Quella tra PSG e Nike è la partnership più longeva della Ligue 1

Nessun club del massimo campionato francese vanta un rapporto commerciale più duraturo di quello tra i parigini e lo Swoosh.

Il PSG è riuscito a prendersi le luci della ribalta sportiva e mediatica solamente nell’ultimo decennio grazie alla crescita esponenziale garantita dalla potenza economica illimitata di Nasser Al-Khelaifi e della Qatar Investment Authority.

Oggi la società è diventata a tutti gli effetti un brand globale, cullandosi in una visibilità figlia del tesseramento di leggende come Leo Messi e Sergio Ramos e dei volti del calcio di oggi e di domani come Neymar e Mbappé.

Azioni commerciali e di mercato che hanno reso la Tour Eiffel una delle capitali del calcio, nonché una delle mete più ambite da qualsiasi giocatore.



LEGGI ANCHE:

PUBBLICATO IL FOOTBALL MONEY LEAGUE 2023: LE ITALIANE FUORI DALLA TOP 10



De Les Parisiens si sa quindi ormai qualsiasi cosa, monopolizzando l’informazione sportiva e catturando l’attenzione di una fanbase in continua crescita. Di tutto quello che c’era prima dell’avvento dei petroldollari, però, si conosce poco o nulla se non si è residenti nella capitale francese o direttamente tifosi del club.

Tra le tante informazioni pregresse dei Rouge et Bleu vi è il loro rapporto solidissimo con Nike. Il kit di Hakimi e compagni, tra i più venduti in assoluto, è infatti il risultato di una partnership con lo Swoosh cominciata addirittura nella stagione 1989/90 ed ancora in esecuzione.

Sodalizio con lo sponsor tecnico americano che ha saputo così accompagnare il PSG nel proprio, incredibile, percorso di crescita. Dal 5° posto in campionato dietro a realtà come Marsiglia, Monaco, Bordeaux e Sochaux, ad essere la squadra favorita numero 1 per la vittoria della Champions League.

Rapporto capace di infrangere inoltre tutti i record della Ligue 1, per una classifica di queste fattezze:

  1. PSG x Nike, dal 1989/90: 34 stagioni;
  2. Montpellier x Nike, dal 2000/2001: 23 stagioni;
  3. Stade Rennais x PUMA, dal 2007/2008: 16 stagioni;
  4. Olympique Lione x adidas, dal 2010/2011: 13 stagioni;
  5. Angers SCO x Kappa, dal 2013/2014: 10 stagioni;
  6. Nizza x Macron, dal 2016/2017: 7 stagioni;
  7. Lille x New Balance, dal 2016/2017: 7 stagioni;
  8. AC Ajaccio x adidas, dal 2016/2017: 7 stagioni;
  9. AJ Auxerre x Macron, dal 2017/2018: 6 stagioni;
  10. Strasburgo x adidas, dal 2018/2019: 5 stagioni;
  11. Olympique Marsiglia x PUMA, dal 2018/2019: 5 stagioni;
  12. Stade de Reims x Umbro, dal 2019/2020: 4 stagioni;
  13. AS Monaco x Kappa, dal 2019/2020: 4 stagioni;
  14. ES Troyes x Le Coq Sportif, dal 2019/2020: 4 stagioni;
  15. FC Nantes x Macron, dal 2020/2021: 3 stagioni;
  16. Stade Brestois x adidas, dal 2020/2021: 3 stagioni;
  17. Tolosa FC x Craft, dal 2020/2021: 3 stagioni;
  18. RC Lens x PUMA, dal 2021/2022: 2 stagioni;
  19. Clermont x uhlsport, dal 2022/2023: 1 stagione;
  20. FC Lorient x Umbro, dal 2022/2023: 1 stagione.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi