Perchè il Monza vuole Pessina e come funziona la lista in Serie A

Matteo Pessina è uno degli obiettivi di mercato per la Serie A del neopromosso Monza: ecco i parametri che i brianzoli e tutte le squadre della massima serie devono rispettare per comporre la rosa.

Dopo la festa promozione per la prima promozione in Serie A raggiunta è tempo di calciomercato in casa Monza.

Uno dei dirigenti più esperti del settore, a capo proprio del club brianzolo, Adriano Galliani è già attivissimo sul mercato per comporre quella che sarà la prima rosa del Monza nel massimo campionato italiano di calcio.

Uno degli obiettivi più caldi delle ultime ore è il centrocampista Campione d’Europa in forza all’Atalanta Matteo Pessina.

Oltre che per le sue doti tecniche il Monza sta spingendo l’acquisto del venticinquenne anche per un’importante questione legata al regolamento interno che riguarda la composizione delle “liste” per la Serie A 2022/2023.

Il regolamento per la prossima stagione

“Le società di Serie A, fatto salvo quanto previsto al comma 2, potranno utilizzare nelle gare di campionato i 25 calciatori indicati nell’elenco […] Tra i 25 calciatori, almeno 4 devono essere “calciatori formati nel club” e almeno 4 “calciatori formati in Italia”.

Uno dei “calciatori formati nel club” potrebbe essere proprio Matteo Pessina, che si è formato nelle giovanili del Monza dal 2007 al 2014 ed ha fatto, sempre con il club brianzolo, il suo esordio tra i professionisti nella stagione 2014/2015 in Lega Pro collezionando 20 presenze in totale.



MONZA IN SERIE A, ECCO QUANTO HA SPESO BERLUSCONI



"I calciatori formati nel club sono intesi gli atleti che, tra i 15 e i 21 anni di età, indipendentemente dalla loro nazionalità o età, siano stati tesserati a titolo definitivo per il club nel quale militano per un periodo, anche non continuativo, di 36 mesi, o per tre intere stagioni sportive, intendendosi per stagione sportiva il periodo che intercorre tra la prima e l’ultima giornata di campionato".

Stesso discorso per i “calciatori formati in Italia” che devono essere cresciuti e aver trascorso i tre anni in una squadra italiana affiliata alla FIGC.

Rispetto a quelli dell’elenco dei 25 calciatori è consentito alle società di Serie A l’utilizzo aggiuntivo, di calciatori, tesserati sia a titolo definitivo sia temporaneo, che alla data del 31 dicembre della stagione sportiva precedente non abbiano già compiuto il 22esimo anno di età, “calciatori under 22”.



COME È NATO IL CULTO (E L'OSSESSIONE) PER IL VINTAGE NEL CALCIO



Parliamo dunque di giocatori nati dopo il 1° gennaio 2001 che compongono l'ultima “lista”, quella under 22, e possono essere utilizzati senza essere registrati.

La rosa si compone come di seguito

  • Una rosa di massimo 25 giocatori;
  • 4 cresciuti nel proprio vivaio + 4 cresciuti in un vivaio nazionale;
  • Lista Under 21.

Nel caso in cui, facendo un esempio, una squadra come il Monza non riuscisse a coprire nessuno dei quattro posti di giocatori cresciuti nel vivavio, dovrebbe lasciare liberi 4 slot nella lista dei 25 potendo comunque utilizzare giocatori nati dal 2001 in poi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi