Premier League sempre più ricca: il retrocesso Norwich intasca 100 milioni

La Premier League continua a tracciare il solco con gli altri campionati europei. Durante la passata stagione il club giallo-verde retrocesso in Championship ha guadagnato una cifra monstre.

Più passa il tempo e più la Premier League prende il largo rispetto a tutti gli altri tornei mondiali ed europei, tracciando un solco che, nel caso delle italiane, sembra destinato ad essere insanabile.

Dall’attrattiva internazionale, alla qualità tecnica delle squadre. Passando anche per programmazione, innovazione e ricchezza. Sembra davvero non esserci più partita.

Convinzioni che possono apparire esagerate ma che trovano sempre conferma, specie per quanto riguarda la liquidità.

Secondo i dati della passata stagione, infatti, la potenza economica del torneo britannico ha toccato picchi mai raggiunti prima.

Il Manchester City campione d’Inghilterra ha ricevuto un premio di ben 153 milioni di sterline per la vittoria, ma ciò che lascia davvero basiti è il fatto che il retrocesso Norwich si sia intascato 100 milioni di valuta locale, nonostante sia arrivato ventesimo in campionato, a – 71 dalla prima.

Una cifra che fornisce una fotografia precisa del benessere inglese e che amplifica lo stupore se si pensa che, in totale, la Premier League ha distribuito oltre 2,5 miliardi di sterline tra i club.

Una spiegazione del perché le società del nostro campionato siano ormai ancorate al claim trito e ritrito del “vendere prima di acquistare” mentre realtà medio piccole d’oltremanica siano capaci di condurre mercati ricchi e altisonanti. Come, per esempio, il neopromosso Nottingham Forrest, capace di spendere 157 milioni.



LEGGI ANCHE:

LA FOLLE ESTATE DEL NOTTINGHAM FORREST



Un leitmotiv che ormai condiziona il calcio europeo da qualche anno e che ha eletto la Premier League come assoluta punta di diamante del continente.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi