I giocatori che guadagnano di più in MLS

Il campionato americano sta aumentando qualità e compettività anche grazie all'arrivo dei calciatori europei, attualmente il giocatore più pagato è lo svizzero dei Chicago Fire.

La Major League Soccer (MLS) è il campionato extraeuropeo che più di tutti sta cercando di colmare il gap con il Vecchio Continente.

Strutture di primissima qualità, investimenti a sei zeri e l’acquisto di giocatori che sono stati importanti per il calcio europeo e che decidono di cimentarsi con il soccer made USA.

Superando di fatto la Cina, nazione che per qualche anno aveva provato a farsi largo nel pallone acquisendo visibilità internazionale, per poi far arenare il progetto, probabilmente anche per le problematiche causate dal Covid.

Questa crescita della MLS rende interessante l’analisi degli stipendi dei calciatori del torneo, desumendo così quali siano i club che pagano di più e capendo la forza economica che la competizione a stelle e strisce può vantare per convincere giocatori come Higuain e Insigne ad andare a giocare oltreoceano.



TIFOSI INSODDISFATTI: IL CF MONTREAL CAMBIA DI NUOVO LOGO



Gli stipendi più ricchi

Al momento il giocatore più pagato del torneo è lo svizzero Xherdan Shaqiri, vecchia conoscenza del calcio europeo, avendo militato, tra le altre, nel Bayern Monaco, nell’Inter e nel Liverpool.

Dopo una non particolarmente fortunata esperienza al Lione è sbarcato a Chicago, per vestire la maglia dei Chicago Fire.

Il trasferimento in Illinois gli sta permettendo di guadagnare 8,15 milioni di dollari a stagione. Cifra superiore di oltre 2 milioni rispetto ai 6 milioni garantiti all'attaccante dei LA Galaxy Javier "Chicharito" Hernandez, il secondo giocatore più pagato del torneo.

Tuttavia il calciatore elvetico non manterrà per molto tempo questo primato, considerando l’imminente approdo, a luglio, di Lorenzo Insigne dal Napoli, alla corte del Toronto Fc. Operazione che garantirà all’italiano uno stipendio di 15 milioni di dollari a stagione.

La Major League Soccer Player Association (MLSPA) elenca in totale 91 giocatori che guadagnano cifre superiori ad 1 milione di dollari. Un aumento rispetto ai 78 del 2021.

Va inoltre sottolineato come 5 di questi 91 non facciano parte del roster attivo della MLS. Infatti:

  • Ezequiel Barco è in prestito dall'Atlanta al River Plate;
  • Leandro González Pírez è in prestito dal Miami al River Plate;
  • Blaise Matuidi è ancora tecnicamente un membro dell'Inter Miami ma non fa parte della rosa attiva del club;
  • Alexandru Mitriță è in prestito dal NYCFC al PAOK Salonicc;
  • Rodolfo Pizarro è in prestito dal Miami al Monterrey.

Tra gli altri giocatori più pagati figurano poi:

  • Gonzalo Higuaín (Inter Miami): 5,79 milioni di dollari;
  • Alejandro Pozuelo (Toronto FC): 4,69 milioni di dollari;
  • Jozy Altidore (New England Revolution): 4,26 milioni di dollari;
  • Josef Martínez (Atlanta United): 4,14 milioni di dollari;
  • Carlos Vela (LAFC): 4,05 milioni di dollari.

Il compenso medio garantito per tutti i giocatori della MLS è di 472.008 dollari, con un aumento del 14% rispetto alla media dello scorso autunno.

La classifica attuale, in attesa di Insigne

  1. Xherdan Shaqiri (Chicago Fire) – 8.153.000 dollari
  2. Javier Hernandez (LA Galaxy) – 6.000.000 dollari
  3. Gonzalo Higuain (Inter Miami) – 5.793.750 dollari
  4. Alejandro Pozuelo (Toronto FC) – 4.693.000 dollari
  5. Jozy Altidore (England Revolution) – 4.264.963 dollari
  6. Josef Martinez (Atlanta United) – 4.141.667 euro
  7. Carlos Vela (LAFC) – 4.050.000
  8. Luiz Araujo (Atlanta United) – 3.941.667 dollari
  9. Lucas Zelarayàn (Columbus Crew) – 3.700.000 dollari
  10. Carles Gil (New England Revolution) – 3.545.833 dollari


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi