Puma e Cazoo nuovi partner del Gruppo Baskonia-Alavés

Il gruppo che rappresenta calcio e basket ha siglato due nuove partnership con Puma e Cazoo.

Il Gruppo Baskonia-Alavés è il risultato dell’unione tra due società sportive storiche del nord della Spagna, il Saski Baskonia, per la pallacanestro e il Deportivo Alaves, che milita ne LaLiga.

Il gruppo di Vitoria ha deciso di cambiare sponsor tecnico. Come riportato da 2Playbook infatti, le due entità sembrerebbero aver concordato con Kelme, attuale sponsor tecnico, la rescissione anticipata del loro accordo, senza alcuna penale, per entrare a far parte del gruppo di club LaLiga che veste Puma. Inoltre, il Baskonia sarà l'unica squadra ACB (il massimo campionato spagnolo di pallacanestro) a vestire Puma nella prossima stagione.

Oltre al brand tedesco è stata chiusa un’altra importante partnership, quella con Cazoo, con la quale la piattaforma di acquisto di auto online entrerà nel mondo del basket e sarà main sponsor fino al 2025 del Baskonia in sostituzione di Bitci, il cui contratto è scaduto questa stagione.

I termini economici di entrambi gli accordi non sono stati resi noti.

L’accordo Puma con il Deportivo Alaves

Il Deportivo Alavés si unisce a Valencia, Girona (il cui contratto deriva dal macro-accordo Puma-City Football Group) e Almería come sponsor tecnico del parco club vestiti Puma de LaLiga.

Il brand tedesco vestirà così quattro club calcistici spagnoli come le italiane Macron e Kappa.

Per quanto riguarda il basket, il Baskonia sarà l'unica squadra Puma confermata per la prossima stagione ACB nella pallacanestro.

L'arrivo alla Buesa Arena del marchio tedesco sarà un ulteriore passo avanti nella sua ambizione di tornare nel basket europeo di alto livello supportando una squadra al top di Eurolega e con una delle più grandi società di azionariato popolare del basket spagnolo con quasi 9 mila sostenitori.

Sommando questi soci a quelli di Alavés e del centro sportivo/medico Bakh, di proprietà del gruppo, i soci della holding superano le 60 mila persone.

In questo senso il club sta lavorando sull'idea di creare un marketplace per dare l’opportunità a tutti gli sponsor di raggiungere direttamente tutti i soci del gruppo. "Questo sarà un grande valore differenziale, perché consentirà alle aziende di trovarsi in una piccola Amazon in cui i follower hanno accesso a sconti e molti altri vantaggi", ha sottolineato Haritz Kerejeta, CEO di Baskonia-Alavés, in un'intervista.

Continua a crescere il fatturato commerciale

Con l'arrivo di Puma il gruppo manterrà la dinamica di crescita delle ultime stagioni, dove è riuscito a superare i 10 milioni di euro di fatturato generato dall’area commerciale.

Il Deportivo Alaves, quest’anno dopo la sponsorizzazione con l’azienda di scommesse sportive Betway, cancellata per il divieto del Governo spagnolo su questo tipo di partnership, è riuscita a mantenere ottime entrate grazie all’accordo con Zotapay, un fornitore di servizi di pagamento globale che facilita soluzioni di elaborazione dei pagamenti online per i mercati emergenti di tutto il mondo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi