeiras, Santos, San Paolo e Cruzeiro hanno chiuso l'accordo con Codajas Sports Kapital, che ha come partner principale BTG Pactual, società finanziaria brasiliana che opera nei mercati dell'investment banking, incaricata di reperire i fondi per la creazione del campionato.

L'incontro è stato convocato dai cinque club di San Paolo che fanno parte Campeonato Brasileiro Série A: Corinthians, Palmeiras, Red Bull Bragantino, Santos e San Paolo e il Flamengo, per organizzare e calendarizzare un nuovo incontro allargato a tutti i 40 club che fanno parte sia della Serie A che della B brasiliana.



ECCO LE MAGLIE DA CALCIO PIÙ VENDUTE IN AMERICA



C’è ancora qualche frizione sull’avvio di questo progetto, e si sono formati dei gruppi di club dissidenti.

Il primo gruppo è rappresentato dalla fondazione Forte Futebol, che è stata creata da: América-MG, Athletico Paranaense, Atlético Goianiense, Avaí, Ceará, Coritiba, Cuiabá, Fortaleza, Goiás e Juventude.

Fin dall'inizio, questi club hanno dichiarato che non avrebbero accettato di partecipare a nessun campionato che non avesse come obiettivo principale un'equa ripartizione delle entrate.

“Con le nuove possibilità di investimento, sia nei club brasiliani che nelle competizioni, ci sono state parti interessate nel mercato disposte a gestire e amministrare una Lega di Club nel paese. Un tema che già da qualche anno portavamo in discussione e che cercava l'adesione di tutti. Poiché non abbiamo mai avuto un'istituzione forte e unificata”.

“Ora abbiamo un nuovo scenario con nuovi e vecchi "attori" che vogliono intervenire. Gruppi, società, broker e altri. Ma per costruire qualcosa di solido, si deve conoscere meglio il territorio dove si opera e le relative comunità. I club brasiliani, che sono i principali interessati a partecipare a un campionato forte, dovrebbero unirsi”, sottolineava a febbraio scorso una nota della fondazione del Forte Futebol.

Il disaccordo principale è legato alla ripartizione delle risorse derivanti dai diritti TV.

La proposta di CSK prevede una ripartizione del 40% come quota fissa, 30% variabile in base alle performance e 30% prendendo in considerazione i dati di audience. Forte Futebol invece promuoveva una divisione diffrente: 50% (fisso), 25% (risultati sportivi) e 25% (audience).

Anche se non con i consensi di tutti i club il nome Libra Administração e Participações SA è stato registrato presso il São Paulo Board of Trade.

Il sistema calcio in Brasile ha bisogno di una completa ristrutturazione perché nel tempo sono state perse troppe opportunità di introiti e conseguentemente di sviluppo.

Questo è il pensiero dei club che hanno deciso di dare una scossa a tutto il movimento: un anno dopo il tentativo di creazione di una Superlega europea, anche il Brasile prova a rifondare il sistema del business calcistico.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi