I giocatori che guadagnano di più in MLS

Il campionato americano sta aumentando qualità e compettività anche grazie all'arrivo dei calciatori europei, attualmente il giocatore più pagato è lo svizzero dei Chicago Fire.

La Major League Soccer (MLS) è il campionato extraeuropeo che più di tutti sta cercando di colmare il gap con il Vecchio Continente.

Strutture di primissima qualità, investimenti a sei zeri e l’acquisto di giocatori che sono stati importanti per il calcio europeo e che decidono di cimentarsi con il soccer made USA.

Superando di fatto la Cina, nazione che per qualche anno aveva provato a farsi largo nel pallone acquisendo visibilità internazionale, per poi far arenare il progetto, probabilmente anche per le problematiche causate dal Covid.

Questa crescita della MLS rende interessante l’analisi degli stipendi dei calciatori del torneo, desumendo così quali siano i club che pagano di più e capendo la forza economica che la competizione a stelle e strisce può vantare per convincere giocatori come Higuain e Insigne ad andare a giocare oltreoceano.



TIFOSI INSODDISFATTI: IL CF MONTREAL CAMBIA DI NUOVO LOGO



Gli stipendi più ricchi

Al momento il giocatore più pagato del torneo è lo svizzero Xherdan Shaqiri, vecchia conoscenza del calcio europeo, avendo militato, tra le altre, nel Bayern Monaco, nell’Inter e nel Liverpool.

Dopo una non particolarmente fortunata esperienza al Lione è sbarcato a Chicago, per vestire la maglia dei Chicago Fire.

Il trasferimento in Illinois gli sta permettendo di guadagnare 8,15 milioni di dollari a stagione. Cifra superiore di oltre 2 milioni rispetto ai 6 milioni garantiti all'attaccante dei LA Galaxy Javier "Chicharito" Hernandez, il secondo giocatore più pagato del torneo.

Tuttavia il calciatore elvetico non manterrà per molto tempo questo primato, considerando l’imminente approdo, a luglio, di Lorenzo Insigne dal Napoli, alla corte del Toronto Fc. Operazione che garantirà all’italiano uno stipendio di 15 milioni di dollari a stagione.

La Major League Soccer Player Association (MLSPA) elenca in totale 91 giocatori che guadagnano cifre superiori ad 1 milione di dollari. Un aumento rispetto ai 78 del 2021.

Va inoltre sottolineato come 5 di questi 91 non facciano parte del roster attivo della MLS. Infatti:

  • Ezequiel Barco è in prestito dall'Atlanta al River Plate;
  • Leandro González Pírez è in prestito dal Miami al River Plate;
  • Blaise Matuidi è ancora tecnicamente un membro dell'Inter Miami ma non fa parte della rosa attiva del club;
  • Alexandru Mitriță è in prestito dal NYCFC al PAOK Salonicc;
  • Rodolfo Pizarro è in prestito dal Miami al Monterrey.

Tra gli altri giocatori più pagati figurano poi:

  • Gonzalo Higuaín (Inter Miami): 5,79 milioni di dollari;
  • Alejandro Pozuelo (Toronto FC): 4,69 milioni di dollari;
  • Jozy Altidore (New England Revolution): 4,26 milioni di dollari;
  • Josef Martínez (Atlanta United): 4,14 milioni di dollari;
  • Carlos Vela (LAFC): 4,05 milioni di dollari.

Il compenso medio garantito per tutti i giocatori della MLS è di 472.008 dollari, con un aumento del 14% rispetto alla media dello scorso autunno.

La classifica attuale, in attesa di Insigne

  1. Xherdan Shaqiri (Chicago Fire) – 8.153.000 dollari
  2. Javier Hernandez (LA Galaxy) – 6.000.000 dollari
  3. Gonzalo Higuain (Inter Miami) – 5.793.750 dollari
  4. Alejandro Pozuelo (Toronto FC) – 4.693.000 dollari
  5. Jozy Altidore (England Revolution) – 4.264.963 dollari
  6. Josef Martinez (Atlanta United) – 4.141.667 euro
  7. Carlos Vela (LAFC) – 4.050.000
  8. Luiz Araujo (Atlanta United) – 3.941.667 dollari
  9. Lucas Zelarayàn (Columbus Crew) – 3.700.000 dollari
  10. Carles Gil (New England Revolution) – 3.545.833 dollari


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi