Perchè il Monza vuole Pessina e come funziona la lista in Serie A

Matteo Pessina è uno degli obiettivi di mercato per la Serie A del neopromosso Monza: ecco i parametri che i brianzoli e tutte le squadre della massima serie devono rispettare per comporre la rosa.

Dopo la festa promozione per la prima promozione in Serie A raggiunta è tempo di calciomercato in casa Monza.

Uno dei dirigenti più esperti del settore, a capo proprio del club brianzolo, Adriano Galliani è già attivissimo sul mercato per comporre quella che sarà la prima rosa del Monza nel massimo campionato italiano di calcio.

Uno degli obiettivi più caldi delle ultime ore è il centrocampista Campione d’Europa in forza all’Atalanta Matteo Pessina.

Oltre che per le sue doti tecniche il Monza sta spingendo l’acquisto del venticinquenne anche per un’importante questione legata al regolamento interno che riguarda la composizione delle “liste” per la Serie A 2022/2023.

Il regolamento per la prossima stagione

“Le società di Serie A, fatto salvo quanto previsto al comma 2, potranno utilizzare nelle gare di campionato i 25 calciatori indicati nell’elenco […] Tra i 25 calciatori, almeno 4 devono essere “calciatori formati nel club” e almeno 4 “calciatori formati in Italia”.

Uno dei “calciatori formati nel club” potrebbe essere proprio Matteo Pessina, che si è formato nelle giovanili del Monza dal 2007 al 2014 ed ha fatto, sempre con il club brianzolo, il suo esordio tra i professionisti nella stagione 2014/2015 in Lega Pro collezionando 20 presenze in totale.



MONZA IN SERIE A, ECCO QUANTO HA SPESO BERLUSCONI



"I calciatori formati nel club sono intesi gli atleti che, tra i 15 e i 21 anni di età, indipendentemente dalla loro nazionalità o età, siano stati tesserati a titolo definitivo per il club nel quale militano per un periodo, anche non continuativo, di 36 mesi, o per tre intere stagioni sportive, intendendosi per stagione sportiva il periodo che intercorre tra la prima e l’ultima giornata di campionato".

Stesso discorso per i “calciatori formati in Italia” che devono essere cresciuti e aver trascorso i tre anni in una squadra italiana affiliata alla FIGC.

Rispetto a quelli dell’elenco dei 25 calciatori è consentito alle società di Serie A l’utilizzo aggiuntivo, di calciatori, tesserati sia a titolo definitivo sia temporaneo, che alla data del 31 dicembre della stagione sportiva precedente non abbiano già compiuto il 22esimo anno di età, “calciatori under 22”.



COME È NATO IL CULTO (E L'OSSESSIONE) PER IL VINTAGE NEL CALCIO



Parliamo dunque di giocatori nati dopo il 1° gennaio 2001 che compongono l'ultima “lista”, quella under 22, e possono essere utilizzati senza essere registrati.

La rosa si compone come di seguito

  • Una rosa di massimo 25 giocatori;
  • 4 cresciuti nel proprio vivaio + 4 cresciuti in un vivaio nazionale;
  • Lista Under 21.

Nel caso in cui, facendo un esempio, una squadra come il Monza non riuscisse a coprire nessuno dei quattro posti di giocatori cresciuti nel vivavio, dovrebbe lasciare liberi 4 slot nella lista dei 25 potendo comunque utilizzare giocatori nati dal 2001 in poi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verso Cremonese-Atalanta: perché De Katelaere è fondamentale per Juric

Il fantasista belga è ormai un punto fermo nello scacchiere della Dea. Ecco tutti i numeri dell'enfant prodige

Milan-Pisa: quanto vale la rosa che ha fatto tremare Allegri

Miracolo sfiorato a San Siro. Sembra il titolo di un film da vedere al cinema, ed invece è accaduto davvero

Milan-Pisa: Athekame salva i rossoneri, quanto ha speso il Diavolo per averlo

I rossoneri salvano risultato e faccia grazie al laterale prelevato in estate dallo Young Boys

Milan-Pisa, la squadra di Gilardino sfiora l'impresa a San Siro: tabellino ed highlights

Clamoroso a San Siro, i toscani, frenano la corsa della capolista della Serie A

Le migliori 20 agenzie per valore su Transfermarkt: GRSports la prima in Italia

GR Sports di Giuseppe Riso è sempre più garanzia: emerge come la prima agenzia italiana per valore nella top 20 mondiale di Transfermarkt

Calciomercato Milan, Kim è il nuovo obiettivo: i costi dell'operazione

Derby di mercato con l’Inter, per la difesa del Milan spunta l’ex Napoli, relegato in panchina da Kompany al Bayern Monaco

Il Museo del Genoa per Halloween apre ai ragazzi

Tutti i partecipanti potranno recarsi al Museo già mascherati, ed è previsto un premio per la maschera più bella

Milan-Pisa, Leao dall’inizio: le probabili formazioni

C’è Leao tra i titolari. Nkunku torna a disposizione. Gilardino opta per la coppia Moreo-Nzola

Manchester United-Brighton, probabili formazioni e dove vederla in TV

Red Devils a caccia di continuità dopo la vittoria ottenuta ad Anfield contro il Liverpool. A Old Trafford arriva il Brighton

Milan e Coca Cola: un’alleanza tra calcio, stile e passione

AC Milan e Coca Cola: due icone globali si uniscono per un’esperienza unica tra sport, musica e lifestyle

Kings League, l'Hellas Verona è scesa in campo con i Circus FC

Su tutte le piattaforme dei team ci saranno opportunità di sponsorizzazione, che offriranno ai brand partner la possibilità di connettersi con pubblici diversi grazie a storytelling innovativi e coinvolgenti

Brest-PSG, le probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni di Francia, alla ricerca di una vittoria in campionato che manca da due gare, a Brest per la nona giornata della Ligue1

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi