Sportening, Modric investe nel social network calcistico

L'azienda croata, finanziata dal campione del Real, è un social network per gli appassionati di calcio che punta a raggiungere i sei milioni di iscritti nei prossimi 16 mesi.

Sempre più calciatori investono nelle nuove tecnologie. Luka Modric, fuoriclasse croato del Real Madrid, è diventato uno dei maggiori investitori di di Sportening, un’app sviluppata per creare una community di tifosi in tutto il mondo. Un vero e proprio social network del calcio.

Fondata nel 2019 da Ivan Klaric, business man croato, la versione beta dopo un anno ha raggiunto più di 250.000 utenti. Principalmente lo scopo della società è quello di riunire gli appassionati di calcio, ma sono in atto dei progetti per allargare il proprio portafoglio sportivo aggiungendo la Formula 1 e il basket, sport molto seguiti in Croazia. L'obiettivo della piattaforma è raggiungere i 6 milioni di utenti nel prossimo anno e mezzo.

La società ha sede a Zagabria in Croazia, ma è in dirittura d’arrivo l’apertura di altri due siti nel mondo, uno a San Francisco (Stati Uniti) e l’altro Londra (Regno Unito). "Non intendiamo allargare la struttura in molti paesi fino a quando il nostro prodotto non sarà davvero consolidato nel mercato", ha dichiarato a Palco23 il founder, Ivan Klaric.

In base a come andranno gli affari nei prossimi mesi non è esclusa l'apertura di un ulteriore ufficio a Madrid, dove vive uno dei principali investitori di Sportening, Luka Modric, calciatore del Real Madrid e della nazionale croata. 

Inoltre, in base alle indagini effettuate dalla società si sta valutando di espandersi anche nel mercato turco dove, secondo Klaric, è possibile fare ottimi affari visto il numero di appassionati di calcio e la loro frenetica attività attraverso i social network tradizionali.

L'azienda attualmente non monetizza la propria piattaforma né ha alcun tipo di reddito, "Speriamo di monetizzare entro la fine dell'anno 2022 attraverso diverse implementazioni nell'applicazione e quindi espandere la nostra attività", afferma Klaric.

L'app è disponibile gratuitamente sulle piattaforme Android, iOS e HarmonyOs. Attualmente la maggior parte degli utenti proviene da Regno Unito, Stati Uniti, Croazia e Italia. In fase di start-up e di lancio sul mercato l'azienda ha raccolto 6,3 milioni di euro in un round di finanziamento. La maggior parte del capitale rimane nelle mani di Klaric, il resto è distribuito tra una dozzina di business angel, tra cui appunto Modric. 

Per questo Sportening è alla ricerca di capitali così da accelerare il processo di start-up, e il mondo imprenditoriale USA in questo offre grandi opportunità per questo, grazie alla rete di contatti e all’apertura della sede americana

Secondo le indiscrezioni, la società chiuderà un round di finanziamento da 15 milioni di dollari nella Silicon Valley a metà di quest'anno. L'intento è quello di investire questo capitale nel miglioramento dell'interfaccia del prodotto, nello sviluppo di nuovi strumenti come le valutazioni dei giocatori (i voti per i fantallenatori) e nelle attività di marketing per espandere il proprio brand.

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi