SOCCER MEDIA MARKETING | MAGGIO

Quello di maggio è stato uno dei mesi più caldi nel panorama della Football Industry.

La fine della stagione sportiva spinge i club e i brand a chiudere le diverse attività di marketing già programmate da tempo. Per chi scrive e legge, non può quindi che essere uno dei periodi più frenetici.

Questo è il momento in cui le collaborazioni tra club e brand prendono vita anche anche sotto forma di contenuti veicolati attraverso i social: l’estate è anche il periodo in cui nuovi kit da gara e calciomercato fanno rima con engagement.

Abbiamo, ad esempio, già un ottimo caso da mettere sotto la nostra lente di ingrandimento.

Parliamo del Birmingham City, club inglese che ha presentato il nuovo kit casalingo insieme ad Adidas, attraverso un contenuto video in cui alcuni giocatori rievocano lo stile dei Peaky Blinders, per poi cambiare abbigliamento e ritrovarsi vestiti con la nuova maglia firmata dal brand delle tre strisce.

I Peaky Blinders sono noti come una delle bande più pericolose della città e della Gran Bretagna degli anni ‘20. Una scelta non convenzionale da parte del club, che mette in risalto la cultura popolare e l'unicità (nel bene e nel male) di Birmingham.

L’ispirazione nasce probabilmente dal ritorno in auge del mito dei Peaky Blinders, soggetto recente di una nuova serie tv targata Netflix.

Il calcio può aumentare l’autorevolezza e l’esposizione di un brand?

“Con oltre 27 milioni di fan nel solo Regno Unito, il calcio rimane una risorsa importante per aiutarci a realizzare i nostri piani di crescita”.

Per rispondere alla domanda, abbiamo usato le parole di John Luck, Chief Marketing Officer presso Intercarabao UK, in riferimento al prolungamento della sponsorizzazione di Carabao come title sponsor della EFL Cup.

La sponsorizzazione con la bevanda energetica nata in Thailandia, che va avanti da anni, sarà l’attività di commercializzazione più grande di sempre per la competizione.

Durerà fino al 2022 e continuerà a estendersi per tutta la EFL (organo di governo della seconda, terza e quarta lega di calcio inglese) a livello internazionale.

A proposito di federazioni e leghe calcio.

La Lega Pro accende la console e si lancia nel mondo degli eSport. La lega che organizza il campionato di Serie C, ha deciso di organizzare il primo torneo di “giochi elettronici” dedicati al calcio, in occasione della Supercoppa di C. Hanno partecipato alla “eSupercup Serie Cpro players rappresentanti dei club coinvolti nella coppa di lega, come Pordenone, Virtus Entella e Juve Stabia (a trionfare è stata proprio quest’ultima).

Proprio nello stesso periodo in cui la Lega Pro lanciava quest’innovazione, anche la FIGC annunciava l’approdo nel mondo degli eSport.

In occasione degli Europei Under 21 ospitati proprio dall’Italia, la FIGC inizierà attraverso varie attività, la propria selezione per la Nazionale italiana di eFoot. A tal proposito, a Reggio Emilia sono stati organizzati i primi 5 boot camp di gare virtuali.

Maggio si è dimostrato quindi il mese in cui la maglia Azzurra è stata assoluta protagonista a 360°, soprattutto grazie all’hype che la selezione di calcio femminile sta generando attorno al Mondiale in Francia.

La federazione di calcio ha da poco aperto il canale Facebook interamente dedicato alle calciatrici protagoniste della spedizione francese, mentre Sky ha siglato una partnership con Twitter per tutti gli highlights della competizione.

Intanto, uno dei volti più noti del calcio femminile, Cristina Ghirelli (insieme a Regina Baresi), sarà ambassador del prestigioso brand L’Oréal Italia (per i marchi Vichy e la Roche Posay) durante i mondiali, anche grazie alla collaborazione dell’agenzia Mughoot.

Qui potete trovare il nostro approfondimento social sul Mondiale di calcio femminile che si giocherà dal 7 giugno in Francia.

A proposito di Mondiali: col passare dei mesi, acquisirà sempre più attenzione mediatica l’organizzazione della prossima manifestazione in Qatar, nel 2022. Per ora possiamo confermare il rinnovo della collaborazione tra la FIFA e Getty Images.

Nominiamo nel nostro approfondimento ancora una volta la realtà della FIFA, ma questa volta in riferimento al videogame di calcio più venduto al mondo.

Lo sviluppatore EA Sport ha infatti confermato la partnership per i diritti de LaLiga all’interno del videogioco fino al 2024. Inoltre, seppur ancora senza riferimenti ufficiali da parte dei protagonisti, da mesi è trapelata la notizia di un acquisto della licenza sempre da parte di EA, per i diritti del campionato di Serie B italiana.

Maggio è anche il mese della Champions League

Concludiamo questo paragrafo ricco di notizie sul mondo eSport, con una notizia affine che apre anche all’argomento Champions League: il giorno prima della finale tra Liverpool e Tottenham, si è giocata la prima eChampions League.

Una competizione iniziata ad aprile con 64 giocatori, per un montepremi totale da 280.000 dollari, di cui 100K sono andati allo statunitense NYC_Chris, vincitore della coppa e rappresentante ufficiale dei New York City FC.

Proprio il NY City FC è uno di quei club appartenenti al City Football Group, holding di cui fa parte anche il Manchester City allenato da Pep Guardiola.

La squadra inglese, sempre a maggio, ha chiuso un accordo che la vedrà protagonista della collaborazione con l’agenzia indiana Kwanabler, specializzata nel collocamento di brand di intrattenimento nel mercato indiano. 

Ma avevamo cominciato il paragrafo parlando di Champions League e continuiamo a farlo citando l’approdo dei nuovi campioni d’Europa del Liverpool su TikTok, così come di recente hanno fatto Roma, Bayern Monaco e soprattutto un colosso come la NBA.

La spinta verso il social di video musicali cinese, è dovuto anche all’eco di una decisione strategica intrapresa dai profili ufficiali dei Mondiali di Cricket.

Uno sport e un contesto da non sottovalutare mai in ottica di Sport Marketing, visti anche i grandi esborsi di Facebook per trasmettere live questo sport che gode di grande pubblico in una parte dell’Asia e dell’Australia. 

Maggio è stato un mese incredibile anche grazie alla centralità della Champions League in questo periodo calcistico, come detto in precedenza.

I brand che da sempre affiancano questa competizione, non possono che cogliere i frutti di una collaborazione stagionale che ha avuto come suo apice la finale di Madrid.

Expedia ad esempio, partner della competizione solo da agosto scorso, ha deciso di produrre insieme al media sportivo The Players Tribune, una serie di contenuti video con al centro il core business del brand (i viaggi) e i suoi valori, associati alla partnership con la più grande competizione europea per club.

Ancora una volta i contenuti sono il punto di contatto tra grandi brand, fan e partner commerciali.

Tra intrattenimento e grandi cause sociali

Concludiamo la rubrica dedicata al mese di maggio con un occhio ancora ai club inglesi, e un altro fisso sull’evoluzione della contaminazione tra squadre di calcio e aziende di intrattenimento.

Candriam ha annunciato un accordo di sponsorizzazione con Forest Green Rovers, la squadra di calcio più green al mondo, oltre a essere il primo club certificato a “emissioni zero” dalle Nazioni Unite. La partnership è un’ulteriore conferma dell’impegno di Candriam sul fronte della sostenibilità, e un altro segnale di come i club siano intenti a sposare sempre di più le grandi cause sociali.

Qui Calcio e Finanza ci spiega i dettagli della partnership.

Il Southampton ha annunciato una nuova partnership con la piattaforma di contenuti sportivi cinesi LD Sports, che diventerà lo sponsor principale della maglia, per un accordo economico che il club afferma essere il più grande della propria storia.

Questa volta chiudiamo davvero la rubrica SOCCER MEDIA MARKETING inerente al mese di maggio, con l’ennesimo botta e risposta della “guerra” dell’intrattenimento a suon di documentari behind the scenes, tra Amazon Prime e Netflix.

Ad aggiudicarsi l’ultima collaborazione esclusiva, questa volta è Amazon, che da agosto lancerà la docu serie girata nella stagione appena conclusa insieme ai tedeschi del Borussia Dortmund

Queste erano le notizie più interessanti di social media marketing nel calcio, per quanto riguarda maggio. Ci vediamo per il recap di giugno, con una novità interessante!

Se hai da segnalarci attività di questo genere, soprattutto a livello internazionale, scrivi un messaggio sulla pagina Facebook di Social Media Soccer o quella del Social Football Summit, l’unico evento in Italia dedicato alla Football Industry.

Luigi Di Maso

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi