Quanto vale la maglia del Milan dopo l'accordo con Puma?

Il club ha appena rinnovato il proprio rapporto con il marchio tedesco per 30 milioni di euro all'anno con un accordo che però prevede anche la cessione dei naming rights del Centro Sportivo Vismara.

Il rinnovo del Milan con Puma rappresenta un punto imporatnte per il futuro e la crescita del club rossonero dopo il passaggio delle quote a Red Bird.

Un rapporto, quello tra Milan e Puma, nato nel 2018 che ha portato molto bene ai rossoneri, considerando il ritorno in Champions League nel 2021 dopo quasi una decade di assenza e, soprattutto, la vittoria dello Scudetto al termine del campionato appena concluso.

Il marchio di Herzogenaurach rimarrà quindi cucito sulle casacche del Diavolo anche nelle prossime stagioni.

Quanto vale l'accordo con Puma

L'accordo si è chiuso sulla base di 30 milioni di euro e prevede che Puma diventi anche il Naming Partner ufficiale del Centro di allenamento del Milan Vismara.

Il centro sarà rinominato “Puma House of Football” e sarà anche la sede delle attivazioni del brand, ospitando eventi e iniziative.

Un rinnovo, quello col brand tedesco, che fa crescere il valore dello sponsor tecnico dei rossoneri (fino alla scorsa stagione il contratto con Puma valeva circa 12 milioni di euro) e permette al Milan di superare i cugini dell'Inter nella classifica degli sponsor tecnici più redditizi in Serie A.

Ecco la Top5 degli sponsor tecnici in Serie A

  • Juventus - Adidas: 51 milioni;
  • Milan - Puma: 30 milioni;
  • Inter - Nike: 12,5 milioni;
  • Lazio - Mizuno: 5 milioni;
  • Roma - New Balance: 3,5 milioni.



IL MILAN ANNUNCIA IL RINNOVO DELLA PARTNERSHIP CON PUMA



Quanto vale la maglia del Milan

Il rinnovo del rapporto con Puma garantirà al Milan, come detto, un sensibile aumento rispetto alle stagioni scorse, passando da 12 a 30 milioni.

Resta da pesare, in questo aumento, l'inserimento della cessione dei naming rights del Centro Sportivo che può essere comunque calcolato in un paio di milioni considerando che si tratta del centro di allenamento del settore giovanile e della squadra femminile e non della prima squadra.

La cessione dei naming rights di Milanello, ovviamente, avrebbe avuto una remunerazione molto più alta.

Senza considerare questo aspetto, e imputando alla maglia il totale del compenso, il valore della casacca rossonera aumenta sensibilmente rispetto alla stagione precedente.

I 4 sponsor principali presenti sulla maglietta ufficiale da gara del Milan consentiranno ai rossoneri di ricavare un totale di 55 milioni all'anno dalla prossima stagione:

  • Puma (technical sponsor) - 30 milioni;
  • Emirates (main sponsor) - 14 milioni;
  • Bitmex (sleeve sponsor) - 5 milioni;
  • Wefox (back sponsor) - 6 milioni.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi