Sta per nascere una Superlega brasiliana?

Alcuni club brasiliani hanno firmato un documento per creare Libra, un nuovo campionato di calcio carioca.

Il movimento calcistico nazionale in Brasile è in fermento. Sei club, che rappresentano l'élite del calcio brasiliano, hanno firmato congiuntamente un documento per la creazione di Libra SA, una società che creerà e organizzerà la Lega calcio brasiliana.

Bragantino, Corinthians, Flamengo, Palmeiras, Santos, San Paolo e Cruzeiro hanno chiuso l'accordo con Codajas Sports Kapital, che ha come partner principale BTG Pactual, società finanziaria brasiliana che opera nei mercati dell'investment banking, incaricata di reperire i fondi per la creazione del campionato.

L'incontro è stato convocato dai cinque club di San Paolo che fanno parte Campeonato Brasileiro Série A: Corinthians, Palmeiras, Red Bull Bragantino, Santos e San Paolo e il Flamengo, per organizzare e calendarizzare un nuovo incontro allargato a tutti i 40 club che fanno parte sia della Serie A che della B brasiliana.



ECCO LE MAGLIE DA CALCIO PIÙ VENDUTE IN AMERICA



C’è ancora qualche frizione sull’avvio di questo progetto, e si sono formati dei gruppi di club dissidenti.

Il primo gruppo è rappresentato dalla fondazione Forte Futebol, che è stata creata da: América-MG, Athletico Paranaense, Atlético Goianiense, Avaí, Ceará, Coritiba, Cuiabá, Fortaleza, Goiás e Juventude.

Fin dall'inizio, questi club hanno dichiarato che non avrebbero accettato di partecipare a nessun campionato che non avesse come obiettivo principale un'equa ripartizione delle entrate.

“Con le nuove possibilità di investimento, sia nei club brasiliani che nelle competizioni, ci sono state parti interessate nel mercato disposte a gestire e amministrare una Lega di Club nel paese. Un tema che già da qualche anno portavamo in discussione e che cercava l'adesione di tutti. Poiché non abbiamo mai avuto un'istituzione forte e unificata”.

“Ora abbiamo un nuovo scenario con nuovi e vecchi "attori" che vogliono intervenire. Gruppi, società, broker e altri. Ma per costruire qualcosa di solido, si deve conoscere meglio il territorio dove si opera e le relative comunità. I club brasiliani, che sono i principali interessati a partecipare a un campionato forte, dovrebbero unirsi”, sottolineava a febbraio scorso una nota della fondazione del Forte Futebol.

Il disaccordo principale è legato alla ripartizione delle risorse derivanti dai diritti TV.

La proposta di CSK prevede una ripartizione del 40% come quota fissa, 30% variabile in base alle performance e 30% prendendo in considerazione i dati di audience. Forte Futebol invece promuoveva una divisione diffrente: 50% (fisso), 25% (risultati sportivi) e 25% (audience).

Anche se non con i consensi di tutti i club il nome Libra Administração e Participações SA è stato registrato presso il São Paulo Board of Trade.

Il sistema calcio in Brasile ha bisogno di una completa ristrutturazione perché nel tempo sono state perse troppe opportunità di introiti e conseguentemente di sviluppo.

Questo è il pensiero dei club che hanno deciso di dare una scossa a tutto il movimento: un anno dopo il tentativo di creazione di una Superlega europea, anche il Brasile prova a rifondare il sistema del business calcistico.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi