Quanto guadagna Gareth Bale ai Los Angeles Fc

L’attaccante gallese sbarca ufficialmente in California raggiungendo Chiellini e Insigne e facendo salire il numero di giocatori europei presenti in MLS.

Dopo 8 anni al Real Madrid contraddistinti da 106 gol realizzati in 258 presenze e da 5 Champions League vinte, Gareth Bale lascia ufficialmente le Merengues e sbarca in MLS, alla corte dei Los Angeles Football Club.

La stella della nazionale gallese raggiunge così Giorgio Chiellini nella città della California.

Un altro giocatore che dal Vecchio Continente arriva in MLS. Solo questa estate, infatti, si contano il capitano del Galles e l’ex capitano della Nazionale Italiana, cui vanno aggiunti anche Lorenzo Insigne e Domenico Criscito.

Un trend che continua ormai da qualche anno, e che ha toccato l’apice la scorsa estate con lo sbarco a Chicago di Xherdan Shaqiri, fino a questa estate l’atleta più pagato dell’intera Major League Soccer.

L’arrivo di Lorenzo Insigne a Toronto ha però spodestato lo svizzero ex Inter e Liverpool dalla vetta dei paperoni del campionato e ora, con lo sbarco di Bale, ci si chiede quanto possa costare, in termini di emolumenti, un atleta con questo palmares e questa fama internazionale.



I GIOCATORI CHE GUADAGNANO DI PIÙ IN MLS



Quanto guadagnerà Bale

Considerato il ricchissimo contratto che l’ha visto legarsi negli ultimi anni ai Campioni di Spagna (35,3 milioni l’anno), il pensiero che può scaturire immediatamente è quello che porta ad immaginare il gallese come il prossimo calciatore più pagato dell’intero campionato.

Ma le voci che giungono da Los Angeles, più specificatamente per mezzo del Los Angeles Times, sono completamente difformi.

Secondo quanto riportato dal giornale californiano, infatti, l’attaccante si unirà al LAFC come free agent a parametro zero e non occuperà un posto da giocatore designato nella lista dei giocatori utilizzabili.

Questo significa che il suo stipendio, pagato con i fondi di assegnazione, sarà inferiore a 1,612 milioni di dollari.

Non avvicinandosi quindi minimamente alle cifre intascate da Insigne (12,42 milioni di dollari all'anno), dallo stesso Shaqiri (8,15 milioni) e dal Chicharito Hernandez (6 milioni), legato ai cugini dei Galaxy.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi