Panoramica sui premi Champions dagli ultimi anni: in testa la Juventus

Foto dal profilo Instagram ufficiale della Juventus

Nelle ultime cinque edizioni la Juventus è la squadra che ha guadagnato di più dalla Uefa. Dai dati calcolati e riportati da Calcio e Finanza, risulta che i bianconeri, a partire dalla stagione 2012/2013, abbiano incassato 462 milioni di euro, mediamente 77 milioni ogni anno.

Il Real Madrid con 406,7 milioni di euro è la seconda in classifica. Gli spagnoli, da poco vincitori per la terza volta di fila della Champions League, la tredicesima in totale, sono l’unico club insieme ai bianconeri ad aver superato i 400 milioni.

A seguire ci sono il PSG con 342,8 milioni ed il Bayern Monaco con 337,7 milioni. Per l’Inghilterra, il primo club è il Manchester City con 306 milioni.

Le prestazioni delle altre italiane in Champions hanno influito nel proiettare la Juventus in cima alla classifica tanto quanto quelle dei bianconeri. Secondo le regole UEFA in vigore negli ultimi anni parte dei proventi delle competizioni europee va spartita in parti uguali tra le connazionali presenti ad ogni passaggio del turno. Tranne quest’anno, con la Roma arrivata in semifinale e la Juventus eliminata ai quarti, i bianconeri sono sempre stati la squadra ad avanzare di più nella competizione. Per due volte anche fino alla finale.

Stessa sorte anche per il PSG, che pur non andando mai oltre i quarti negli ultimi cinque anni, è stata, ad esclusione del “crack” Monaco dello scorso anno, la migliore squadra francese, per distacco, nei piazzamenti in coppa negli ultimi anni.

Nonostante l’ottima performance della Juve sia riconducibile anche alle difficoltà delle altre squadre italiane, è doveroso sottolineare come la Serie A sia la più presente, a pari merito con la Premier League inglese, nella top 14 per incassi dalla UEFA con ben 4 squadre. Oltre ai bianconeri ci sono Roma (decima posizione), Napoli (tredicesima posizione) e Milan (quattordicesima posizione).

La Roma, pur comparendo nella parte inferiore della classifica, è tra le migliori per media di ricavi annui: 52,2 milioni di euro. I giallorossi si posizionano sopra top club come Manchester City, Atletico Madrid e Chelsea.

A partire dall’anno prossimo ci saranno dei cambiamenti rispetto alla ripartizione tra le 32 partecipanti della cifra complessiva annua di 1,9 miliardi di premi totali.

E’ stato inserito un nuovo criterio, il “ranking storico”, corrispondente al 30% dei premi totali. Tiene in considerazione i risultati di tutte le partecipazioni alle coppe sin dalla prima edizione.

Il peso del criterio del Market Pool (legato al valore dei diritti tv nazionali) scenderà dal 40% al 15%.

Considerando il solo parametro del ranking storico, le italiane si sono già garantite almeno 64 milioni: 27 alla Juventus, 16 all’Inter, 12 al Napoli e 9 alla Roma.

Massimo Tucci

Lussemburgo-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia

Moldavia-Italia, pronta la coppia Raspadori-Scamacca: le probabili formazioni

Vincere e sperare in un passo falso, seppur improbabile, della Norvegia contro l'Estonia. Gli azzurri, già sicuri di un posto nei play-off, affrontano la Moldavia

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi