Quanto valgono gli sponsor betting in Premier League

Il 45% dei club del massimo campionato inglese fa affidamento sulle sponsorizzazioni con aziende legale al mondo delle scommesse sportive.

Non è ancora stato deciso dal Governo britannico se le sponsorizzazioni con agenzie di scommesse saranno vietate per tutti i club calcistici inglesi, nonostante siano arrivate richieste da più parti in questo senso.

Certo è che la nuova Premier League 2022/2023 ad oggi avrà il 45% dei club con un main sponsor di maglia che deriva dal settore bookmakers.

Già in in Spagna e in Italia esiste il veto per negoziare partnership con società del gioco d'azzardo.

Circa sei mesi fa, il Ministero della Cultura, dei Media, del Digitale e dello Sport (DMCS) del Regno Unito ha annunciato che avrebbe riesaminato l'attuale legislazione in materia, cercando di limitare questo tipo di sponsorizzazione nel mondo del calcio, e dello sport in generale.

Nel caso la ”censura” fosse ufficializzata, si potrebbero avere un impatto negativo importante sull'attività dei club, considerata l’alta percentuale di accordi già in essere.

Nella stagione 2019/2020 i club in aggregato hanno ricevuto 81,2 milioni di euro dai contratti firmati con questa tipologia di aziende.

Inoltre, uno dei maggiori operatori di scommesse nel Regno Unito, Sky Bet, è naming sponsor della Championship con un accordo da 47,6 milioni di euro all'anno.

Tutte le squadre con betting sponsor

Di seguito tutti club che presentano un main sponsor legato al mondo delle scommesse:

  • Burnley (SpreadEx);
  • Crystal Palace (V88);
  • Leeds United (Sbobet);
  • Newcastle United (Fun88);
  • Southampton (Sportsbet);
  • West Ham United (Betway);
  • Wolverhampton Wanderers (ManBetX)
  • Brentford (LeoVegas);
  • Watford (Stake.com).

Altri settori rappresentati sono quelli legati ad aziende finanziarie (banche o altri istituti) e dal settore automobilistico, entrambi con il 15% del totale.

Il Liverpool (Standard Chartered), il Brighton & Hove Albion (American Express) e il Tottenham Hotspur (AIA) hanno sponsor del settore finanziario, mentre l’Aston Villa (Cazoo), l’Everton (Cazoo) e il Norwich City (Lotus) hanno aziende del settore automobilistico.



TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI DI CAZOO



Manchester City (Etihad Airways) e Arsenal (Emirates) hanno accordi con le compagnie aeree e rappresentano il 10% del totale. Emirates versa al City circa 79,5 milioni di euro all’anno.

I tre club rimasti hanno come main sponsor società di diversi settori: il Chelsea FC ha l’azienda di telecomunicazione Three, il Leicester City ha la piattaforma di trading online FBS e il Manchester United la tecnologica TeamViewer.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi