Ecco le maglie da calcio più vendute in America

Che sia soccer, futbol o futebol la passione è unica. Il calcio anche nelle due americhe è lo sport del popolo, ma quali sono le maglie più vendute?

Il fascino del calcio arriva in tutti i continenti. Se il Sud America è da tempo la casa del fùtbol come fosse una religione, il Nord America è in continua ascesa e il soccer è visto come un nuovo business.

Se parliamo di business non possiamo, però, non citare uno degli asset di ogni club di calcio: il merchandising. E con esso un oggetto che genera numerosi introiti a livello globale: la maglia da gioco ufficiale.

Abbiamo visto quali sono le maglie di club più vendute in Europa e la curiosità ci ha spinto a vedere quali sono invece le maglie più vendute d'America, del nord, del sud e del centro.

Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, sulla base delle analisi di Euromericas Sport Marketing, azienda specializzata in questo tipo di report, i numeri generati e il volume d'affari connesso alla vendita delle maglie da calcio non è così distante da quello fatto registrare dai club del Vecchio Continente.

Sud e Centro America guidano la classifica, gli USA inseguono

Il report dell'agenzia guidata da Gerardo Molina parla chiaro: l'America Latina e la sua passione per il calcio dominano questa classifica delle maglie più vendute. Nella Top 10 c'è spazio per un solo club Made in USA della MLS, che poi ha sede in una delle città con la più grande concentrazione di cittadini proveniente dal sud america, vale a dire Los Angeles.

In cima alla classifica ci sono gli argentini del Boca Juniors con oltre 2,4 milioni di maglie vendute tra Stati Uniti e Sudamerica. Il professor Molina ha spiegato il perché di questo andamento, dicendo che "in molti casi si vendono più maglie, ma a un prezzo inferiore. Si vende di più, ma si guadagna di meno".

"Parliamo sempre di paesi molto popolosi e con tifosi molto passionali, legati al calcio e alla loro squadra del cuore come una religione. Le vendita vanno forte e fanno registrare grandi volumi", ha aggiunto ancora Molina.

Oltre agli Xeneizes il podio è completato dai messicani del Club Deportivo Guadalajara (per i Chivaspiù di 2 milioni di vendite) e dai brasiliani del Corinthians (1,9 milioni di maglie vendute per il Timão).

La Top 10 completa

  1. Boca Juniors (Argentina): 2.433.000
  2. Club Deportivo Guadalajara (Messico): 2.145.000
  3. Corinthians (Brasile): 1.988.789
  4. River Plate (Argentina): 1.734.000
  5. Flamengo (Brasile): 1.637.122
  6. America (Messico): 1.368.908
  7. Atletico Nacional (Colombia): 1276.098
  8. Monterrey (Messico): 1.222.000
  9. Los Angeles Galaxy (USA): 1.180.090
  10. San Paolo (Brasile): 998.000

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi