Oppo diventerà sponsor di secondo livello della Champions League

Cambia l'accordo tra Oppo e la Uefa

Oppo ha ridimensionato la partnership con la Uefa Champions League.

L'azienda cinese di elettronica sarà uno dei nuovi partner di secondo livello della competizione.

Fino ad oggi il marchio è stato uno sponsor globale di primo livello della prima competizione europea, ma di recente ha preferito cambiare l'accordo con la Uefa per via delle grandi spese.

I dettagli del nuovo accordo

La collaborazione come sponsor di secondo livello avrà validità per i prossimi tre anni.

L'azienda cinese sarà, dunque, classificata come Official Smartphone Product Partner della competizione.

La differenza con gli anni passati sarà la quantità minore di inventario di branding e di diritti digitali, perciò si presuppone che Oppo utilizzerà la collaborazione unicamente per promuovere smartphone, cuffie e smartwatch.

Oltre a questa scelta, Oppo non ha rinnovato gli accordi con il campionato di tennis di Wimbledon, la Lawn Tennis Association e gli Open di Francia con scadenza nel 2023. 

Nuovi obiettivi per la Uefa

Uefa e la sua agenzia esclusiva di vendita di sponsorizzazioni globali hanno come obiettivo quello di generare 750 milioni di euro a stagione in tre anni (2024-2027) tra sponsor e licenze varie tra Champions League, Europa League e Conference League.

Se questo obiettivo venisse realizzato ci sarebbe un aumento del 39,2% rispetto alla media di 538,7 milioni di euro a stagione generata nell'ultimo ciclo.

Questo sarà possibile grazie all'ideazione di nuovi diritti di sponsorizzazione e di licenza, oltre che all'aumento del numero di partite delle tre competizione europee, come previsto dal nuovo format.

Per realizzare questo cambiamento la Uefa ha deciso di mettere uno slot in più nel primo livello di sponsor.

Quindi, si passerà da otto a nove slot disponibili, uno di questi attualmente ancora libero.

Ci sarà inoltre una nuova categoria, quella in cui è classificata Oppo, pensata per attirare i licenziatari che vogliono aggiungere diversi diritti promozionali ai loro accordi e che hanno meno disponibilità economica.  

Al contempo anche l'Europa e la Conference League cercano un altro sponsor, dopo aver annunciato l'accordo con Lidl e con Betano, agenzia di scommesse. 

Il comunicato di Oppo

Billy Zhang, presidente marketing, delle vendite e dell'assistenza all'estero di Oppo, ha dichiarato in un comunicato: “La nostra collaborazione con Uefa negli ultimi due anni ha messo in evidenza i nostri valori condivisi nel connettere e ispirare i tifosi di tutte le generazioni.

Non vediamo l'ora di continuare a rafforzare la nostra partnership nei prossimi tre anni, permettendo ai tifosi di vivere ancora da più vicino la partita grazie alle innovazioni di Oppo nelle tecnologie di imaging e AI, e dedicando maggiori risorse per aiutare i giovani giocatori e la più ampia comunità calcistica globale a vivere la magia del calcio”.


 


Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi