Per i social è una Serie A straniera. Quali sono i fattori che incidono?

Dybala Vanity Fair

Foto dal profilo Instagram si Paulo Dybala.

La Serie A parla straniero, almeno sui social network. Sul campo i giocatori italiani, seppur di poco, ancora riescono a farla da padrone: sono il 56,7% del totale. Nel podio social del massimo campionato nazionale però non c’è spazio per loro: Paulo Dybala della Juventus è il re indiscusso con 16.100.000 follower totali, dietro di lui il compagno di squadra Cuadrado che si ferma, si fa per dire, a 13.390.000. Completa il podio il laziale Nani con 12.850.000 seguaci. A cercare di tenere in alto il nome dell’Italia non poteva che esserci Gianluigi Buffon: per lui però solo “medaglia di legno” visti i suoi 12.830.000 fan totali. E’ il campo a decretare questo risultato? Ovviamente questo è un aspetto che fa la differenza. Se la presenza di Dybala era facilmente ipotizzabile dato che indossa la maglia numero 10 della squadra più amata e seguita del Bel Paese, 45.380.000 follower totali, la sorpresa è sicuramente Luis Nani, arrivato ad agosto di quest’anno alla Lazio. Quattro mesi di anonimato in biancoceleste a causa anche di problemi fisici, ma una carriera e un palmares da fare invidia a chiunque: quattro Premier League, una Champions League, un Mondiale per Club e un campionato d’Europa con il Portogallo solo per citarne alcuni. Incide quindi, e non poco, quanto fatto sul campo dal lusitano nelle stagioni precedenti al suo arrivo alla corte di Claudio Lotito sul numero di fan totalizzati.

La gestione dei profili social quanto può influire? C’è chi ne fa un uso assiduo andando anche oltre il calcio, mentre c’è chi li circoscrive solamente alla vita sportiva. Nel primo caso si è maggiormente favoriti all’aumento del numero di follower. Ma è necessario curare allo stesso modo i profili dei tre social principali, Facebook, Twitter e Instagram? Non per forza. Mentre il colombiano Cuadrado si mantiene ai vertici delle classifiche di ogni singolo social, Dybala e Nani primeggiano solamente in una, o due, di esse. La “Joya” argentina domina su Instagram, 12.530.000 di follower, mentre scivola al non posto nella classifica Facebook con 2.590.000 e addirittura al tredicesimo in quella Twitter con 979.700 fan. Il laterale portoghese invece primeggia su Facebook, 7.090.000 follower, è secondo su Twitter con 3.990.000 seguaci, mentre retrocede al quattordicesimo posto in quella Instagram con 1.770.000 fan.

Il fattore che probabilmente pesa maggiormente è l’appeal che i giocatori hanno al di fuori dei confini nazionali, a maggior ragione se si considera che Dybala, Cuadrado e Nani sono tra gli uomini di maggior talento delle rispettive nazionali. Quindi, oltre ad attingere al bacino di fan dei club ai quali appartengono, e della Serie A in generale, i tre giocatori possono contare anche su un importante seguito fuori dal Bel Paese. Aspetto questo che evidentemente penalizza i giocatori italiani, poco appetibili all'estero, sia sul mercato che sui social.

Nella stagione in cui l’Italia non sarà ai nastri di partenza del Mondiale di Russia 2018, e che coinciderà, con ogni probabilità, con quella del ritiro di Gigi Buffon, anche sui social appare lontana per il momento la “rinascita” del calcio italiano.

Jacopo Persico

Lussemburgo-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia

Moldavia-Italia, pronta la coppia Raspadori-Scamacca: le probabili formazioni

Vincere e sperare in un passo falso, seppur improbabile, della Norvegia contro l'Estonia. Gli azzurri, già sicuri di un posto nei play-off, affrontano la Moldavia

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi