Premier League sempre più ricca: il retrocesso Norwich intasca 100 milioni

La Premier League continua a tracciare il solco con gli altri campionati europei. Durante la passata stagione il club giallo-verde retrocesso in Championship ha guadagnato una cifra monstre.

Più passa il tempo e più la Premier League prende il largo rispetto a tutti gli altri tornei mondiali ed europei, tracciando un solco che, nel caso delle italiane, sembra destinato ad essere insanabile.

Dall’attrattiva internazionale, alla qualità tecnica delle squadre. Passando anche per programmazione, innovazione e ricchezza. Sembra davvero non esserci più partita.

Convinzioni che possono apparire esagerate ma che trovano sempre conferma, specie per quanto riguarda la liquidità.

Secondo i dati della passata stagione, infatti, la potenza economica del torneo britannico ha toccato picchi mai raggiunti prima.

Il Manchester City campione d’Inghilterra ha ricevuto un premio di ben 153 milioni di sterline per la vittoria, ma ciò che lascia davvero basiti è il fatto che il retrocesso Norwich si sia intascato 100 milioni di valuta locale, nonostante sia arrivato ventesimo in campionato, a – 71 dalla prima.

Una cifra che fornisce una fotografia precisa del benessere inglese e che amplifica lo stupore se si pensa che, in totale, la Premier League ha distribuito oltre 2,5 miliardi di sterline tra i club.

Una spiegazione del perché le società del nostro campionato siano ormai ancorate al claim trito e ritrito del “vendere prima di acquistare” mentre realtà medio piccole d’oltremanica siano capaci di condurre mercati ricchi e altisonanti. Come, per esempio, il neopromosso Nottingham Forrest, capace di spendere 157 milioni.



LEGGI ANCHE:

LA FOLLE ESTATE DEL NOTTINGHAM FORREST



Un leitmotiv che ormai condiziona il calcio europeo da qualche anno e che ha eletto la Premier League come assoluta punta di diamante del continente.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Atalanta: Muniz priorità in attacco, il costo

La società bergamasca sta completando l'affare con il club inglese per l'arrivo in Italia del centravanti brasiliano

Calciomercato Juventus: Nico Gonzalez verso l'Atletico Madrid, ecco la cifra

Il fantasista argentino si appresta a salutare la Continassa dopo una sola stagione vissuta in bianconero

Record storico per il Genoa: 28.101 abbonamenti per la stagione 25/26

Il Genoa fa un nuovo record per la campagna abbonamenti 25/26:28.101 le tessere staccate

Ristrutturazione del Camp Nou: il Barcellona tra progressi, ostacoli e ambizioni

Procedono i lavori di ristrutturazione del Camp Nou per il Barcellona

Calciomercato Milan: Athekame atteso oggi per visite e firma, il programma

Il giorno dell'ormai ex Young Boys. Igli Tare gongola dopo l'ennesimo colpo di questa intensa sessione di mercato. Allegri è soddisfatto

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Calciomercato Roma, chi è Leon Bailey: quanto costa e quanto pesa a bilancio

Il nuovo nome per l'attacco della Roma di Gasperini è Leon Bailey dell'Aston Villa

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 14 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 14 agosto 2025

Calciomercato Inter: chi è Loic Badé, nuova ipotesi per la difesa

Il colossale difensore franco-ivoriano piace a Chivu. I nerazzurri potrebbero tentare l'assalto al Siviglia

Calciomercato Inter: Asllani obiettivo del Torino, contatti in corso

Il sodalizio nerazzurro deve sfoltire la rosa. In certi ruoli il Biscione registra fin troppa abbondanza. L'affare con i granata per il regista albanese è concreto

Calciomercato Manchester City: Guardiola chiama Donnarumma, i dettagli

Il portiere della Nazionale italiana ora cerca una squadra. Nell'anno del Mondiale Gigio non può rimanere a piedi. Dialoghi in corso con il club britannico

PSG-Tottenham: i ricavi della finale di Supercoppa UEFA

Quanto guadagnerebbe il Tottenham battendo il PSG nella finale di Supercoppa UEFA?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi