Quello in Qatar è stato il Mondiale della sostenibilità

La FIFA World Cup Qatar 2022 si è contraddistinta anche per un evidente approccio sostenibile.

Manca una sola partita alla conclusione di un Mondiale di cui si parla da anni e sempre attraverso dibattiti accesi, aventi come punti salienti il rispetto dei diritti umani, le morti sul lavoro, ma anche la sostenibilità.

Perché in mezzo ad un mare di critiche vi è stato spazio anche per considerazioni positive in tal senso, avendo questa edizione introdotto innovazioni che avranno un'influenza duratura sull’organizzazione di eventi futuri.

Come? Adottando dei piani fortemente sostenibili, aventi questi punti di forza peculiari:

  • Tutti gli stadi del torneo presentano un'efficienza energetica superiore del 30% e consumano meno acqua rispetto ai parametri internazionali;
  • Il vapore acqueo riciclato dai sistemi di raffreddamento degli stadi viene utilizzato per irrigare il paesaggio circostante;
  • Il 90% dei generatori diesel temporanei è stato sostituito da sottostazioni elettriche più ecologiche e meno inquinanti;
  • Tutti e cinque i centri energetici degli stadi della Coppa del Mondo hanno ottenuto la certificazione di efficienza energetica stagionale GSAS.


LEGGI ANCHE:

QUANTO GUADAGNANO LE SQUADRE DI SERIE A DALL'INDENNITÀ FIFA



Un torneo che, quindi, cela anche una forte impronta green dietro alle gesta sportive di Messi e Mbappè, ma sopratutto sullo sfondo di un'edizione che, vuoi o non vuoi, passerà alla storia più per gli aspetti negativi che per i punti di forza.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi