Quanto vale un post di Cristiano Ronaldo su Instagram?

Da Cristiano Ronaldo a Cristiano Ronaldo. È dominio assoluto per il fenomeno portoghese. Il suo passaggio alla Juventus è stato definito a ragione il “colpo di mercato del secolo”, il più importante a livello tecnico e il più costoso dell’intero pianeta in questa sessione estiva. Come se non bastasse la supremazia del cinque volte pallone d’oro è evidente anche nella sfera social, e in particolar modo su Instagram. Secondo un recente studio infatti si è analizzato il valore dei post Instagram delle celebrità in base alla loro attività sul famoso social network. Indovinate un po’ chi c’è a comandare la classifica? Cristiano Ronaldo. Risposta scontata. L’attaccante bianconero, il quale vanta 137 milioni di follower, precede il brasiliano Neymar e l’eterno rivale Lionel Messi. Ma andiamo per ordine. Per la realizzazione dello studio in questione La jugada financiera, testata spagnola specializzata in finanza nello sport, sono stati presi in considerazione quattro fattori: il numero di follower, le visualizzazioni, il numero di like e i commenti presenti su ogni post. E il risultato ha fatto di Cristiano Ronaldo l’atleta più desiderato dalle maggiori aziende a livello mondiale, incentivate a investire denaro in pubblicità proprio per l’enorme capacità di attrazione di CR7.

Cristiano Ronaldo folla cinese

Un post dell’asso portoghese su Instagram può arrivare ad avere l’incredibile valore di 639.000 euro. Ben più staccati ci sono Neymar e Messi, rispettivamente secondo e terzo, i quali, si fa per dire, si fermano a quota 511.000 e 426.000 euro. Nella top ten degli sportivi, come testimonia il podio, sono i calciatori a farla da padrone. La prima star al di fuori del mondo del calcio è il campione irlandese di arti marziali Conor McGregor, il quale si piazza in ottava posizione grazie ai suoi post che possono arrivare a valere 107.000 euro. 

Jacopo Persico

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi