Real Betis: Juan Useros si è dimesso da direttore commerciale

La notizia, che trapelava da alcune settimane, si è concretizzata nei giorni scorsi. Il dirigente vanta un vasto curriculum con ruoli di responsabilità ricoperti in club di calcio e basket

Dall'esordio nell'organigramma del 2017 di Juan Useros il Betis Siviglia ha più che raddoppiato le entrate toccando cifre pari a 140 e 150 milioni. L'ultimo bilancio d'esercizio della società biancoverde ha fatto registrare, secondo il portale Palco23, un utile positivo netto di 321.983 euro innalzando il livello del dato rispetto al bilancio precedente (170mila euro). Di contro il fatturato ha subito una diminuzione del 6,75% raggiungendo i 138,61 milioni (148,77 invece nel 2022-2023).

(foto da pagina Facebook Real Betis)

Il curriculum di Juan Useros

Useros vanta come detto un curriculum molto vasto dal calcio al basket. Nel contesto della palla a spicchi il dirigente dal 2000 al 2012 ha svolto il ruolo di direttore comunicazione e marketing nel Movistar Estudiantes e successivamente nell'Atletico Madrid. Dal 2017 fino ad ora ha ricoperto la veste di responsabile marketing nel Betis, squadra de LaLiga, e ha fondato la realtà SportUsers.

Accordo Betis-Goldman Sachs

Recentemente proprio il Betis ha stipulato un rilevante accordo con l'istituto bancario statunitense Goldman Sachs con l'obiettivo di rifinanziare 125 milioni di debito. Questa mossa, dichiarano dal club iberico "che migliorerà sostanzialmente le passività dell'istituto, oltre a fornirgli sufficiente liquidità, solvibilità e profondità finanziaria per i prossimi anni".

 

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

La Lega Calcio Serie A protagonista al 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF)

Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilla, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi