Le maglie più vendute in Europa: Juventus nella Top10

Il merchandising delle maglie da sempre è una fonte importante di ricavi, soprattutto per i top club. In questa classifica l'unica italiana a comparire nella Top10 è la Juventus.

Viene vista sempre come un sogno indossarla o averla. La maglia della propria squadra del cuore deve sempre essere presente nell'armadio di ogni tifoso o di ogni collezionista.

Le attività che le riguardano rappresentano il primo step di ogni area marketing e comunicazione dei club per ogni nuova stagione. Negli ultimi anni c'è stata una particolare attenzione da parte dei designer allo stile e ai colori, andando a intercettare i gusti dei tifosi o una particolare iniziativa.

Ogni anno la creazione di nuove maglie o kit gara ufficiali è sempre più complicata per gli sponsor tecnici. L’obiettivo è quello di migliorare la creatività portando qualcosa di innovativo, ma cercando di rispettare i colori e le grafiche cui i tifosi sono profondamente legati.

Ma quali sono le maglie più vendute in Europa?

Secondo uno studio di Euromerica Sport Marketing, azienda specializzata e certificata dalla FIFA, in cima alla classifica delle vendite generate dalle maglie ufficiali per l'anno 2021 c’è il Bayern Monaco, che è riuscito a piazzare 3,2 milioni di pezzi.

Al secondo posto si classifica il Real Madrid, con poco più di 3 milioni di magliette vendute. A chiusura del podio, al terzo posto, si piazza il Liverpool. I Reds hanno, infatti, venduto 2,4 milioni di divise durante il periodo analizzato, che va da gennaio 2020 a gennaio 2021.

La vendita delle magliette come detto è diventata una priorità per i club di tutto il mondo perchè le entrate generate da questo tipo di attività sono fondamentali e di grande aiuto per i bilanci delle società, soprattutto in questi ultimi due anni caratterizzati dalla pandemia e nei quali le presenze allo stadio sono drasticamente calate.

L’unica squadra italiana presente nella classifica è la Juventus, che si posiziona al quinto posto, distaccando squadre come Barcellona e Paris Saint Germain, con 1,4 milioni di maglie vendute nel mondo.

C'è da considerare anche qui il famoso effetto Ronaldo che ha aiutato notevolmente la Vecchia Signora ad incrementare questa voce grazie alla sua visibilità in tutto il mondo.

La Premier League è nota anche come una grande Lega commerciale che riesce a dare visbilità ai suoi club in tutto il mondo grazie ad una ramificata e remunerativa vendita dei diritti TV.

Come riportato da CalcioeFinanza, secondo Gerardo Molina, responsabile della relazione dello studio e Professore in Marketing, "il sistema inglese del merchandising costituisce un “modello” che è il migliore al mondo". Non a caso sono ben quattro le squadre inglesi che trovano spazio nella Top10.

La top 10 delle maglie più vendute

  1. Bayern Monaco (Germania), 3.250.000
  2. Real Madrid (Spagna), 3.050.000
  3. Liverpool (Inghilterra), 2.450.000
  4. Manchester United (Inghilterra), 1.950.000
  5. Juventus (Italia), 1.420.000
  6. Barcellona (Spagna), 1.340.000
  7. Chelsea (Inghilterra), 1.310.000
  8. Borussia Dortmund (Germania), 1.222.000
  9. PSG (Francia), 1.180.000
  10. Manchester City (Inghilterra), 1.087.000

Arsenal-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

Alle 17.30 si scende in campo per il derby del Nord di Londra. Arsenal con l'opportunità di allungare ulteriormente in vetta alla classifica, Tottenham a caccia di una vittoria in casa dei rivali che manca da troppo tempo

Rennes-Monaco: Pogba torna in campo dopo due anni, la reazione

Il centrocampista francese non frequentava i campi da diverso tempo. Un digiuno dall'agonismo che però non ha scalfito la voglia di riscatto dell'ex Juventus

Calciomercato Inter: idea Dibu Martinez per il dopo Sommer, quanto costa

L'estremo difensore argentino garantirebbe sicurezza alla linea difensiva e soprattutto una elevata dose di temperamento in campo

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi