Nessun club del massimo campionato francese vanta un rapporto commerciale più duraturo di quello tra i parigini e lo Swoosh.
Il PSG è riuscito a prendersi le luci della ribalta sportiva e mediatica solamente nell’ultimo decennio grazie alla crescita esponenziale garantita dalla potenza economica illimitata di Nasser Al-Khelaifi e della Qatar Investment Authority.
Oggi la società è diventata a tutti gli effetti un brand globale, cullandosi in una visibilità figlia del tesseramento di leggende come Leo Messi e Sergio Ramos e dei volti del calcio di oggi e di domani come Neymar e Mbappé.
Azioni commerciali e di mercato che hanno reso la Tour Eiffel una delle capitali del calcio, nonché una delle mete più ambite da qualsiasi giocatore.
LEGGI ANCHE:
PUBBLICATO IL FOOTBALL MONEY LEAGUE 2023: LE ITALIANE FUORI DALLA TOP 10
De Les Parisiens si sa quindi ormai qualsiasi cosa, monopolizzando l’informazione sportiva e catturando l’attenzione di una fanbase in continua crescita. Di tutto quello che c’era prima dell’avvento dei petroldollari, però, si conosce poco o nulla se non si è residenti nella capitale francese o direttamente tifosi del club.
Tra le tante informazioni pregresse dei Rouge et Bleu vi è il loro rapporto solidissimo con Nike. Il kit di Hakimi e compagni, tra i più venduti in assoluto, è infatti il risultato di una partnership con lo Swoosh cominciata addirittura nella stagione 1989/90 ed ancora in esecuzione.
Sodalizio con lo sponsor tecnico americano che ha saputo così accompagnare il PSG nel proprio, incredibile, percorso di crescita. Dal 5° posto in campionato dietro a realtà come Marsiglia, Monaco, Bordeaux e Sochaux, ad essere la squadra favorita numero 1 per la vittoria della Champions League.
Rapporto capace di infrangere inoltre tutti i record della Ligue 1, per una classifica di queste fattezze:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com