Record di spettatori per la prima gara dell’Europeo femminile

All’Old Trafford la gara inaugurale tra Inghilterra e Austria fa segnare un record per la manifestazione: oltre 68 mila tifosi presenti sugli spalti ad assistere al match.

È iniziata la rassegna continentale del calcio femminile europeo.

La UEFA Euro Women’s England 2022 è partita in uno degli scenari più iconici del calcio mondiale, la casa del Manchester United, il famoso Old Trafford.

La partita inaugurale del torneo, quella tra le padrone di casa dell’Inghilterra e la nazionale femminile dell’Austria, giocata mercoledì 6 luglio ha fatto segnare già un record per la massima competizione UEFA per nazionali. Il match ha fatto registrate 68.781 spettatori.

Il record precedente, come riportato da MKT Esportivo, apparteneva all'edizione di Euro 2013, che si è svolta in Svezia la gara, la finale del torneo tra Germania e Norvegia, registrò 41.301 spettatori alla Friends Arena di Solna.



ECCO IL MONTEPREMI DELLA UEFA WOMEN'S EURO 2022



Il record si lega ad una serie di altri avvenimenti da segnalare accaduti durante la scorsa stagione, che confermano il trend di crescita di tutto il movimento calcistico femminile in Europa.

Nella semifinale di Women’s Champions League, il Barcellona ha battuto il Wolfsburg 5 a 1 con 91.648 persone presenti al Camp Nou.

Il 31 luglio la finale dell’Europeo 2022 è in programma a Wembley, con circa 90 mila posti a sedere ci sarà sicuramente l’occasione per aggiornare le statistiche della competizione continentale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi