Record Premier: 12 miliardi dai ricavi per diritti TV

La Premier League inglese è da sempre il miglior campionato di calcio al mondo. La lega inglese è pronta ad infrangere il muro dei 12 miliardi di euro di ricavi dai diritti TV nei prossimi 3 anni tra UK e estero.

Dire che la Premier League è il campionato più importante al mondo può rappresentare un pensiero retorico.

Questa affermazione, però, viene constatata dall'analisi dei dati di tutte le componenti che fanno parte del massimo campionato inglese. Primo fra tutti il livello tecnico altissimo dei calciatori: basti pensare che nella classifica per il Pallone d’oro 2021 troviamo ben 14 calciatori su 29 che militano in Premier.

Ma non è solo un questione di campo.

Diritti TV e commerciale così la lega vola nel mondo

La Premier si è conquistata il ruolo di Regina dei campionati europei soprattutto per i numeri generati dalle varie attività di business avviate in tuto il mondo, in particolare dai ricavi prodotti dalla vendita dei diritti TV.

Secondo quanto riportato dal Times le entrate derivanti da questo tipo di accordi infrangeranno la barriera dei 12 miliardi di euro nelle prossime tre stagioni, con la vendita dei diritti TV all'estero che per la prima volta varrà più di quelli venduti a livello domestico nel Regno Unito.

Gli accordi internazionali per il triennio 2022-2025 varranno circa 6,3 miliardi di euro, aumentati del 30% rispetto al triennio precedente, con le vendite nazionali dei diritti TV che porteranno circa 6 miliardi di euro grazie anche al rinnovo degli accordi con SkyUK, BT Sport e Amazon Prime Video fino al 2025.

Con l’aggiunta dei contratti commerciali il totale dovrebbe aggirarsi intorno ai 12,5 miliardi di euro. 

Inoltre è stato annunciato che gli accordi commerciali potrebbero fruttare di più se andrà in porto il progetto NFT che riguarderà la vendita di oggetti da collezione digitali sotto forma di token non fungibili, anche nel metaverso la Premier è pronta a fare affari.

Redistribuzione equa a tutti i livelli del calcio inglese

Questi dati sono stati presentati a tutti i presidenti dei club durante l’assemblea annuale degli azionisti dove il board ha anche dichiarato che distribuirà 1,9 miliardi di euro a tutto il resto del calcio inglese, principalmente a sostegno finanziario dei club delle leghe minori.

Anche la redistribuzione tra i club di Premier cambierà in meglio dalla prossima stagione. Per esempio al vincitore del campionato 2021/2022 spetteranno circa 209 milioni di euro, rispetto ai 180 dello scorso anno.

Anche chi si posizierà nella parte bassa della classifica guadagnerà di più: l’ultima classificata e retrocessa in Championship riceverà 126 milioni di euro rispetto ai 115 della scorsa stagione.

Calciomercato Napoli: ufficiale Lang, De Laurentiis saluta l'arrivo dell'ex PSV

Colpo olandese per i partenopei. Mancava soltanto l'ufficialità. Ora l'esterno può allenarsi agli ordini di mister Conte

L’AS Roma affronterà il 6 agosto l’Aston Villa: biglietti in vendita prezzi e modalità di acquisto

Un test amichevole di spessore contro la squadra di Unai Emery che lo scorso anno ha chiuso al sesto posto mancando per un soffio la qualificazione alla Champions League

Se vuoi lavorare nel mondo del calcio non puoi non conoscere Leap Academy

Formazione sportiva di qualità significa insegnamenti di qualità. E c'entra anche Social Media Soccer

La Juventus accende l’estate: il 13 agosto sfida in famiglia all’Allianz Stadium

Torna l’appuntamento estivo che scalda i cuori dei tifosi bianconeri: la tradizionale amichevole tra la Prima Squadra e la Juventus Next Gen

L'Atalanta svela il nuovo kit home targato New Balance

Il nero e l'azzurro al centro della Dea. Il club bergamasco ha svelato questa mattina la nuova prima maglia per la stagione agonistica 2025-2026

Tradizione ed innovazione: ecco il Kit Home dell’Udinese per la stagione 2025-'26

La casacca porta con sé i tratti distintivi della tradizione del club e strizza l’occhio in un modo deciso anche all’innovazione, un binomio che rende unica, grazie ai suoi dettagli, questa divisa

I Friedkin lanciano Pursuit Sports: una nuova holding per gestire Roma, Everton e Cannes

Dan Friedkin, proprietario di AS Roma, Everton e AS Cannes, ha annunciato la creazione di Pursuit Sports, una nuova holding che coordinerà la gestione dei suoi club

Calciomercato Juventus: per la fascia destra spunta Clauss, il costo

Una freccia francese per la corsia bianconera. Mister Tudor ha segnalato a Comolli il profilo del laterale rossonero

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 17 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 17 luglio 2025

Calciomercato Inter: Sebastiano Esposito pedina per sbloccare Leoni, i dettagli

La trattativa tra nerazzurri e ducali resta complessa. I tempi si stanno allungando e l'ombra del Liverpool resta dietro l'angolo

UEFA Women’s Euro 2025, Norvegia-Italia 1-2: la doppietta di Girelli vale la semifinale - Highlights e Tabellino

Questa vittoria segna il ritorno dell'Italia alle semifinali del Campionato Europeo dopo 28 anni di attesa

Calciomercato Milan: il Genoa sulle tracce di Colombo

Il talentuoso e prolifico attaccante cresciuto nel vivaio rossonero sta cercando una collocazione in Serie A. Il Grifone ha chiesto informazioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi