Russia 2018 – Social Media Soccer estende la sua analisi anche ai mondiali di calcio

Foto dal profilo Facebook Ufficiale della FIFA World Cup

Poco meno di 10 giorni e prenderà il via la 21esima edizione del campionato mondiale di calcio che si disputerà in Russia. Tra le 32 nazionali partecipanti la grande assente sarà l’Italia, che ha perso il pass per la fase finale del torneo a seguito dello spareggio disputatosi in autunno contro la Svezia. Per la prima volta nella loro storia parteciperanno al torneo Islanda e Panama.

Il mondiale di calcio è uno dei pochi eventi che suscita nelle popolazioni di ogni parte del mondo quel sentimento di appartenenza e di orgoglio nazionale, determinando momenti di aggregazione coinvolgendo anche chi solitamente non è un vero e proprio appassionato di calcio. A testimonianza di ciò, gli account ufficiali dei mondiali (Facebook, TwitterInstagram e YouTube) hanno già superato nel complesso oltre i 50 milioni di fan.

Panoramica social profili FIFA

Tutte le nazionali hanno deciso di diramare l’elenco dei convocati attraverso i loro profili social; c’è chi ha usato metodi “classici”, un’immagine o un breve video di presentazione, e chi invece ha scelto l’originalità. È il caso dell’Inghilterra che ha annunciato i convocati con un video del tutto fuori dagli schemi e che dopo poche ore dalla pubblicazione era già diventato virale. Sui social tutte le federazioni stanno iniziando ad entrare in clima mondiale e giorno dopo giorno sono sempre di più i contenuti condivisi che vanno a documentare la preparazione degli atleti.

Il Perù, che riprende parte al mondiale dopo 36 anni, ha deciso di alimentare l’attesa attraverso la creazione di un video che va a celebrare la nazione e lo spirito del popolo peruviano. Il video è stato riproposto in tre versioni, ognuna delle quali rivolto alle avversarie del girone: Francia, Australia e Danimarca. Il video con voce narrante peruviana è lo stesso per ogni avversaria, con l’unica differenza nei sottotitoli personalizzati per ciascuna delle tre nazionali.

Altro contenuto risultato particolarmente vincente è stato quello creato dalla federazione islandese che ha lanciato l’hashtag #fyririsland (tradotto “per l’isola”) e ha pubblicato un video che si chiudeva con l’inconfondibile “geyser sound”, tipico suono dell’isola.

Questa edizione del mondiale sarà sicuramente quella più social. Ci sarà un mondiale sul campo, ma sicuramente si disputerà anche un mondiale sui social con federazioni e protagonisti pronti a sfidarsi a suon di contenuti sempre più originali.

Noi di Social Media Soccer cercheremo di raccontarvi il mondiale da questa prospettiva. Articoli e infografiche, performance social delle squadre e dei calciatori più rappresentativi, analisi dei contenuti postati con un focus su quelli che registreranno un numero significativo di interazioni; analizzeremo in dettaglio l’engagement rate (ER) durante le partite ed evidenzieremo le variazioni in termini di incrementi delle fan base delle nazionali e dei calciatori.

Insomma, sarà un mondiale sul campo ma anche sui social network!

Fabio Brunetti

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Calciomercato Inter: squilli arabi per Barella, cosa c'è di vero

Il centrocampista sardo piace a mezzo mondo, quindi anche alle squadre del massimo torneo arabo. La porta, però, sembra chiusa a chiave

Milan-Bologna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La domenica di Serie A si chiude con la sfida tra Milan e Bologna a San Siro. Rossoneri a caccia della prima vittoria in campionato a San Siro

Qualificazioni Mondiali: da martedì in vendita i biglietti di Estonia-Italia

Dall’Estonia all’...Estonia. Riprenderà contro la Nazionale di Jürgen Henn il percorso dell’Italia, che tornerà in campo l’11 ottobre con l’obiettivo di continuare a vincere dopo i successi consecutivi ottenuti contro la Moldavia, la stessa Estonia e Israele

Manchester City-Manchester United: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Uscire dal momento negativo, dopo una partenza nefasta, è l'imperativo delle due squadre di Manchester, impegnate questo pomeriggio nel 187esimo derby della città

UEFA e Vodafone insieme: il colosso delle telecomunicazioni sponsorizzerà le competizioni femminili

Una partnership di assoluto prestigio, destinata ad unire il calcio al mondo delle comunicazioni

Sassuolo-Lazio: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Biancocelesti a caccia di un altro risultato positivo nella trasferta di Reggio Emilia. Di fronte c'è il Sassuolo, sconfitto in entrambe le gare disputate ad oggi

Calciomercato Napoli: Osimhen, la cifra della clausola per l'Italia

De Laurentiis è un abile stratega e un imprenditore illuminato. Nel mondo del calciomercato il patron azzurro ha pochi rivali sul piano economico-finanziario

Calciomercato Milan: a giugno proposto Bissouma, la scelta rossonera

La linea mediana è un settore trattato con estrema cura dal club rossonero. Tanti i movimenti di mercato posti in essere dal Diavolo a centrocampo

Fiorentina-Napoli 1-3, i Campioni d'Italia passano al Franchi con il minimo sforzo: tabellino e highlights

La squadra di Antonio Conte liquida la pratica nei primi 15 minuti e poi gestisce senza correre grossi rischi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi