I biglietti per Italia-Norvegia saranno in vendita dalle ore 12 di martedì 23 settembre 2025, con prezzi a partire da 14 euro e numerose agevolazioni
Il countdown è iniziato: domenica 16 novembre 2025, alle ore 20.45, lo stadio Giuseppe Meazza di Milano si tingerà d’azzurro per ospitare Italia-Norvegia, l’ultima gara del girone di qualificazione ai Mondiali 2026. Un match cruciale per la Nazionale di Luciano Spalletti, attualmente al secondo posto nel Gruppo I con sei punti di distacco dalla Norvegia di Erling Haaland, che però ha disputato una partita in più. I biglietti per assistere a questa sfida fondamentale saranno in vendita a partire dalle ore 12 di martedì 23 settembre 2025, con prezzi a partire da 14 euro e numerose agevolazioni per famiglie, giovani, studenti universitari e over 65. I tagliandi saranno disponibili presso i punti vendita autorizzati Vivaticket e online sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com.
L’Italia torna a San Siro a distanza di otto mesi dalla sconfitta contro la Germania nei quarti di finale di Nations League (marzo 2025), quando il Meazza registrò un incasso record di 1.683.000 euro con oltre 60.000 spettatori. Milano non è solo uno stadio, ma un luogo simbolo per la Nazionale: il 15 maggio 1910, all’Arena Civica, gli Azzurri disputarono la loro prima partita ufficiale, battendo la Francia 6-2. Pochi mesi dopo, il 6 gennaio 1911, sempre a Milano contro l’Ungheria, l’Italia indossò per la prima volta la storica maglia azzurra. Con 63 presenze ufficiali, Milano è la seconda città italiana dopo Roma per numero di partite disputate dalla Nazionale, vantando un bilancio di 39 vittorie, 19 pareggi e sole 5 sconfitte.
La storia azzurra a Milano è ricca di momenti memorabili: dall’imbattibilità di 96 anni (dal 1925 al 2021) interrotta solo dalla Spagna nell’ottobre 2021, fino alla vittoria più larga mai registrata, un 9-4 contro la Francia nel 1920. Tra le curiosità, l’Austria è l’avversaria più affrontata a Milano (6 incontri), seguita da Svezia, Svizzera, Ungheria e Portogallo. La città ha ospitato la Nazionale in quattro impianti storici: oltre al Meazza, l’Arena Civica, il Velodromo Sempione (demolito nel 1928) e il Campo Milan di Viale Lombardia. Inoltre, Milano è stata la sede della FIGC tra il 1905 e il 1911, consolidando il suo legame con il calcio italiano.
Da martedì in vendita i biglietti per Italia-Norvegia in programma il 16 novembre a Milano 🇮🇹🇳🇴
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) September 19, 2025
➡️ https://t.co/K8UZed9EJt#Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/q609G4Akw1
I biglietti per Italia-Norvegia sono pensati per essere accessibili a tutti, con prezzi che partono da 14 euro per il Terzo Anello e promozioni dedicate a diverse categorie di tifosi. Ecco il dettaglio dei prezzi:
Tribuna d’Onore Arancio con Ospitalità: 180 euro
Sky Lounge Rossa: 160 euro
Sky Lounge Arancio: 140 euro
Palchi Corporate Rossa: 160 euro
Tribuna d’Onore Rossa: 105 euro
Poltroncina Rossa: 90 euro
Tribuna Rossa Primo Anello: 65 euro (ridotto Over 65: 55 euro; ridotto Vivoazzurro: 50 euro)
Tribuna Rossa Primo Anello Laterale: 45 euro (ridotto Over 65: 40 euro; ridotto Vivoazzurro: 35 euro; ridotto famiglia adulto: 30 euro; ridotto famiglia Under 18: 20 euro; ridotto Under 12: 5 euro)
Tribuna Arancio Primo Anello: 60 euro (ridotto Over 65: 50 euro; ridotto Vivoazzurro: 45 euro)
Tribuna Arancio Primo Anello Laterale: 40 euro (ridotto Vivoazzurro: 25 euro; ridotto famiglia adulto: 25 euro; ridotto famiglia Under 18: 14 euro; ridotto Under 12: 5 euro)
Tribuna Blu e Verde Primo Anello: 30 euro (ridotto Vivoazzurro: 25 euro; ridotto Under 12: 5 euro)
Tribuna Rosso e Arancio Secondo Anello: 45 euro (ridotto Over 65: 35 euro; ridotto Vivoazzurro: 30 euro; ridotto Under 18: 20 euro; ridotto Under 12: 5 euro)
Tribuna Blu e Verde Secondo Anello: 25 euro (ridotto Vivoazzurro: 14 euro; ridotto universitari: 14 euro; ridotto Under 12: 5 euro)
Tribuna Terzo Anello (Rosso, Blu, Verde): 14 euro (ridotto Under 12: 5 euro)
Le promozioni sono rivolte a diverse categorie:
Under 12: riservato a chi è nato dopo il 16 novembre 2013.
Under 18: per i nati dopo il 16 novembre 2007.
Over 65: per i nati prima del 16 novembre 1960.
Vivoazzurro: sconti per i possessori della Vivo Azzurro Membership Card.
Promo Famiglia: per gruppi di almeno tre persone (due adulti e un minore nato dopo il 16 novembre 2007).
Studenti universitari: biglietti a 14 euro per il Secondo Anello Blu e Verde, acquistabili solo nei punti vendita Vivaticket mostrando il tesserino universitario dell’anno accademico in corso.
🔙 Rivedi #IsraeleItalia dal punto di vista esclusivo della 𝗩𝗶𝘃𝗼 𝗔𝘇𝘇𝘂𝗿𝗿𝗼 𝗖𝗮𝗺
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) September 11, 2025
▶️ https://t.co/MmIym8XsKw#Nazionale 🇮🇹 #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/xlK3UGv8zO
Per chi cerca un’esperienza esclusiva, sono disponibili pacchetti di Corporate Hospitality. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare hospitality@figc.it (mailto:hospitality@figc.it).
Le persone con disabilità potranno richiedere l’accredito tra il 10 e l’11 novembre 2025 (entro le 18:00) tramite il sito figc.getyourevent.online, previa registrazione entro il 7 novembre. I possessori di tessere federali e tessere CONI/FIGC valide per il 2024 potranno invece richiedere l’accredito il 12 novembre, dalle 8:00 alle 20:00, sullo stesso portale, fino a esaurimento posti.
Italia-Norvegia non è solo una partita, ma un’occasione per sostenere gli Azzurri in una sfida che potrebbe valere l’accesso diretto al Mondiale 2026. Con un San Siro pronto a trasformarsi in una bolgia azzurra, i tifosi sono chiamati a raccolta per spingere la Nazionale verso un traguardo storico.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!