Panoramica sui premi Champions dagli ultimi anni: in testa la Juventus

Foto dal profilo Instagram ufficiale della Juventus

Nelle ultime cinque edizioni la Juventus è la squadra che ha guadagnato di più dalla Uefa. Dai dati calcolati e riportati da Calcio e Finanza, risulta che i bianconeri, a partire dalla stagione 2012/2013, abbiano incassato 462 milioni di euro, mediamente 77 milioni ogni anno.

Il Real Madrid con 406,7 milioni di euro è la seconda in classifica. Gli spagnoli, da poco vincitori per la terza volta di fila della Champions League, la tredicesima in totale, sono l’unico club insieme ai bianconeri ad aver superato i 400 milioni.

A seguire ci sono il PSG con 342,8 milioni ed il Bayern Monaco con 337,7 milioni. Per l’Inghilterra, il primo club è il Manchester City con 306 milioni.

Le prestazioni delle altre italiane in Champions hanno influito nel proiettare la Juventus in cima alla classifica tanto quanto quelle dei bianconeri. Secondo le regole UEFA in vigore negli ultimi anni parte dei proventi delle competizioni europee va spartita in parti uguali tra le connazionali presenti ad ogni passaggio del turno. Tranne quest’anno, con la Roma arrivata in semifinale e la Juventus eliminata ai quarti, i bianconeri sono sempre stati la squadra ad avanzare di più nella competizione. Per due volte anche fino alla finale.

Stessa sorte anche per il PSG, che pur non andando mai oltre i quarti negli ultimi cinque anni, è stata, ad esclusione del “crack” Monaco dello scorso anno, la migliore squadra francese, per distacco, nei piazzamenti in coppa negli ultimi anni.

Nonostante l’ottima performance della Juve sia riconducibile anche alle difficoltà delle altre squadre italiane, è doveroso sottolineare come la Serie A sia la più presente, a pari merito con la Premier League inglese, nella top 14 per incassi dalla UEFA con ben 4 squadre. Oltre ai bianconeri ci sono Roma (decima posizione), Napoli (tredicesima posizione) e Milan (quattordicesima posizione).

La Roma, pur comparendo nella parte inferiore della classifica, è tra le migliori per media di ricavi annui: 52,2 milioni di euro. I giallorossi si posizionano sopra top club come Manchester City, Atletico Madrid e Chelsea.

A partire dall’anno prossimo ci saranno dei cambiamenti rispetto alla ripartizione tra le 32 partecipanti della cifra complessiva annua di 1,9 miliardi di premi totali.

E’ stato inserito un nuovo criterio, il “ranking storico”, corrispondente al 30% dei premi totali. Tiene in considerazione i risultati di tutte le partecipazioni alle coppe sin dalla prima edizione.

Il peso del criterio del Market Pool (legato al valore dei diritti tv nazionali) scenderà dal 40% al 15%.

Considerando il solo parametro del ranking storico, le italiane si sono già garantite almeno 64 milioni: 27 alla Juventus, 16 all’Inter, 12 al Napoli e 9 alla Roma.

Massimo Tucci

Dubai, SFS Snack: un palcoscenico globale per lo sport business

Il 29 settembre a Dubai, SFS Snack esplora come il calcio stia ridefinendo gli investimenti e lo sviluppo nella regione MENA. Si discuterà del suo ruolo come catalizzatore economico

Pallone d'Oro 2025, dove vederlo in TV

A Parigi verrà eletto il miglior calciatore e la migliore calciatrice dell'anno 2025. Il grande favorito è Ousmane Dembélé

Calciomercato Atalanta: cambio di rotta su Lookman, le ultime

La Dea sta provando a recuperare il rapporto con il fantasista nigeriano. L'ex Lipsia è tornato in campo negli ultimi minuti del match con i granata

Italia-Norvegia, biglietti per la sfida decisiva: prezzi da 14 euro e promozioni per i tifosi azzurri

I biglietti per Italia-Norvegia saranno in vendita dalle ore 12 di martedì 23 settembre 2025, con prezzi a partire da 14 euro e numerose agevolazioni

Lazio-Roma: è il derby di Pellegrini, ma perché nessuno parla di Rensch?

La Roma vince il derby in trasferta con la Lazio grazie al gol di Pellegrini, ma nessuno parla dell’ottima prestazione di Rensch

Napoli-Pisa: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La sfida tra il Napoli di Antonio Conte e il Pisa di Alberto Gilardino chiude la giornata di Serie A. I partenopei a caccia di una vittoria per il primato e il punteggio pieno

Annunciata la partnership tra Starling e Arsenal

"Starling ha già un'impronta molto forte nel gioco, incluso il fatto di essere in prima linea nel supportare una crescita sostenibile nel gioco femminile, un obiettivo su cui siamo entrambi concentrati e che sosterrà gran parte del nostro lavoro insieme nelle prossime stagioni", ha detto Julie Slot

Ag4in, il quarto scudetto del Napoli diventa un film

Diretto da Giuseppe Marco Albano e prodotto da Filmauro, il film uscirà nelle sale il 24 settembre

Serie A, Inter: il ritorno in grande stile di Dimarco

I tifosi nerazzurri erano preoccupati per il suo recente rendimento. L'idolo della curva ha risposto con una prova da dieci e lode

Esclusione di Israele dalle competizioni UEFA: chi decide, quando e le conseguenze

Cosa dice il regolamento della UEFA, quali sono le pressioni politiche in atto e quali potrebbero essere le conseguenze per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 e all'Europa Leauge 2025-2026

Torino Football Club dà il benvenuto ad Angelico: l’azienda sarà Fashion Partner per le prossime due stagioni

Angelico vestirà i granata portando stile e prestigio dentro e fuori dal campo, in una partnership che andrà ad unire l’eleganza e la qualità tessile di una delle più importanti realtà aziendali del nostro Paese

Il Genoa rinnova la partnership con Groupama. Previste iniziative esclusive per i tifosi

La Compagnia sarà inoltre presente negli stadi con backdrop pubblicitari, ritorni televisivi e opportunità esclusive per i propri clienti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi