Premier League e Kick It Out insieme per l’Asia Meridionale

Gli inglesi e la charity collaborano per aumentare la rappresentanza di giocatori sud asiatici nel massimo campionato inglese.

La Premier League è un campionato molto attivo su più fronti, calcistici ed extracalcistici.

Capace di porre sempre l’accento sulla ricerca del talento, caratteristica che la porta ad essere il campionato più seguito al mondo.

Ma anche sul valore delle iniziative sociali a supporto di campagne antirazziali e di aiuti alla società.

L’ultimo progetto degli inglesi ne è la piena conferma. La competizione, infatti, si è legata alla charity antirazzista Kick It Out, nata con il motto “Let’s Kick Racism Out Of Football”, per affrontare la sottorappresentazione dei giocatori appartenenti all’Asia Meridionale nel calcio britannico.

L’unico rappresentante titolare di quest’area geografica è infatti Hamza Choudhury del Leicester City, essendo i giovanissimi Zidane Iqbal e Arjan Raikhy ancora militanti nelle accademie di, rispettivamente, Manchester United e Aston Villa.

La lega ha riconosciuto che i giocatori con questo background sono "significativamente sottorappresentati", con solo 16 giocatori attivi nella sfera professionistica.

La Premier League punterà quindi ad identificare i giocatori nella "fase di crescita" dagli 8 ai 12 anni, con l'obiettivo di aumentare il numero di giocatori coinvolti nelle accademie.

Neil Saunders, direttore del calcio della Premier League, ha dichiarato: "Il South Asian Action Plan è un progetto a lungo termine che ci permetterà di guardare e migliorare la diversità di tutti all'interno del sistema dell'Accademia, sia dentro che fuori dal campo. La partnership con Kick It Out ci fornirà un'esperienza indipendente sulla diversità e l'inclusione e ci permetterà di migliorare ulteriormente le connessioni tra la Premier League e le comunità sud asiatiche".

Il presidente di Kick It Out, Sanjay Bhandari, ha poi aggiunto: "Il South Asian Action Plan è un passo avanti fondamentale per costruire sui recenti successi e sviluppare percorsi sostenibili nel gioco per i giocatori sud asiatici. La rappresentazione dei sud asiatici in campo nel calcio d'elite è un'anomalia statistica. Attualmente, non riflette né la popolazione né la popolarità del calcio tra la comunità sud asiatica britannica. Amiamo il gioco come tifosi e vogliamo essere visti di più in campo. Questa è un'opportunità generazionale per creare un cambiamento e ispirare la prossima generazione. Non vediamo l'ora di lavorare con la Premier League e i nostri altri partner in tutto il gioco per realizzarla".

Reconstruction Cup, Inter-Atletico Madrid un'amichevole importante non solo per il Calcio

Benghazi ha ospitato un’amichevole di lusso dai chiari risvolti extra sportivi. Un antipasto della sfida del 26 ottobre in Champions League

Calciomercato Milan: continua il casting portiere, spunta Suzuki

Ipotesi asiatica per la porta rossonera. Il rinnovo del francese si allontana. Tare allora si muove per il guardiano del Giappone

Calciomercato Juventus: Openda non segna, costo e ingaggio

L'attaccante belga è stato uno dei colpi più dispendiosi del mercato estivo bianconero, ma non sta rendendo

Calciomercato Juventus: Joao Mario con il contagocce, quanto è costato

Il terzino lusitano non sta convincendo a pieno Igor Tudor. Il croato spesso preferisce utilizzare dal primo minuto altri giocatori in rosa

Milan: Camarda fa il cucchiaio in Under 21, come sta andando a Lecce

"Il ragazzo si farà". Il passo celebre del brano targato De Gregori calza a pennello per il centravanti azzurrino scuola Milan oggi in Puglia

Calciomercato Milan: chi è Bartesaghi, enfant prodige sulle orme di Maldini

Rivelazione rossonera. Il terzino sinistro del Diavolo sta rubando l'occhio in questo avvio di campionato. Ottime prove anche in Serie A

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Portogallo-Irlanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

I vincitori dell'ultima edizione della UEFA Nations League dominano il Gruppo F e puntano ad un posto nella prossima edizione del Mondiale. In casa dei lusitani arriva l'ultima in classifica: l'Irlanda

Spagna-Georgia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna, dominatrice del Gruppo E, sfida la Georgia, seconda della classe, allo stadio Manuel Martínez Valero di Elche

Il Manchester City e Paramount+ uniscono le forze per conquistare gli USA

Il Manchester City e Paramount+ lanciano una partnership mediatica per la stagione 2025/26 della UEFA Champions League, promuovendo il marchio sui canali social del club negli Stati Uniti

Juventus e Picus Security: nasce la partnership con l’ azienda leader nel settore della sicurezza informatica

La collaborazione tra le parti, che porta Picus Security ad assumere il ruolo di Official Exposure Validation Partner

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi