Tifosi insoddisfatti: il CF Montreal cambia di nuovo il logo

Il rebranding finalizzato dal club canadese non è piaciuto ai tifosi del Montreal. E la società ha deciso di andare incontro alle richieste dei suoi appassionati.

La MLS è un campionato in continua crescita. Capace, col tempo, di colmare le lacune strutturali e migliorare l'attrattività riuscendo ad attirare le stelle del calcio europeo.

Calciatori ingolositi da una meta come gli Stati Uniti d’America e dalla modernità della competizione. Da Ibrahimovic a Beckham, passando per Javier Hernandez, Nesta e Di Vaio. Fino ad arrivare a Lorenzo Insigne, prossimo promesso sposo del Toronto FC.



LA MLS ANNUNCIA UNA PARTNERSHIP CON SOCIOS



I due ormai ex giocatori azzurri, Nesta e Di Vaio, sbarcarono nel torneo a stelle e strisce nel 2012, indossando la casacca del Montreal Impact, società canadese che, ad oggi, milita ancora nel massimo campionato, ma in vesti diverse rispetto al passato.

Nel 2021, infatti, il club ha optato per una profonda politica di rebranding, modificando il nome della squadra, oggi Club de Foot Montreal, e il logo.

Cambiamenti profondissimi che hanno inciso sul DNA e sul look del team e che non sono stati ben accolti dalla tifoseria. Le proteste e il malcontento dei fan hanno così indotto il club ad apportare ulteriori modifiche, a neanche un anno di distanza dal precedente rinnovamento.

I dirigenti hanno così dimostrato una grande apertura nei confronti dei tifosi, tornando sui propri passi, con l’intento di abbracciare il futuro con un look nuovo e più moderno, ma senza ignorare le richieste e le contestazioni dei fan. Oltre a mantenere saldo il legame con la storia del club.

Il nuovo logo

Detto, fatto. Il CF Montreal ha presentato il proprio nuovo simbolo, godendo, questa volta, degli apprezzamenti dei fan, soddisfatti di una politica così attenta alla loro opinione e al riottenimento di un logo più vicino alla storia del club.

Un passaggio dal poco opportuno fiocco di neve precedente, al giglio, simbolo storico della società e di tutto il Quebec. "Il giglio è ciò che siamo, la nostra provincia. è il Quebec", queste le frasi volte ad accompagnare la presentazione ufficiale.

Un ritorno alle origini per accontenare i fan.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi