Quanto guadagna Gareth Bale ai Los Angeles Fc

L’attaccante gallese sbarca ufficialmente in California raggiungendo Chiellini e Insigne e facendo salire il numero di giocatori europei presenti in MLS.

Dopo 8 anni al Real Madrid contraddistinti da 106 gol realizzati in 258 presenze e da 5 Champions League vinte, Gareth Bale lascia ufficialmente le Merengues e sbarca in MLS, alla corte dei Los Angeles Football Club.

La stella della nazionale gallese raggiunge così Giorgio Chiellini nella città della California.

Un altro giocatore che dal Vecchio Continente arriva in MLS. Solo questa estate, infatti, si contano il capitano del Galles e l’ex capitano della Nazionale Italiana, cui vanno aggiunti anche Lorenzo Insigne e Domenico Criscito.

Un trend che continua ormai da qualche anno, e che ha toccato l’apice la scorsa estate con lo sbarco a Chicago di Xherdan Shaqiri, fino a questa estate l’atleta più pagato dell’intera Major League Soccer.

L’arrivo di Lorenzo Insigne a Toronto ha però spodestato lo svizzero ex Inter e Liverpool dalla vetta dei paperoni del campionato e ora, con lo sbarco di Bale, ci si chiede quanto possa costare, in termini di emolumenti, un atleta con questo palmares e questa fama internazionale.



I GIOCATORI CHE GUADAGNANO DI PIÙ IN MLS



Quanto guadagnerà Bale

Considerato il ricchissimo contratto che l’ha visto legarsi negli ultimi anni ai Campioni di Spagna (35,3 milioni l’anno), il pensiero che può scaturire immediatamente è quello che porta ad immaginare il gallese come il prossimo calciatore più pagato dell’intero campionato.

Ma le voci che giungono da Los Angeles, più specificatamente per mezzo del Los Angeles Times, sono completamente difformi.

Secondo quanto riportato dal giornale californiano, infatti, l’attaccante si unirà al LAFC come free agent a parametro zero e non occuperà un posto da giocatore designato nella lista dei giocatori utilizzabili.

Questo significa che il suo stipendio, pagato con i fondi di assegnazione, sarà inferiore a 1,612 milioni di dollari.

Non avvicinandosi quindi minimamente alle cifre intascate da Insigne (12,42 milioni di dollari all'anno), dallo stesso Shaqiri (8,15 milioni) e dal Chicharito Hernandez (6 milioni), legato ai cugini dei Galaxy.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Champions League: David Luiz torna al gol col Pafos, il precedente

L'esperto difensore brasiliano non vuole proprio saperne di appendere gli scarpini al chiodo e continua a lottare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi