I giocatori che guadagnano di più in MLS

Il campionato americano sta aumentando qualità e compettività anche grazie all'arrivo dei calciatori europei, attualmente il giocatore più pagato è lo svizzero dei Chicago Fire.

La Major League Soccer (MLS) è il campionato extraeuropeo che più di tutti sta cercando di colmare il gap con il Vecchio Continente.

Strutture di primissima qualità, investimenti a sei zeri e l’acquisto di giocatori che sono stati importanti per il calcio europeo e che decidono di cimentarsi con il soccer made USA.

Superando di fatto la Cina, nazione che per qualche anno aveva provato a farsi largo nel pallone acquisendo visibilità internazionale, per poi far arenare il progetto, probabilmente anche per le problematiche causate dal Covid.

Questa crescita della MLS rende interessante l’analisi degli stipendi dei calciatori del torneo, desumendo così quali siano i club che pagano di più e capendo la forza economica che la competizione a stelle e strisce può vantare per convincere giocatori come Higuain e Insigne ad andare a giocare oltreoceano.



TIFOSI INSODDISFATTI: IL CF MONTREAL CAMBIA DI NUOVO LOGO



Gli stipendi più ricchi

Al momento il giocatore più pagato del torneo è lo svizzero Xherdan Shaqiri, vecchia conoscenza del calcio europeo, avendo militato, tra le altre, nel Bayern Monaco, nell’Inter e nel Liverpool.

Dopo una non particolarmente fortunata esperienza al Lione è sbarcato a Chicago, per vestire la maglia dei Chicago Fire.

Il trasferimento in Illinois gli sta permettendo di guadagnare 8,15 milioni di dollari a stagione. Cifra superiore di oltre 2 milioni rispetto ai 6 milioni garantiti all'attaccante dei LA Galaxy Javier "Chicharito" Hernandez, il secondo giocatore più pagato del torneo.

Tuttavia il calciatore elvetico non manterrà per molto tempo questo primato, considerando l’imminente approdo, a luglio, di Lorenzo Insigne dal Napoli, alla corte del Toronto Fc. Operazione che garantirà all’italiano uno stipendio di 15 milioni di dollari a stagione.

La Major League Soccer Player Association (MLSPA) elenca in totale 91 giocatori che guadagnano cifre superiori ad 1 milione di dollari. Un aumento rispetto ai 78 del 2021.

Va inoltre sottolineato come 5 di questi 91 non facciano parte del roster attivo della MLS. Infatti:

  • Ezequiel Barco è in prestito dall'Atlanta al River Plate;
  • Leandro González Pírez è in prestito dal Miami al River Plate;
  • Blaise Matuidi è ancora tecnicamente un membro dell'Inter Miami ma non fa parte della rosa attiva del club;
  • Alexandru Mitriță è in prestito dal NYCFC al PAOK Salonicc;
  • Rodolfo Pizarro è in prestito dal Miami al Monterrey.

Tra gli altri giocatori più pagati figurano poi:

  • Gonzalo Higuaín (Inter Miami): 5,79 milioni di dollari;
  • Alejandro Pozuelo (Toronto FC): 4,69 milioni di dollari;
  • Jozy Altidore (New England Revolution): 4,26 milioni di dollari;
  • Josef Martínez (Atlanta United): 4,14 milioni di dollari;
  • Carlos Vela (LAFC): 4,05 milioni di dollari.

Il compenso medio garantito per tutti i giocatori della MLS è di 472.008 dollari, con un aumento del 14% rispetto alla media dello scorso autunno.

La classifica attuale, in attesa di Insigne

  1. Xherdan Shaqiri (Chicago Fire) – 8.153.000 dollari
  2. Javier Hernandez (LA Galaxy) – 6.000.000 dollari
  3. Gonzalo Higuain (Inter Miami) – 5.793.750 dollari
  4. Alejandro Pozuelo (Toronto FC) – 4.693.000 dollari
  5. Jozy Altidore (England Revolution) – 4.264.963 dollari
  6. Josef Martinez (Atlanta United) – 4.141.667 euro
  7. Carlos Vela (LAFC) – 4.050.000
  8. Luiz Araujo (Atlanta United) – 3.941.667 dollari
  9. Lucas Zelarayàn (Columbus Crew) – 3.700.000 dollari
  10. Carles Gil (New England Revolution) – 3.545.833 dollari


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi