Perchè il Monza vuole Pessina e come funziona la lista in Serie A

Matteo Pessina è uno degli obiettivi di mercato per la Serie A del neopromosso Monza: ecco i parametri che i brianzoli e tutte le squadre della massima serie devono rispettare per comporre la rosa.

Dopo la festa promozione per la prima promozione in Serie A raggiunta è tempo di calciomercato in casa Monza.

Uno dei dirigenti più esperti del settore, a capo proprio del club brianzolo, Adriano Galliani è già attivissimo sul mercato per comporre quella che sarà la prima rosa del Monza nel massimo campionato italiano di calcio.

Uno degli obiettivi più caldi delle ultime ore è il centrocampista Campione d’Europa in forza all’Atalanta Matteo Pessina.

Oltre che per le sue doti tecniche il Monza sta spingendo l’acquisto del venticinquenne anche per un’importante questione legata al regolamento interno che riguarda la composizione delle “liste” per la Serie A 2022/2023.

Il regolamento per la prossima stagione

“Le società di Serie A, fatto salvo quanto previsto al comma 2, potranno utilizzare nelle gare di campionato i 25 calciatori indicati nell’elenco […] Tra i 25 calciatori, almeno 4 devono essere “calciatori formati nel club” e almeno 4 “calciatori formati in Italia”.

Uno dei “calciatori formati nel club” potrebbe essere proprio Matteo Pessina, che si è formato nelle giovanili del Monza dal 2007 al 2014 ed ha fatto, sempre con il club brianzolo, il suo esordio tra i professionisti nella stagione 2014/2015 in Lega Pro collezionando 20 presenze in totale.



MONZA IN SERIE A, ECCO QUANTO HA SPESO BERLUSCONI



"I calciatori formati nel club sono intesi gli atleti che, tra i 15 e i 21 anni di età, indipendentemente dalla loro nazionalità o età, siano stati tesserati a titolo definitivo per il club nel quale militano per un periodo, anche non continuativo, di 36 mesi, o per tre intere stagioni sportive, intendendosi per stagione sportiva il periodo che intercorre tra la prima e l’ultima giornata di campionato".

Stesso discorso per i “calciatori formati in Italia” che devono essere cresciuti e aver trascorso i tre anni in una squadra italiana affiliata alla FIGC.

Rispetto a quelli dell’elenco dei 25 calciatori è consentito alle società di Serie A l’utilizzo aggiuntivo, di calciatori, tesserati sia a titolo definitivo sia temporaneo, che alla data del 31 dicembre della stagione sportiva precedente non abbiano già compiuto il 22esimo anno di età, “calciatori under 22”.



COME È NATO IL CULTO (E L'OSSESSIONE) PER IL VINTAGE NEL CALCIO



Parliamo dunque di giocatori nati dopo il 1° gennaio 2001 che compongono l'ultima “lista”, quella under 22, e possono essere utilizzati senza essere registrati.

La rosa si compone come di seguito

  • Una rosa di massimo 25 giocatori;
  • 4 cresciuti nel proprio vivaio + 4 cresciuti in un vivaio nazionale;
  • Lista Under 21.

Nel caso in cui, facendo un esempio, una squadra come il Monza non riuscisse a coprire nessuno dei quattro posti di giocatori cresciuti nel vivavio, dovrebbe lasciare liberi 4 slot nella lista dei 25 potendo comunque utilizzare giocatori nati dal 2001 in poi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi