Quanto guadagna Gareth Bale ai Los Angeles Fc

L’attaccante gallese sbarca ufficialmente in California raggiungendo Chiellini e Insigne e facendo salire il numero di giocatori europei presenti in MLS.

Dopo 8 anni al Real Madrid contraddistinti da 106 gol realizzati in 258 presenze e da 5 Champions League vinte, Gareth Bale lascia ufficialmente le Merengues e sbarca in MLS, alla corte dei Los Angeles Football Club.

La stella della nazionale gallese raggiunge così Giorgio Chiellini nella città della California.

Un altro giocatore che dal Vecchio Continente arriva in MLS. Solo questa estate, infatti, si contano il capitano del Galles e l’ex capitano della Nazionale Italiana, cui vanno aggiunti anche Lorenzo Insigne e Domenico Criscito.

Un trend che continua ormai da qualche anno, e che ha toccato l’apice la scorsa estate con lo sbarco a Chicago di Xherdan Shaqiri, fino a questa estate l’atleta più pagato dell’intera Major League Soccer.

L’arrivo di Lorenzo Insigne a Toronto ha però spodestato lo svizzero ex Inter e Liverpool dalla vetta dei paperoni del campionato e ora, con lo sbarco di Bale, ci si chiede quanto possa costare, in termini di emolumenti, un atleta con questo palmares e questa fama internazionale.



I GIOCATORI CHE GUADAGNANO DI PIÙ IN MLS



Quanto guadagnerà Bale

Considerato il ricchissimo contratto che l’ha visto legarsi negli ultimi anni ai Campioni di Spagna (35,3 milioni l’anno), il pensiero che può scaturire immediatamente è quello che porta ad immaginare il gallese come il prossimo calciatore più pagato dell’intero campionato.

Ma le voci che giungono da Los Angeles, più specificatamente per mezzo del Los Angeles Times, sono completamente difformi.

Secondo quanto riportato dal giornale californiano, infatti, l’attaccante si unirà al LAFC come free agent a parametro zero e non occuperà un posto da giocatore designato nella lista dei giocatori utilizzabili.

Questo significa che il suo stipendio, pagato con i fondi di assegnazione, sarà inferiore a 1,612 milioni di dollari.

Non avvicinandosi quindi minimamente alle cifre intascate da Insigne (12,42 milioni di dollari all'anno), dallo stesso Shaqiri (8,15 milioni) e dal Chicharito Hernandez (6 milioni), legato ai cugini dei Galaxy.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi