Record Premier: 12 miliardi dai ricavi per diritti TV

La Premier League inglese è da sempre il miglior campionato di calcio al mondo. La lega inglese è pronta ad infrangere il muro dei 12 miliardi di euro di ricavi dai diritti TV nei prossimi 3 anni tra UK e estero.

Dire che la Premier League è il campionato più importante al mondo può rappresentare un pensiero retorico.

Questa affermazione, però, viene constatata dall'analisi dei dati di tutte le componenti che fanno parte del massimo campionato inglese. Primo fra tutti il livello tecnico altissimo dei calciatori: basti pensare che nella classifica per il Pallone d’oro 2021 troviamo ben 14 calciatori su 29 che militano in Premier.

Ma non è solo un questione di campo.

Diritti TV e commerciale così la lega vola nel mondo

La Premier si è conquistata il ruolo di Regina dei campionati europei soprattutto per i numeri generati dalle varie attività di business avviate in tuto il mondo, in particolare dai ricavi prodotti dalla vendita dei diritti TV.

Secondo quanto riportato dal Times le entrate derivanti da questo tipo di accordi infrangeranno la barriera dei 12 miliardi di euro nelle prossime tre stagioni, con la vendita dei diritti TV all'estero che per la prima volta varrà più di quelli venduti a livello domestico nel Regno Unito.

Gli accordi internazionali per il triennio 2022-2025 varranno circa 6,3 miliardi di euro, aumentati del 30% rispetto al triennio precedente, con le vendite nazionali dei diritti TV che porteranno circa 6 miliardi di euro grazie anche al rinnovo degli accordi con SkyUK, BT Sport e Amazon Prime Video fino al 2025.

Con l’aggiunta dei contratti commerciali il totale dovrebbe aggirarsi intorno ai 12,5 miliardi di euro. 

Inoltre è stato annunciato che gli accordi commerciali potrebbero fruttare di più se andrà in porto il progetto NFT che riguarderà la vendita di oggetti da collezione digitali sotto forma di token non fungibili, anche nel metaverso la Premier è pronta a fare affari.

Redistribuzione equa a tutti i livelli del calcio inglese

Questi dati sono stati presentati a tutti i presidenti dei club durante l’assemblea annuale degli azionisti dove il board ha anche dichiarato che distribuirà 1,9 miliardi di euro a tutto il resto del calcio inglese, principalmente a sostegno finanziario dei club delle leghe minori.

Anche la redistribuzione tra i club di Premier cambierà in meglio dalla prossima stagione. Per esempio al vincitore del campionato 2021/2022 spetteranno circa 209 milioni di euro, rispetto ai 180 dello scorso anno.

Anche chi si posizierà nella parte bassa della classifica guadagnerà di più: l’ultima classificata e retrocessa in Championship riceverà 126 milioni di euro rispetto ai 115 della scorsa stagione.

Calciomercato Roma: chi è Drogeles Nene, frizzante ala del Salisburgo

Gasperini ha chiesto al direttore sportivo Massara un rinforzo anche sulle corsie in zona offensiva e il maliano potrebbe fare al caso dei giallorossi

Lecce-Carrarese, dove vederla in TV

Sfida tra i giallorossi e la Carrarese al Centro Sportivo Sant’Antonio di Caldaro

Napoli-Brest, dove vederla in TV

Terza uscita per gli azzurri, impegnati questa sera contro il Brest a Castel di Sangro

Calciomercato Inter: Esposito-Cagliari ai dettagli, il costo dell'affare

Per arrivare a Lookman e Leoni i nerazzurri investiranno parte del denaro ottenuto dalla cessione dell'attaccante

Parma- Heidenheim, prezzi speciali per l'ultimo test della Pre-Season: tutte le informazioni

La pre-season del Parma si chiude con un nuovo impegno di livello dopo gli ultimi test giocati contro il Werder Brema e il Maiorca.

Liverpool e adidas insieme fino al 2035: il video di presentazione con l'omaggio a Diogo Jota

I tifosi potranno stampare la scritta “Diogo J.20”, tutti i profitti saranno devoluti alla Fondazione LFC, l'ente benefico ufficiale del club Campione della Premier League

La rassegna stampa dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 3 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 3 agosto 2025

Calciomercato Napoli: stretta per Miretti, le cifre

L'attuale centrocampista bianconero è stato individuato per ultimare le operazioni in entrata in quella zona del campo per i partenopei

Calciomercato Milan: i rossoneri virano su Nunez, il piano

Per l'attacco ora l'obiettivo principale diventa l'uruguagio del Liverpool inseguito di recente anche dal Napoli

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi