Oppo diventerà sponsor di secondo livello della Champions League

Cambia l'accordo tra Oppo e la Uefa

Oppo ha ridimensionato la partnership con la Uefa Champions League.

L'azienda cinese di elettronica sarà uno dei nuovi partner di secondo livello della competizione.

Fino ad oggi il marchio è stato uno sponsor globale di primo livello della prima competizione europea, ma di recente ha preferito cambiare l'accordo con la Uefa per via delle grandi spese.

I dettagli del nuovo accordo

La collaborazione come sponsor di secondo livello avrà validità per i prossimi tre anni.

L'azienda cinese sarà, dunque, classificata come Official Smartphone Product Partner della competizione.

La differenza con gli anni passati sarà la quantità minore di inventario di branding e di diritti digitali, perciò si presuppone che Oppo utilizzerà la collaborazione unicamente per promuovere smartphone, cuffie e smartwatch.

Oltre a questa scelta, Oppo non ha rinnovato gli accordi con il campionato di tennis di Wimbledon, la Lawn Tennis Association e gli Open di Francia con scadenza nel 2023. 

Nuovi obiettivi per la Uefa

Uefa e la sua agenzia esclusiva di vendita di sponsorizzazioni globali hanno come obiettivo quello di generare 750 milioni di euro a stagione in tre anni (2024-2027) tra sponsor e licenze varie tra Champions League, Europa League e Conference League.

Se questo obiettivo venisse realizzato ci sarebbe un aumento del 39,2% rispetto alla media di 538,7 milioni di euro a stagione generata nell'ultimo ciclo.

Questo sarà possibile grazie all'ideazione di nuovi diritti di sponsorizzazione e di licenza, oltre che all'aumento del numero di partite delle tre competizione europee, come previsto dal nuovo format.

Per realizzare questo cambiamento la Uefa ha deciso di mettere uno slot in più nel primo livello di sponsor.

Quindi, si passerà da otto a nove slot disponibili, uno di questi attualmente ancora libero.

Ci sarà inoltre una nuova categoria, quella in cui è classificata Oppo, pensata per attirare i licenziatari che vogliono aggiungere diversi diritti promozionali ai loro accordi e che hanno meno disponibilità economica.  

Al contempo anche l'Europa e la Conference League cercano un altro sponsor, dopo aver annunciato l'accordo con Lidl e con Betano, agenzia di scommesse. 

Il comunicato di Oppo

Billy Zhang, presidente marketing, delle vendite e dell'assistenza all'estero di Oppo, ha dichiarato in un comunicato: “La nostra collaborazione con Uefa negli ultimi due anni ha messo in evidenza i nostri valori condivisi nel connettere e ispirare i tifosi di tutte le generazioni.

Non vediamo l'ora di continuare a rafforzare la nostra partnership nei prossimi tre anni, permettendo ai tifosi di vivere ancora da più vicino la partita grazie alle innovazioni di Oppo nelle tecnologie di imaging e AI, e dedicando maggiori risorse per aiutare i giovani giocatori e la più ampia comunità calcistica globale a vivere la magia del calcio”.


 


Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi