Record Premier: 12 miliardi dai ricavi per diritti TV

La Premier League inglese è da sempre il miglior campionato di calcio al mondo. La lega inglese è pronta ad infrangere il muro dei 12 miliardi di euro di ricavi dai diritti TV nei prossimi 3 anni tra UK e estero.

Dire che la Premier League è il campionato più importante al mondo può rappresentare un pensiero retorico.

Questa affermazione, però, viene constatata dall'analisi dei dati di tutte le componenti che fanno parte del massimo campionato inglese. Primo fra tutti il livello tecnico altissimo dei calciatori: basti pensare che nella classifica per il Pallone d’oro 2021 troviamo ben 14 calciatori su 29 che militano in Premier.

Ma non è solo un questione di campo.

Diritti TV e commerciale così la lega vola nel mondo

La Premier si è conquistata il ruolo di Regina dei campionati europei soprattutto per i numeri generati dalle varie attività di business avviate in tuto il mondo, in particolare dai ricavi prodotti dalla vendita dei diritti TV.

Secondo quanto riportato dal Times le entrate derivanti da questo tipo di accordi infrangeranno la barriera dei 12 miliardi di euro nelle prossime tre stagioni, con la vendita dei diritti TV all'estero che per la prima volta varrà più di quelli venduti a livello domestico nel Regno Unito.

Gli accordi internazionali per il triennio 2022-2025 varranno circa 6,3 miliardi di euro, aumentati del 30% rispetto al triennio precedente, con le vendite nazionali dei diritti TV che porteranno circa 6 miliardi di euro grazie anche al rinnovo degli accordi con SkyUK, BT Sport e Amazon Prime Video fino al 2025.

Con l’aggiunta dei contratti commerciali il totale dovrebbe aggirarsi intorno ai 12,5 miliardi di euro. 

Inoltre è stato annunciato che gli accordi commerciali potrebbero fruttare di più se andrà in porto il progetto NFT che riguarderà la vendita di oggetti da collezione digitali sotto forma di token non fungibili, anche nel metaverso la Premier è pronta a fare affari.

Redistribuzione equa a tutti i livelli del calcio inglese

Questi dati sono stati presentati a tutti i presidenti dei club durante l’assemblea annuale degli azionisti dove il board ha anche dichiarato che distribuirà 1,9 miliardi di euro a tutto il resto del calcio inglese, principalmente a sostegno finanziario dei club delle leghe minori.

Anche la redistribuzione tra i club di Premier cambierà in meglio dalla prossima stagione. Per esempio al vincitore del campionato 2021/2022 spetteranno circa 209 milioni di euro, rispetto ai 180 dello scorso anno.

Anche chi si posizierà nella parte bassa della classifica guadagnerà di più: l’ultima classificata e retrocessa in Championship riceverà 126 milioni di euro rispetto ai 115 della scorsa stagione.

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi