Ecco le maglie da calcio più vendute in America

Che sia soccer, futbol o futebol la passione è unica. Il calcio anche nelle due americhe è lo sport del popolo, ma quali sono le maglie più vendute?

Il fascino del calcio arriva in tutti i continenti. Se il Sud America è da tempo la casa del fùtbol come fosse una religione, il Nord America è in continua ascesa e il soccer è visto come un nuovo business.

Se parliamo di business non possiamo, però, non citare uno degli asset di ogni club di calcio: il merchandising. E con esso un oggetto che genera numerosi introiti a livello globale: la maglia da gioco ufficiale.

Abbiamo visto quali sono le maglie di club più vendute in Europa e la curiosità ci ha spinto a vedere quali sono invece le maglie più vendute d'America, del nord, del sud e del centro.

Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, sulla base delle analisi di Euromericas Sport Marketing, azienda specializzata in questo tipo di report, i numeri generati e il volume d'affari connesso alla vendita delle maglie da calcio non è così distante da quello fatto registrare dai club del Vecchio Continente.

Sud e Centro America guidano la classifica, gli USA inseguono

Il report dell'agenzia guidata da Gerardo Molina parla chiaro: l'America Latina e la sua passione per il calcio dominano questa classifica delle maglie più vendute. Nella Top 10 c'è spazio per un solo club Made in USA della MLS, che poi ha sede in una delle città con la più grande concentrazione di cittadini proveniente dal sud america, vale a dire Los Angeles.

In cima alla classifica ci sono gli argentini del Boca Juniors con oltre 2,4 milioni di maglie vendute tra Stati Uniti e Sudamerica. Il professor Molina ha spiegato il perché di questo andamento, dicendo che "in molti casi si vendono più maglie, ma a un prezzo inferiore. Si vende di più, ma si guadagna di meno".

"Parliamo sempre di paesi molto popolosi e con tifosi molto passionali, legati al calcio e alla loro squadra del cuore come una religione. Le vendita vanno forte e fanno registrare grandi volumi", ha aggiunto ancora Molina.

Oltre agli Xeneizes il podio è completato dai messicani del Club Deportivo Guadalajara (per i Chivaspiù di 2 milioni di vendite) e dai brasiliani del Corinthians (1,9 milioni di maglie vendute per il Timão).

La Top 10 completa

  1. Boca Juniors (Argentina): 2.433.000
  2. Club Deportivo Guadalajara (Messico): 2.145.000
  3. Corinthians (Brasile): 1.988.789
  4. River Plate (Argentina): 1.734.000
  5. Flamengo (Brasile): 1.637.122
  6. America (Messico): 1.368.908
  7. Atletico Nacional (Colombia): 1276.098
  8. Monterrey (Messico): 1.222.000
  9. Los Angeles Galaxy (USA): 1.180.090
  10. San Paolo (Brasile): 998.000

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi