Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Photo by official Northern Ireland National Football

L'Italia del Commissario Tecnico Gattuso affronterà l'ostica Irlanda del Nord nel primo round degli spareggi playoff necessari per staccare il pass dei Mondiali 2026. Il match andrà in scena il prossimo marzo in casa. Se la truppa azzurra dovesse piegare la resistenza avversaria troverebbe nella finale la vincente dell'altra sfida tra Galles e Bosnia.

Al timone O'Neil

Attualmente l'Irlanda del Nord occupa il posto numero 69 del ranking FIFA. Nell'ultima convocazione eseguita dal Commissario Tecnico Michael O'Neil il team contava in totale 24 elementi con età media pari a 25,7 anni. Questa la ripartizione per ruoli: 3 portieri, 9 difensori, 8 centrocampisti, 4 attaccanti.

Le stelle del team

Il valore generale del roster dell'Irlanda del Nord ammonta a 82,13 milioni. I due giocatori più preziosi del gruppo sono rispettivamente Conor Bradley, terzino destro del Liverpool con i suoi 30 milioni, e l'altra pedina arretrata Trai Hume del Sunderland con 15 milioni. Cartellino in doppia cifra pure per il centrocampista del West Bromwich Albion Isaac Price con i suoi 10 milioni. Il valore più basso è quello dell'attaccante Josh Magennis che gioca nell'Exeter City (100mila euro).

Disposizione tattica

Dal punto di vista tattico l'Irlanda del Nord costruisce il suo scacchiere con un sistema 3-5-2 di base. Hume, Ballard e Mcnair a comporre il trio difensivo davanti al portiere Peacock-Farrell. Quinti sulle corsie Bradley e Devenny. In mediana Mccann, Galbraith e Charles. Di punta il tandem Price-Reid. Prudenza, compattezza in fase di non possesso, ripartenze rapide, lunghi lanci verso gli attaccanti, fisicità e dinamismo. Queste le peculiarità di una squadra che potrebbe creare grattacapi all'Italia. Servirà massima attenzione e tanta pazienza da parte della Nazionale azzurra.

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi