Quali sponsor non sono permessi in Champions League

I più attenti avranno notato l'assenza del back sponsor dalle maglie delle squadre in Champions e in tutte le competizione UEFA: cosa permette il regolamento?

Come ogni anno la UEFA ha pubblicato il regolamento ufficiale sui kit delle squadre e sugli sponsor permessi ai club che partecipano a Champions League, Europa League e Conference League.

Già nelle prime giornata, i più attenti osservatori avranno notato l'assenza dei back sponsor U-Power e UpBit sulle maglie di Inter e Napoli o la presenza di Fondazione Milan al posto di WeFox sul retro maglia dei rossoneri.

Una spiegazione è da ricercare nel regolamento UEFA che disciplina la presenza degli sponsor sulle maglie da gioco.

Cosa dice il regolamento UEFA?

Per il triennio 2021-2024, la UEFA ha introdotto una sostanziale novità rispetto al passato introducendo la possibilità per i club di esporre uno sleeve sponsor sulla manica sinistra del kit da gioco.

Un qualcosa che fino al triennio precedente, 2018-2021, non era possibile in quanto avrebbe violato le linee guide del massimo organismo sportivo europeo che regola le competizioni continentali.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Lo sleeve sponsor non deve superare la grandezza di 100cm2 e il marchio deve avere un'altezza massima di 12 cm.

Per quanto riguarda il back sponsor, invece, la UEFA vieta l'esposizione sul retro delle maglie di un brand.

Pertanto, i club italiani (e tutti quelli europei che partecipano alle competizioni) non possono utilizzare la stessa maglia da gioco delle competizioni domestiche dovendo rinunciare a dare visibilità allo sponsor esposto sotto il numero della maglia.

Una politica che certamente influenza le contrattazioni con i brand che vogliono acquistare quello spazio sulle maglie da gioco, vedendosi privata di un'esposizione mediatica importatante non potendo comparire durante le partite internazionali.

Perché il Milan usa Fondazione Milan in Champions?

Al di là dei divieti, la UEFA però permette dei limiti per occupare lo spazio sul retro maglia delle squadre durante le partite europee.

Infatti, è permessa, secondo quanto riportato dall'articolo 32 del regolamento UEFA, l'esposizione di un c.d. charity sponsor sulla parte posteriore della maglia. Per tale ragione i rossoneri, nelle gare europee, sostituiscono WeFox con Fondazione Milan sul retro della maglia, così come consentito dalla UEFA.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Il massimo organismo del calcio europeo, consente di esporre un charity sponsor in uno spazio a piacere tra i tre designati: retro colletto, retro maglia e sotto il front jersey sponsor della maglia da gioco.

Ovviamente alcuni club, come accade per il Milan, scelgono di occupare la parte posteriore della maglia con uno sponsor che non ha finalità commerciali ma serve solo ad esporre un marchio relativo ad attività di solidarietà sociale come nel caso di Fondazione Milan.

Per ultimo, un'altra questione riguarda il numero di sponsor che possono comparire sul fronte della maglia da gioco.

Per esempio, il Napoli, che nella scorsa stagione aveva come main partner MSC e Lete, utilizzava solo il secondo come main sponsor di maglia in quanto la UEFA consente l'apposizione di un solo partner durante le partite della competizioni europee.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

La Lega Calcio Serie A protagonista al 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF)

Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi