NWSL conferma il ritorno degli Utah Royals per il 2024

Il massimo campionato calcistico americano avrà la sua 13° franchigia nel 2024. Si tratta del ritorno degli Utah Royals, trasferiti al Kansas City Current dopo l’addio forzato del proprietario per razzismo.

La National Women's Soccer League (NWSL) ha confermato il ritorno di un nuovo club nel 2024.

Le Utah Royals faranno di nuovo parte del massimo campionato calcistico americano femminile come ultima espansione della lega.

La squadra manterrà il nome "Royals" e giocherà all'America First Credit Union Field, di proprietà del Real Salt Lake della Major League Soccer (MLS). Il consigliere generale della RSL Michelle Hyncik è stata nominata presidente del club femminile e America First Credit Union sarà anche lo sponsor principale delle Royals.



LEGGI ANCHE:

LA CRESCITA DELLA MLS É CERTIFICATA NEI NUMERI



La squadra ha precedentemente giocato nel campionato di calcio nordamericano femminile d'élite tra il 2018 e il 2020.

In quel periodo la proprietà apparteneva all'ex presidente del Real Salt Lake Dell Loy Hansen. La squadra si è ritirata nel 2020 quando Hansen ha ceduto il controllo di entrambi i club, dopo uno scandalo legato ad alcuni commenti razzisti rivolti ai calciatori e ad alcuni dipendenti della sua azienda, la Wasatch Group.

Di conseguenza, la licenza e il cartellino delle calciatrici delle Royals furono rilevati dai proprietari dell'attuale Kansas City Current.



LEGGI ANCHE:

ANCHE IL MONDIALE FEMMINILE AVRÁ IL SUO FAN FESTIVAL



Lo scorso anno David Blitzer e Ryan Smith hanno acquistato il Real Salt Lake per 375 milioni di euro e nell’accordo è stata inserita una clausola che includeva il rilancio di una squadra NWSL.

La cifra per entrare a far parte della lega femminile, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, è fissata a circa 50 milioni di euro, con due club, uno di San Francisco e uno di Boston, che potrebbero entrare a far parte della lega nel 2024 e 2025.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi