Monza in Serie A, quanto ha speso Berlusconi

Il club di Fininvest per la prima volta approda nel massimo campionato, ecco quanto ha investito Berlusconi per arrivare in Serie A dal suo arrivo nel 2018.

Nel 2017 il Monza vince il campionato di Serie D e torna nei professionisti dopo il fallimento.

Al termine della stagione successiva in Lega Pro (17/18) il club viene rilevato a Fininvest che decide di tornare nl mondo del calcio dopo aver ceduto il Milan all’imprenditore cinese Li Yonghong.

Con Fininvest al Monza approda anche il suo proprietario Silvio Berlusconi e tutto il suo entourage che ha fatto grande il club rossonero con a capo ovviamente Adriano Galliani. Fin da subito l’ambizione massima è stata quella di portare la società in Serie A nel breve periodo, cosa mai accaduta al club durante oltre 100 anni di storia, tra fallimenti e rifondazioni.

Al primo anno dell’era Berlusconiana il club esce ai quarti dei playoff, al secondo vince il girone A della Serie C 2019/2020 e approda in Serie B. Nel campionato cadetto dello scorso anno il Monza viene eliminato nella semifinale dei playoff per la Serie A contro il Cittadella non riuscendo a fare il doppio salto di categoria.

Quest’anno, dopo aver visto sfumare la promozione diretta nell’ultima giornata di campionato, il Monza è riuscito a vincere la battaglia dei playoff e sconfiggendo il Pisa nelle due finali, si è guadagnato l’accesso alla Serie A 2022/2023.

Fininvest e i suoi 6 miliardi di fatturato

Con l’avveno di Fininvest il Monza è diventato il club economicamente più importante di tutta la Serie B.

La holding che detiene il reparto azionario della famiglia Berlusconi, è considerata una delle più potenti holding italiane con interessi che vanno dalla TV (Mediaset) alle assicurazioni (Gruppo Mediolanum), alla stampa con il Gruppo Mondadori, fino ad arrivare allo sport con il Milan prima e il Monza adesso.

Le perdite di bilancio per l’ambita Serie A

Come riportato da Calcio e Finanza, Fininvest acquista il Monza a settembre 2018 per circa 2,9 milioni di euro.

 In soli tre mesi al termine del 2018 la nuova proprietà aveva già versato nelle casse del club più di 2,2 milioni di euro tramite aumento di capitale, versamenti in conto capitale e finanziamento socie, per riparare alcuni debiti della passata gestione e ampliare il margine di manovra al nuovo AD Galliani.

I ricavi da pubblicità in questo breve lasso di tempo ammontavano a circa 387 mila euro.

Nel 2019, comprese le due sessioni di calcio mercato e il rafforzamento della rosa della squadra c’è stato un esborso maggiore da parte di Fininvest che tra versamenti in conto capitale e finanziamento soci ha iniettato nel bilancio societario circa 14,7 milioni di euro, con i ricavi generati da pubblicità che in questa stagione, rispetto alla precedente sono aumentati arrivando a oltre 2,2 milioni di euro, raccolti dalla concessionaria pubblicitaria Digitalia, di proprietà del gruppo di Berlusconi.

Oltre 70 milioni per arrivare in Serie A

Il 2020 è stato chiuso dal tandem Berlusconi-Galliani, con un rosso di bilancio di poco superiore ai 26,7 milioni di euro, che il CDA ha prontamente deliberato di: “Ripianare integralmente mediante parziale utilizzo per pari importo della voce versamenti in conto capitale presente nel patrimonio netto la perdita registrata”.

Nel bilancio 2021, come riportato da Il Sole 24 Ore, il club ha fatto registrare una perdita di circa 31,2 milioni di euro legata principalmente ancora alla crisi generata dalla pandemia. Sommando alle perdite generate dall’arrivo della holding al Brianteo la cifra messa sul piatto da Berlusconi supera i 70 milioni di euro.

 

Foto credit Twitter @ACMonza.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: dubbi sul futuro di McKennie, le ultime

Il giocatore statunitense potrebbe giungere alla naturale scadenza dell'accordo con i bianconeri per poi salutare la compagnia

Calciomercato Atalanta: il Newcastle voleva Scalvini, la risposta della Dea

Un secco "no" quello sfoderato dal club bergamasco alle avance dei bianconeri britannici. Alla fine i Magpies hanno ripiegato sul milanista Thiaw

Serie A, arriva la Refcam per gli arbitri. Cos'è e quando esordirà

Questa tecnologia è stata sperimentata questa estate in occasione del Mondiale per club disputato in USA, anche se a febbraio di quest'anno la Serie C aveva introdotto l'utilizzo di una videocamera simile posizionata

È stata pubblicata la seconda stagione di Team Jay

Da lunedì a venerdì, ore 9:30, si potranno vedere le nuove puntate di Team Jay, una mini serie divenuta cult tra adulti e i più giovani di età

Coppa del Mondo FIFA 2026: prezzi dinamici e novità sui biglietti

Le ultime sulla Coppa del Mondo FIFA 2026: nuove modalità di prezzo dinamico e aggiornamenti sui biglietti

LALIGA North America e US Soccer Foundation: una partnership per il cambiamento sociale attraverso il calcio

LALIGA North America e la US Soccer Foundation hanno siglato una nuova partnership strategica per promuovere il calcio come mezzo di trasformazione sociale

Ajax-Inter: info biglietti per la prima trasferta nerazzurra in Champions

Le fasi di vendita saranno tre e sono valide per tutte le trasferte che la società nerazzurra affronterà in questa fase della competizione

Nazionale: Raspadori si prende l'Italia, gol a grappoli per l'ex Napoli

L'ex attaccante di Sassuolo e Napoli segna a grappoli con la maglia azzurra

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 9 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di martedì 9 settembre 2025

Calciomercato Roma: uscite e conti in ordine, Ranieri traccia la strada

Il club giallorosso si muove sue due piani operativi direttamente collegati

Calciomercato Como: il Real Madrid rivuole Nico Paz, le condizioni

C'è un'idea che solletica i pensieri dei Blancos. Le Merengues rivorrebbero in terra iberica il gioiello cresciuto proprio all'ombra del Bernabeu

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi