Quello in Qatar è stato il Mondiale della sostenibilità

La FIFA World Cup Qatar 2022 si è contraddistinta anche per un evidente approccio sostenibile.

Manca una sola partita alla conclusione di un Mondiale di cui si parla da anni e sempre attraverso dibattiti accesi, aventi come punti salienti il rispetto dei diritti umani, le morti sul lavoro, ma anche la sostenibilità.

Perché in mezzo ad un mare di critiche vi è stato spazio anche per considerazioni positive in tal senso, avendo questa edizione introdotto innovazioni che avranno un'influenza duratura sull’organizzazione di eventi futuri.

Come? Adottando dei piani fortemente sostenibili, aventi questi punti di forza peculiari:

  • Tutti gli stadi del torneo presentano un'efficienza energetica superiore del 30% e consumano meno acqua rispetto ai parametri internazionali;
  • Il vapore acqueo riciclato dai sistemi di raffreddamento degli stadi viene utilizzato per irrigare il paesaggio circostante;
  • Il 90% dei generatori diesel temporanei è stato sostituito da sottostazioni elettriche più ecologiche e meno inquinanti;
  • Tutti e cinque i centri energetici degli stadi della Coppa del Mondo hanno ottenuto la certificazione di efficienza energetica stagionale GSAS.


LEGGI ANCHE:

QUANTO GUADAGNANO LE SQUADRE DI SERIE A DALL'INDENNITÀ FIFA



Un torneo che, quindi, cela anche una forte impronta green dietro alle gesta sportive di Messi e Mbappè, ma sopratutto sullo sfondo di un'edizione che, vuoi o non vuoi, passerà alla storia più per gli aspetti negativi che per i punti di forza.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi