Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A
Photo by official Inter
La stagione 2025-2026 è cominciata con un dato statistico a dir poco sconvolgente per le abitudini storiche della Serie A. In buona sostanza è sparito il bomber. Gli attaccanti boa non si vedono all'orizzonte e i numeri confermano una tendenza preoccupante.
Nel complesso in questa alba iniziale del campionato 2025-2026 sono stati siglati 244 gol nell'arco di 11 giornate disputate. Nel medesimo periodo dell'annata 2020-2021, ad esempio, furono siglate 344 reti. Insomma, un solco enorme.
La rivoluzione, però, si collega a numeri ancor più particolareggiati. All'altezza dell'undicesimo turno di campionato della scorsa stagione la classifica cannonieri era guidata da Mateo Retegui con 11 marcature. A seguire c'era Thuram dell'Inter con 7, poi Vlahovic e Lookman con 6. A quota 5 viaggiavano Kean, Lautaro Martinez e l'ex Napoli Kvaratskhelia.
Il dato dei cannonieri di questa stagione, invece, è difficilmente comprensibile. Al comando spunta il nome di Hakan Calhanoglu. Cinque reti per il centrocampista nerazzurro, al pari del bolognese Orsolini. Seguono a quota 4 un po' attardati Berardi del Sassuolo, Bonazzoli della Cremonese, Pulisic del Milan, Anguissa del Napoli, Lautaro, Pinamonti, Leao, Bonny, Castro, Nico Paz e De Bruyne. Si segna poco, dunque, e la cosa non è incoraggiante.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!