Panoramica sui premi Champions dagli ultimi anni: in testa la Juventus

Foto dal profilo Instagram ufficiale della Juventus

Nelle ultime cinque edizioni la Juventus è la squadra che ha guadagnato di più dalla Uefa. Dai dati calcolati e riportati da Calcio e Finanza, risulta che i bianconeri, a partire dalla stagione 2012/2013, abbiano incassato 462 milioni di euro, mediamente 77 milioni ogni anno.

Il Real Madrid con 406,7 milioni di euro è la seconda in classifica. Gli spagnoli, da poco vincitori per la terza volta di fila della Champions League, la tredicesima in totale, sono l’unico club insieme ai bianconeri ad aver superato i 400 milioni.

A seguire ci sono il PSG con 342,8 milioni ed il Bayern Monaco con 337,7 milioni. Per l’Inghilterra, il primo club è il Manchester City con 306 milioni.

Le prestazioni delle altre italiane in Champions hanno influito nel proiettare la Juventus in cima alla classifica tanto quanto quelle dei bianconeri. Secondo le regole UEFA in vigore negli ultimi anni parte dei proventi delle competizioni europee va spartita in parti uguali tra le connazionali presenti ad ogni passaggio del turno. Tranne quest’anno, con la Roma arrivata in semifinale e la Juventus eliminata ai quarti, i bianconeri sono sempre stati la squadra ad avanzare di più nella competizione. Per due volte anche fino alla finale.

Stessa sorte anche per il PSG, che pur non andando mai oltre i quarti negli ultimi cinque anni, è stata, ad esclusione del “crack” Monaco dello scorso anno, la migliore squadra francese, per distacco, nei piazzamenti in coppa negli ultimi anni.

Nonostante l’ottima performance della Juve sia riconducibile anche alle difficoltà delle altre squadre italiane, è doveroso sottolineare come la Serie A sia la più presente, a pari merito con la Premier League inglese, nella top 14 per incassi dalla UEFA con ben 4 squadre. Oltre ai bianconeri ci sono Roma (decima posizione), Napoli (tredicesima posizione) e Milan (quattordicesima posizione).

La Roma, pur comparendo nella parte inferiore della classifica, è tra le migliori per media di ricavi annui: 52,2 milioni di euro. I giallorossi si posizionano sopra top club come Manchester City, Atletico Madrid e Chelsea.

A partire dall’anno prossimo ci saranno dei cambiamenti rispetto alla ripartizione tra le 32 partecipanti della cifra complessiva annua di 1,9 miliardi di premi totali.

E’ stato inserito un nuovo criterio, il “ranking storico”, corrispondente al 30% dei premi totali. Tiene in considerazione i risultati di tutte le partecipazioni alle coppe sin dalla prima edizione.

Il peso del criterio del Market Pool (legato al valore dei diritti tv nazionali) scenderà dal 40% al 15%.

Considerando il solo parametro del ranking storico, le italiane si sono già garantite almeno 64 milioni: 27 alla Juventus, 16 all’Inter, 12 al Napoli e 9 alla Roma.

Massimo Tucci

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi